• Nuovo
Caminetto Luigi XV Pompadour Bombé scolpito in marmo Bianco Calacatta venato, in piccola misura, proporzionato.
Caminetto Luigi XV Pompadour Bombé scolpito in marmo Bianco Calacatta venato, in piccola misura, proporzionato.
Caminetto Luigi XV Pompadour Bombé scolpito in marmo Bianco Calacatta venato, in piccola misura, proporzionato.
Caminetto Luigi XV Pompadour Bombé scolpito in marmo Bianco Calacatta venato, in piccola misura, proporzionato.
Caminetto Luigi XV Pompadour Bombé scolpito in marmo Bianco Calacatta venato, in piccola misura, proporzionato.
Caminetto Luigi XV Pompadour Bombé scolpito in marmo Bianco Calacatta venato, in piccola misura, proporzionato.
Caminetto Luigi XV Pompadour Bombé scolpito in marmo Bianco Calacatta venato, in piccola misura, proporzionato.
Caminetto Luigi XV Pompadour Bombé scolpito in marmo Bianco Calacatta venato, in piccola misura, proporzionato.
Caminetto Luigi XV Pompadour Bombé scolpito in marmo Bianco Calacatta venato, in piccola misura, proporzionato.
Caminetto Luigi XV Pompadour Bombé scolpito in marmo Bianco Calacatta venato, in piccola misura, proporzionato.
Caminetto Luigi XV Pompadour Bombé scolpito in marmo Bianco Calacatta venato, in piccola misura, proporzionato.
Caminetto Luigi XV Pompadour Bombé scolpito in marmo Bianco Calacatta venato, in piccola misura, proporzionato.
Caminetto Luigi XV Pompadour Bombé scolpito in marmo Bianco Calacatta venato, in piccola misura, proporzionato.
Caminetto Luigi XV Pompadour Bombé scolpito in marmo Bianco Calacatta venato, in piccola misura, proporzionato.
Caminetto Luigi XV Pompadour Bombé scolpito in marmo Bianco Calacatta venato, in piccola misura, proporzionato.
Caminetto Luigi XV Pompadour Bombé scolpito in marmo Bianco Calacatta venato, in piccola misura, proporzionato.
Caminetto Luigi XV Pompadour Bombé scolpito in marmo Bianco Calacatta venato, in piccola misura, proporzionato.
Caminetto Luigi XV Pompadour Bombé scolpito in marmo Bianco Calacatta venato, in piccola misura, proporzionato.
Caminetto Luigi XV Pompadour Bombé scolpito in marmo Bianco Calacatta venato, in piccola misura, proporzionato.
Caminetto Luigi XV Pompadour Bombé scolpito in marmo Bianco Calacatta venato, in piccola misura, proporzionato.
Caminetto Luigi XV Pompadour Bombé scolpito in marmo Bianco Calacatta venato, in piccola misura, proporzionato.
Caminetto Luigi XV Pompadour Bombé scolpito in marmo Bianco Calacatta venato, in piccola misura, proporzionato.
Caminetto Luigi XV Pompadour Bombé scolpito in marmo Bianco Calacatta venato, in piccola misura, proporzionato.
Caminetto Luigi XV Pompadour Bombé scolpito in marmo Bianco Calacatta venato, in piccola misura, proporzionato.
Caminetto Luigi XV Pompadour Bombé scolpito in marmo Bianco Calacatta venato, in piccola misura, proporzionato.
Caminetto Luigi XV Pompadour Bombé scolpito in marmo Bianco Calacatta venato, in piccola misura, proporzionato.
Caminetto Luigi XV Pompadour Bombé scolpito in marmo Bianco Calacatta venato, in piccola misura, proporzionato.
Caminetto Luigi XV Pompadour Bombé scolpito in marmo Bianco Calacatta venato, in piccola misura, proporzionato.
Caminetto Luigi XV Pompadour Bombé scolpito in marmo Bianco Calacatta venato, in piccola misura, proporzionato.
Caminetto Luigi XV Pompadour Bombé scolpito in marmo Bianco Calacatta venato, in piccola misura, proporzionato.
Caminetto Luigi XV Pompadour Bombé scolpito in marmo Bianco Calacatta venato, in piccola misura, proporzionato.
Caminetto Luigi XV Pompadour Bombé scolpito in marmo Bianco Calacatta venato, in piccola misura, proporzionato.

011 CAMINETTO LUIGI XV "POMPADOUR BOMBÉ" SCOLPITO IN FINISSIMO MARMO BIANCO CALACATTA STATUARIO

Luigi XV

3.600,00 €
Nessuna tassa

PREZZO IMPONIBILE COMPRESA CONSEGNA("IMPONIBILE" STA PER "+ IVA 4%, 10% o 22% A SECONDA DEI CASI")

Larghezza max 102 - Altezza max 103 - Larghezza bocca 66 - Altezza bocca 88 - Profondità pianale 35,5

PREZZO IMPONIBILE € 3600 + IVA

Leggi di piÚ

Dettagli del prodotto

Larghezza (cm)
100 - 115

Condividi su:

SCARICA LA SCHEDA PDF

Descrizione

QUESTO CAMINETTO E' REALMENTE TANTO IMPORTANTE QUANTO APPARENTEMENTE POVERO.

Un gioco di parole, il mio?
Sto dando di matto (muliebre affermazione..)?!
Uno scherzo?!

NIENTE DI TUTTO QUESTO, LEGGETE QUI SOTTO E CAPIRETE IL PERCHE' DI QUESTA MIA APPARENTEMENTE STRANA AFFERMAZIONE:

Partiamo dalla sua storia.
Dovete sapere che nei primi decenni dell'Ottocento (più o meno durante il Periodo Impero e comunque successivamente alla Rivoluzione francese) la borghesia francese (di cui anche lo stesso Napoleone, almeno inizialmente, era un paladino) comincia a prender forza, a diventare una classe, anzi la classe più importante, a discapito dei nobili e del clero. L'economia perde i lacci e lacciuoli che per secoli l'avevano frenata e tantissimi laboriosi individui cominciano a disporre di capitali, se non paragonabili a quelli della vecchia nobiltà, pur sempre rispettabili.
Ovvio che anche questi "parvenu" (meglio sarebbe dire le loro mogli) cominciano a desiderare quei simboli di ricchezza ad essi negati nei secoli precedenti.
E tra questi simboli c'erano anche i cosiddetti "camini d'arredo", i quali DOVEVANO FORZATAMENTE esser posti in ogni stanza, spesso anche nell'ingresso, altrimenti l'emulazione nobiliare non era soddisfatta.

E qui entra in gioco il nostro simpaticissimo Bombé.
E' LUI IL PRIMO MODELLO DI CAMINO COSTRUITO IN SERIE, il primo modello di camino che soddisferà l'esigenza della nuova classe chiamata Borghesia, la quale diventerà, anno per anno, sempre più ricca e desiderosa di mostrare (anche con artistici camini in marmo) la propria ricchiezza.

Certo, il nostro "Bombé "non era un caminetto enorme dentro al quale giocare a briscola in quattro come accadeva per certi camini delle case patrizie e/o reali, non era scolpito con cariatidi o gigantesche figure e, diciamocela tutta, era proprio povero (anche se non tanto quanto il camino di Pinocchio e Geppetto, il quale camino era... dipinto nel muro..), ma che soddisfazione poterne metterne uno in ogni stanza, camere comprese!!

Ecco, possiamo affermare ch questo nostro esemplare sia il PAPA' di tutti i camini antichi che voi potrete trovare in commercio, sì, perché TUTTI i camini veramente antichi sono provenienti da case borghesi e non smontati, come afferma un noto falsario italiano, "da case nobiliari e patrizie". QUESTE ULTIME, GIUSTAMENTE AGGIUNGO IO, SONO PROTETTE DA VINCOLI FERREI DEL MINISTERO DEI BENI CULTURALI.

Ma, al di là di queste sue caratteristiche storiche, il nostro esemplare è importante anche per sue proprie caratteristiche, vediamole insieme:

A) E' di piccolissima misura (102 cm di larghezza..), cosa che lo rende posizionabile in ogni dove e anche, lo rende simpatico a vedersi ( A PARITA' DI MODELLO, FATECI CASO, IL PU' PICCOLO E' SEMPRE PIU' ACCATTIVANTE E SIMPATICO DELL'ANALOGO GRANDE);

B) E' stato realizzato in Italia (nella Lunigiana, la "terra dei Luni", zona posta ai piedi delle Alpi Apuane) da uno scultore che ne ha curato direi maniacalmente la scelta delle sue lastre, questo affinché le sue varie parti risultassero cromaticamente omogenee; 

C) iL SUO "VESTITO", IL SUO MARMO, INSOMMA, E' TRA I PIU' AFFASCINANTI E COSTOSI, GENERALMENTE APPANNAGGIO DI CAMINI MOLTO PIU' IMPORTANTI;

D) Nonostante la sua bella età (200 anni circa), il nostro può presentar certificato di sana e robusta costituzione e potrebbe anche fare il militare, almeno secondo il "guerrafondaio" Salvini Matteo. Secondo me, il Matteo nazionale non ha fatto il militare, altrimenti saprebbe che in Italia la Leva, più che militari ha creato milioni di annoiati nullafacenti, l'unica volta che abbiamo fatto qualcosa é stato quando, purtroppo, noi militari di leva, siamo andati a soccorrere le terremotate popolazioni del Friuli).

Direi d'aver scritto quanto dovevo, mi manca solo di dirvi che noi l'abbiamo rub... ehmmm...  ritrovato nel centro di Parigi.

Reviews (0)

No reviews

16 altri prodotti della stessa categoria:

Product added to compare.

IL NOSTRO SITO USA I COOKIES

Desideriamo informarti del fatto che il nostro sito usa i cookies. I cookies memorizzano le tue preferenze di navigazione rendendo più facile la tua esperienza. Leggi tutto sui cookies e sulle impostazioni sulla privacy qui.