QUESTO ESEMPLARE HA LO STESSO IMPIANTO ARCHITETTONICO DEL PIU' CLASSICO (E MOLTO PIU' DIFFUSO) LUIGI XVI "CANNELURE", MA SI DIFFERENZA DA QUESTO MODELLO PER IL FATTO CHE, AL CENTRO DEL FRONTALE, IN LUOGO DI UNA SUPERFICIE LISCIA O COMPLETAMENTE SCANALATA COME HANNO TUTTI I CAMINETTI "CANNELURE", RECA UNA GRAZIOSISSIMA SCULTURA RAFFIGURANTE UNO DEI FIORI PIU' OSANNATI NEL MONDO DELL'ANTICO CAMINETTO, LA MARGHERITA, QUI NELLA SUA DUPLICE “FUNZIONE:
A) QUELLA "POPOLARE": La margherita rappresenta il Sole, cioè la Stella che ogni giorno ci dona la vita;
B) QUELLA REALE: Luigi XIV (che si credeva una divinità onnipotente) fece in modo d’essere chiamato “IL RE SOLE” (modesto come TRUMP, vero?!) e la scultura della corolla di questo fiore ha rappresentato per molti un dovuto omaggio al Re che ha portato la Francia alla nazionale GRANDEUR..
UNA DELLE CARATTERISTICHE PIU' IMPORTANTI IN QUESTO ESEMPLARE E' NELLA SUA RICCHISSIMA DOTAZIONE MARMOREA, ASSOLUTAMENTE INUSUALE IN UN CAMINO, TUTTO SOMMATO, "POVERO MA BELLO" E GENERALMENTE DESTINATO AD ARREDARE CAMERE DA LETTO O SERIOSI STUDI (ndr: Quando m'imbatto in un caminetto di architettura "povera" ma vestito di marmi importantissimi, mi vien di pensare ad un operaio di fonderia che si rechi al lavoro con abiti in organza ricamati a Tulle).
QUI ABBIAMO ADDIRITTURA UN MARMO DELLA FAMIGLIA PIU' IMPORTANTE AL MONDO, QUELLA DEGLI "STATUARI".
DATA L'IMPORTANZA DI QUESTO PARTICOLARE, ANCHE A COSTO DI ANNOIARVI, SCRIVERÒ UN PREAMBOLO AL COMMENTO VERO E PROPRIO.
I MARMI… “STATUARI”…
Dovete saper che la famiglia degli Statuari, seppur non vastissima, si esprime in vari personaggi.. Se il più importante e conosciuto marmo di questa famiglia è il Classico Bianco Statuario (il marmo della Pietà michelangiolesca, per intenderci), non da meno per Bellezza sarà la Breccia Medicea (tanto che, essendosi di questa varietà marmorea innamoratosi Cosimo De Medici, il “nostro” marmo poté fregiarsi del nome della più illustre famiglia del Rinascimento), ed ancora fascinosissima la Breccia Violetta, il marmo Paonazzetto od il marmo Statuario Arabescato… Oppure il "CALACATTA ORO" (IL "NOSTRO").
CHE COSA UNISCE QUESTI PERSONAGGI IN UNA STESSA FAMIGLIA?
La loro, candida e “calda”, bianchissima pasta di fondo (Tecnicamente questa “pasta” è Carbonato di Calcio allo stato puro)..
E CHE COSA INVECE "DIVIDE" I VARI COMPONENTI TANTO CHE I LORO NOMI SON DIVERSI TRA LORO?
Le più varie inclusioni, i colori, le sfumature, le venature o le nuvolature..
Caratteristiche queste che sono appannaggio dei rami cadetti (l'aggettivo "cadetti" non significa "meno importanti", anzi..) mentre il Classico marmo Bianco Statuario si veste (o dovrebbe vestirsi) esclusivamente di Purissimo e Bianchissimo Carbonato di Calcio).
PROVENIENZA PARIGINA, EPOCA SECONDA META’ OTTOCENTO, PERFETTA CONSERVAZIONE.
NOTE IN CALCE SUL COSTO Di QUESTO ANTICO CAMINO:
Ho letto da qualche parte che i giapponesi (che sono ritenuti un popolo tra i più curiosi, colti e viaggiatori al mondo..) in un sondaggio in cui si doveva stabilire quale fosse il popolo più stupido ed incolto del globo terraqueo abbiano fatto stravincere l'Italia..
Dapprima mi sono sentito un poco offeso..
Ma come, proprio noi che notoriamente siamo un popolo di santi, poeti e navigatori?!
Poi ci ho riflettuto un poco... ed ho pensato che, in effetti, ERAVAMO un popolo di poeti, santi etc.. e lo eravamo, forse, sino a 400-500 anni fa..
A ben pensarci, in effetti, dalla fine del Rinascimento in poi é stata una caduta libera, quella del nostro popolo, in quanto a cultura, educazione e civiltà in genere..
Ca....voli, mi son detto, forse i giapponesi hanno ragione e me ne dà conferma proprio il caminetto che sto qui presentandovi, un classico ottocentesco, di costo medio e di grandi virtù stilistiche e di realizzazione scultorea..
Sapete quanto costa un caminetto simile a questo ma prodotto, "in stile", dai moderni fabbricatori di caminetti?
All'incirca novemila/diecimila € (per chi non mi credesse, ho qui qualche listino come prova..).
Possibile che un esemplare autentico come quello che vi mostro (che solo per il suo carico di Storia e d'artistico sudore vale 100 volte più di un caminetto nuovo pantografato, il più delle volte, da un mostruoso macchinario cinese, pakistano od indiano?!..) qui ora costi addirittura di meno?!
Ma non é finita..
Su 100 "Marguerite" in commercio, nel mondo ne vengono venduti 99 "in stile" (in sostanza son "Luigi XV cinesi", li fanno tutti lì..) ed 1 antico..
Possibile anche questo?!
E' possibile solo se noi siamo stupidi, creduloni, ignoranti, beoti, villani, in una parola.. DIVERSAMENTE INTELLIGENTI ...
ERGO, I GIAPPONESI, pur giallastri ed qualcuno pure antipatici con il loro atteggiamento da primi della classe, AVEVANO RAGIONE !!