L'HO APPELLATO "IL PRINCIPINO", E' UNA MERAVIGLIA SCULTOREA IN 94 CM DI LARGHEZZA...
CAMINETTO DA CONSIDERARSI UN "PEZZO UNICO", CIOE' DISEGNATO APPOSITAMENTE ED UNICAMENTE PER QUELLA SPECIFICA ED UNICA COMMITENZA (PROBABILMENTE UN RICCHISSIMO BERLUSCA DELL'EPOCA... CHI, ALTRIMENTI, AVREBBE POTUTO PERMETTERSI UN CAMINO COSI' IMPORTANTE E COSTOSO PER LA CAMERA DA LETTO DELLA PROPRIA FIGLIA?!).
PROVENIENZA PARIGI, SCULTURA CARRARINA (PIETRASANTA DOCET), EPOCA SECONDA META' OTTOCENTO, PERFETTA CONSERVAZIONE, PREZZO "MODERNO".
Dovrei scrivere un romanzetto, e lo spazio é tiranno, ma é necessario che vi dica come nel mio magazzeno, tra 1.000 antichi caminetti di cui almeno 400 nel solo stile Luigi XV, non ve ne sia uno che unisca tanto carico decorativo in così lillipuziane dimensioni...
Più o meno, questo esemplare rappresenta la quadratura del cerchio..
Che cercano, infatti, torme di donne in fase d'acquisto caminetto per la camera da letto della loro piccola?
Cercano essenzialmente che detto caminetto SIA PICCOLO E BELLISSIMO...
Ma purtroppo nell'ottocento i caminetti molto decorati erano riservati ai saloni, in sostanza agli ambienti di rappresentanza, i quali erano GRANDI e richiedevano camini GRANDI...
Solo i Paperon de Paperoni, quindi, potevano permettersi di spendere cifre importanti per dotare anche le camera da letto od i locali di modeste dimensioni, quali salette e studioli, con opere scultoree di tal fatta..
A noi (ed a voi che mi leggete.) é capitata questa fortuna, un poco come vincere all'Enalotto, sta a voi fare lo sforzo economico per prenderla al volo (la fortuna, intendo..).
Io posso aiutarvi psicologicamente: Questo splendido antico fine e perfetto caminetto vi costerà poco più della metà del più bel camino dei vari cataloghi di riproduzioni in stile..
Parlo di camini fatti stanotte in Cina a mille alla volta, reclamizzati dalle mille riviste d'arredo e venduti nelle centinaia di rivendite di camini "moderni"...
Ecco, fate mente locale a quanto ho scritto sopra, poi ditemi voi se questo specifico esemplare, fatto a mano da uno scultore pietrasantino d'altri tempi, lucidato a mano con pietra pomice (parecchi giorni solo per lucidarlo..) non valga 10 o 100 volte in più rispetto ai moderni obbrobri con occhi a mandorla!
MEDITATE GENTE, MEDITATE...