222 AG CAMINO LUIGI XVI "TROIS FLEURS" SCOLPITO...
222 AG CAMINO LUIGI XVI "TROIS FLEURS" SCOLPITO...
222 AG CAMINO LUIGI XVI "TROIS FLEURS" SCOLPITO...
222 AG CAMINO LUIGI XVI "TROIS FLEURS" SCOLPITO...
222 AG CAMINO LUIGI XVI "TROIS FLEURS" SCOLPITO...
222 AG CAMINO LUIGI XVI "TROIS FLEURS" SCOLPITO...
222 AG CAMINO LUIGI XVI "TROIS FLEURS" SCOLPITO...
222 AG CAMINO LUIGI XVI "TROIS FLEURS" SCOLPITO...
222 AG CAMINO LUIGI XVI "TROIS FLEURS" SCOLPITO...
222 AG CAMINO LUIGI XVI "TROIS FLEURS" SCOLPITO...
222 AG CAMINO LUIGI XVI "TROIS FLEURS" SCOLPITO...
222 AG CAMINO LUIGI XVI "TROIS FLEURS" SCOLPITO...
222 AG CAMINO LUIGI XVI "TROIS FLEURS" SCOLPITO...
222 AG CAMINO LUIGI XVI "TROIS FLEURS" SCOLPITO...
222 AG CAMINO LUIGI XVI "TROIS FLEURS" SCOLPITO...
222 AG CAMINO LUIGI XVI "TROIS FLEURS" SCOLPITO...
222 AG CAMINO LUIGI XVI "TROIS FLEURS" SCOLPITO...
222 AG CAMINO LUIGI XVI "TROIS FLEURS" SCOLPITO...
222 AG CAMINO LUIGI XVI "TROIS FLEURS" SCOLPITO...
222 AG CAMINO LUIGI XVI "TROIS FLEURS" SCOLPITO...
222 AG CAMINO LUIGI XVI "TROIS FLEURS" SCOLPITO IN MARMO BIANCO DI CARRARA
222 AG CAMINO LUIGI XVI "TROIS FLEURS" SCOLPITO IN MARMO BIANCO DI CARRARA
222 AG CAMINO LUIGI XVI "TROIS FLEURS" SCOLPITO IN MARMO BIANCO DI CARRARA
222 AG CAMINO LUIGI XVI "TROIS FLEURS" SCOLPITO IN MARMO BIANCO DI CARRARA
222 AG CAMINO LUIGI XVI "TROIS FLEURS" SCOLPITO IN MARMO BIANCO DI CARRARA
222 AG CAMINO LUIGI XVI "TROIS FLEURS" SCOLPITO IN MARMO BIANCO DI CARRARA
222 AG CAMINO LUIGI XVI "TROIS FLEURS" SCOLPITO IN MARMO BIANCO DI CARRARA
222 AG CAMINO LUIGI XVI "TROIS FLEURS" SCOLPITO IN MARMO BIANCO DI CARRARA
222 AG CAMINO LUIGI XVI "TROIS FLEURS" SCOLPITO IN MARMO BIANCO DI CARRARA
222 AG CAMINO LUIGI XVI "TROIS FLEURS" SCOLPITO IN MARMO BIANCO DI CARRARA
222 AG CAMINO LUIGI XVI "TROIS FLEURS" SCOLPITO IN MARMO BIANCO DI CARRARA
222 AG CAMINO LUIGI XVI "TROIS FLEURS" SCOLPITO IN MARMO BIANCO DI CARRARA
222 AG CAMINO LUIGI XVI "TROIS FLEURS" SCOLPITO IN MARMO BIANCO DI CARRARA
222 AG CAMINO LUIGI XVI "TROIS FLEURS" SCOLPITO IN MARMO BIANCO DI CARRARA
222 AG CAMINO LUIGI XVI "TROIS FLEURS" SCOLPITO IN MARMO BIANCO DI CARRARA
222 AG CAMINO LUIGI XVI "TROIS FLEURS" SCOLPITO IN MARMO BIANCO DI CARRARA
222 AG CAMINO LUIGI XVI "TROIS FLEURS" SCOLPITO IN MARMO BIANCO DI CARRARA
222 AG CAMINO LUIGI XVI "TROIS FLEURS" SCOLPITO IN MARMO BIANCO DI CARRARA
222 AG CAMINO LUIGI XVI "TROIS FLEURS" SCOLPITO IN MARMO BIANCO DI CARRARA
222 AG CAMINO LUIGI XVI "TROIS FLEURS" SCOLPITO IN MARMO BIANCO DI CARRARA

222 AG CAMINO LUIGI XVI "TROIS FLEURS" SCOLPITO IN MARMO BIANCO DI CARRARA

Luigi XVI

12.500,00 €
Nessuna tassa

PREZZO IMPONIBILE COMPRESA CONSEGNA("IMPONIBILE" STA PER "+ IVA 4%, 10% o 22% A SECONDA DEI CASI")

Larghezza max 130 - Altezza max 109 - Larghezza bocca 81,5 - Altezza bocca 80,5 - Profondità pianale 40 cm (Misure bocca controcuore: Larghezza 60,5 - Altezza 60 cm)

PREZZI IMPONIBILI: 
- SOLO CAMINO € 12.500+IVA
- CONTROCUORE IN GHISA (PER CHI LO DESIDERASSE) € 3.000
+IVA

Leggi di piÚ

Dettagli del prodotto

Larghezza (cm)
126 - 135

Condividi su:

SCARICA LA SCHEDA PDF

Descrizione

Classico ed impeccabile Luigi XVI "Trois Fleurs", il camino più amato dai ricchi borghesi d'epoca Napoleone III, modello di camino ottocentesco che anche oggi è recordman di preferenze tra gli arredatori e le mogli più "trend" (o "trendy", o chissà come si scriverà mai, io, con l'inglese, proprio non ho feeling..). 

Ma... non son tutti eguali, i Trois Fleurs, magari paiono eguali al profano, e molto simili tra loro lo sono effettivamente, altrimenti non potrebbero avere in comune quel loro grazioso e floreale nomignolo ma, ripeto, NON ESISTE UN TROIS FLEURS IDENTICO ALL'ALTRO. OGNI SCULTORE OD OGNI "MAISON" D'ARREDAMENTO AVEVA UN PROPRIO E SPECIFICO "MODELLO PERSONALIZZATO", COM'E' DEL RESTO GIUSTO PERCHE' OGNI ARTISTA (ARCHITETTO O SCULTORE CHE SIA) CERCAVA, IERI COME OGGI, DI ESPRIMERE, EVIDENZIANDOLA, LA PROPRIA PERSONALITA'.
Questo "pezzo" che oggi vi presento ha figure scultoree molto rilevate, tanto che vien voglia di toccarle, quelle foglie d'acanto sulle spalle che paiono venir verso di voi, sfuggire al marmo che da più d'un secolo e mezzo le stringe a sé.. 

NOTA IMPORTANTE: Poiché un camino non lo si vede solo dinnanzi ma anche dal fianco, nei camini di medio alta importanza si riquadravano le lastre ai fianchi disegnandone, come nel nostro caso, una greca.

OTTIME CONDIZIONI DI CONSERVAZIONE E PATINA, MARMO BIANCO DI CARRARA QUALITA' "PURO" (DAL FONDO PARTICOLARMENTE CANDIDO), SCULTURA ITALIANA E PIETRASANTINA (LA MIGLIORE DEL GLOBO TERRACQUEO A FAR DATA DAL 399 AVANTI CRISTO). EPOCA E STILISMO NAPOLEONE III, RITROVAMENTO AVVENUTO IN UN CANTIERE PARIGINO.

P.S: L'intrico di rami d'ulivo che decora tutta la superficie di questo controcuore altro non é che un AUGURIO DI PACE per tutta la famiglia raccolta dinnanzi al focolare di questo caminetto. PERCHE' "CAMINO" VUOL DIRE, SEMPRE, "FAMIGLIA".

NOTA SUI FORTUNATI CAMINI DOTATI DI CONTROCUORE D'ORIGINE IN GHISA.
Ritengo importante parlarvi di una cosa che a volte viene evidenziata dai clienti (della categoria "Incontentabili") interessati ad acquistare un camino provvisto del suo controcuore, questa:

"Mi scusi, Maurizio, ma non le pare che la ghisa del controcuore non collimi PERFETTAMENTE con il marmo del camino?!"

"Certamente, signor Carlo, che la mi pare proprio come sta dicendo lei.. Le dirò di più, sarei preoccupato se ci fosse perfetta collimazione (si vede che son laureato in lettere, eh.. Quando mai avete sentito il vocabolo collimazione? A dire il vero anch'io non l'ho mai sentito, mah, speriamo che esista..) tra le due superfici. E mi spiego meglio: La ghisa artistica, dopo la colata nella terra che le ha dato la forma, inizia a raffreddarsi. E non c'é Santo che tenga, durante il suo raffreddamento essa (la colata) un poco si scompone, si restringe e ... più o meno a seconda della fortuna e della perizia del maestro fonditore, un poco perde le sue linee originali, sia in larghezza come in altezza e profondità. Ovviamente se lo spostamento dalle misure dello stampo è tale da rendere inutilizzabile l'oggetto di fusione, beh, lo si ributta nel forno per le colate successive. Mai, per fortuna, si potrà raggiungere la Perfezione.
Quella la si può trovare in controcuori realizzati oggigiorno in alluminio pressofuso. C'è una ditta tedesca che li produce e li vende a 4000/5000 € cadauno, però, provare per credere, al solo vederli si avverte profumo e sapore di plastica. In ogni caso noi trattiamo, da ormai quasi mezzo secolo, SOLO ARTICOLI ANTICHI, lasciamo ai tedeschi-e presto anche ai cinesi- le loro volgari riproduzioni standardizzate quanto MODERNAMENTE PERFETTE. Io credo che chi acquisti un antico camino col suo altrettanto antico controcuore, debba accettare queste fantastiche imperfezioni, anzi debba amarle, perché, se lo ricordi signor Carlo, la Bellezza che ci ha donato il bel tempo andato non la ritroveremo di certo nel prossimo futuro. Purtroppo.

Inoltre, signor Carlo, quella che a lei pare una imperfezione (mentre è il segno d'un qualcosa d'artistico realizzato artigianalmente, con esperienza, sudore, amore e capacità creativa) si potrà eliminare facilmente con un poco di stucco nero (molto diffuso quello che si usa per le canne fumarie). Nell'antichità per questi raccordi usavano il gesso raffinato colorato di nero da un pizzico di polvere di grafite (ma andrà benissimo qualunque moderno pigmento nero resistente al calore. In ogni caso, semmai chi monterà questa cornice abbia qualche incertezza su questa spicciola operazione, ci chiami e noi l'assisteremo facilmente.

Reviews (0)

No reviews

16 altri prodotti della stessa categoria:

Product added to compare.

IL NOSTRO SITO USA I COOKIES

Desideriamo informarti del fatto che il nostro sito usa i cookies. I cookies memorizzano le tue preferenze di navigazione rendendo più facile la tua esperienza. Leggi tutto sui cookies e sulle impostazioni sulla privacy qui.