CHI ERA MAI QUESTO SIGNOR MAJORELLE LOUIS ?!
In Italia è praticamente sconosciuto, almeno oggi..
Ma nella fine dell'Ottocento e nei primi del Novecento, il nostro Louis rappresentava l'UNICO STILISTA CHE REALIZZAVA IN UNA SUA FABBRICA GLI OGGETTI CHE DISEGNAVA E CHE HANNO FATTO IMPAZZIRE LE RICCHE SIGNORE DI TUTTA L'EUROPA.
Per meglio spiegare cosa rappresentasse l'architetto Majorelle per la sua benestante platea di estimatori, io faccio sempre questo ragionamento: Oggi abbiamo decine e decine di stilisti (dalla A di Armani alla V di Valentino o Versace, passando per la M di Missoni, in questo sito https://www.mytheresa.com/it-it/designers.html ne troverete, di importanti stilisti contemporanei, DUECENTO CIRCA!!), che stavo dicendo? Ah sì, oggi ne abbiamo a bizzeffe, di stilisti (personaggi capaci di tutto, son disposti anche a firmare i bigodini di vostra moglie pur di farvi spendere fior di quattrini) mentre in quei decenni a cavallo tra otto e novecento, esisteva solo il nostro fantastico Luis Majorelle, il quale disegnava dagli "embrasse" delle tende ai mobili di casa, dai vasi alle lampade, passando anche attraverso i camini, componenti d'arredo da lui molto amati e curati. INSOMMA, MAJORELLE, DA SOLO, SOSTITUIVA QUESTA MODERNA PLETORA, E CON QUALE GARBO E QUALE CLASSE!!
L'esemplare che qui vi propongo è uno dei modelli più snelli della sua collezione ed anche uno dei più decorati per via delle floreali sculture distese sulla sua fronte.
In più, questo camino reca in dote anche un altrettanto snello controcuore in ghisa artistica con fondo a tapisserie e frontone con decorazioni tutte dedicate all'amore tra un uomo ed una donna, all'amore non solo platonico bensì all'amore in tutte le sue manifestazioni (era un poco birichino, il Louis, per cui approfondirò l'esame di queste decorazioni non qui e pubblicamente, ma se e quando verrete a trovarmi).
IN UNA BELLA CASA DI PARIGI L'ABBIAMO TROVATO, A NANCY E' STATO COSTRUITO TRA IL 1890 ED IL 1910 CIRCA. IL CAMINO E' IN PERFETTE CONDIZIONI DI CONSERVAZIONE.
SERVIZIO “NAVETTA” PER CHI PENSA DI ESSER TROPPO LONTANO PER GIUNGERE SINO A NOI.
La nostra mostra è a 10 minuti d’auto dalla Stazione Ferroviaria ad alta velocità MEDIOPADANA.
Fantastico, verrebbe di dire.. In affetti, in due ore e mezza si può arrivare a noi partendo da Roma Termini, in 50 minuti (ed evitando il mefitico caos delle strade milanesi) da Milano, in un’ora e 40 da Torino etc.. Ci si legge qualche pagina d’un buon libro, ci si rilassa un poco, tutto bello, no?!
Tutto bellissimo, anche la stazione, affascinante opera d'arte moderna dell'arch. Calatrava, peccato che per poter salire sul primo taxi disponibile si perda almeno un’ora all’andata ed un’altra ora al ritorno.. Non si può aver tutto al mondo, l’Italia è il più bel posto del mondo e noi siamo felici di viverci, però..
Così, ormai da qualche anno, i clienti che decidono di venire a trovarci in treno, li aspettiamo all’uscita principale della Stazione ed ovviamente li riaccompagniamo al termine della loro visita. Qualcuno s’imbarazza, non vorrebbe essere influenzato all’acquisto per via di questa nostra “gentilezza imposta” ed io posso capire questa sensazione. Per questo vorrei sgombrare il campo da questa perplessità: E’ fisiologico che una parte dei clienti non compri sul momento. Tra marito e moglie non c’è accordo (forse non solo sul camino..), hanno trovato l’esemplare giusto ma ci può essere un problema di misure oppure intendono avere il placet dall’architetto su quel particolare colore etc.. etc… Di questa parte di clienti non acquirenti alla prima visita, la quasi totalità richiama qualche tempo dopo confermando, telefonicamente o tramite email con fotografie allegate, uno dei camini selezionati. Un’altra parte ritorna una seconda volta, la quale in genere è quella buona. Pochissimi sono gli “INCONTENTABILI” (dai caroselli anni ’60, ricordate?), coloro che non si faranno più vivi, ma proprio pochissimi. Tutta questa filippica per comunicare a chi leggerà queste righe come si possa accettare senza imbarazzo un servizio che a noi costa praticamente nulla mentre solleva il nostro possibile cliente da arrabbiature e perdite di tempo che in un momento che dovrebbe esser felice, proprio sarebbero fuori luogo.