Camino antico in marmo bianco di stile Luigi XV, famiglia "Pompadour",  provvisto di pedana originale.
Camino antico in marmo bianco di stile Luigi XV, famiglia "Pompadour",  provvisto di pedana originale.
Camino antico in marmo bianco di stile Luigi XV, famiglia "Pompadour",  provvisto di pedana originale.
Camino antico in marmo bianco di stile Luigi XV, famiglia "Pompadour",  provvisto di pedana originale.
Camino antico in marmo bianco di stile Luigi XV, famiglia "Pompadour",  provvisto di pedana originale.
Camino antico in marmo bianco di stile Luigi XV, famiglia "Pompadour",  provvisto di pedana originale.
Camino antico in marmo bianco di stile Luigi XV, famiglia "Pompadour",  provvisto di pedana originale.
Camino antico in marmo bianco di stile Luigi XV, famiglia "Pompadour",  provvisto di pedana originale.
Camino antico in marmo bianco di stile Luigi XV, famiglia "Pompadour",  provvisto di pedana originale.
Camino antico in marmo bianco di stile Luigi XV, famiglia "Pompadour",  provvisto di pedana originale.
Camino antico in marmo bianco di stile Luigi XV, famiglia "Pompadour",  provvisto di pedana originale.
Camino antico in marmo bianco di stile Luigi XV, famiglia "Pompadour",  provvisto di pedana originale.
Camino antico in marmo bianco di stile Luigi XV, famiglia "Pompadour",  provvisto di pedana originale.
Camino antico in marmo bianco di stile Luigi XV, famiglia "Pompadour",  provvisto di pedana originale.
Camino antico in marmo bianco di stile Luigi XV, famiglia "Pompadour",  provvisto di pedana originale.
Camino antico in marmo bianco di stile Luigi XV, famiglia "Pompadour",  provvisto di pedana originale.
Camino antico in marmo bianco di stile Luigi XV, famiglia "Pompadour",  provvisto di pedana originale.
Camino antico in marmo bianco di stile Luigi XV, famiglia "Pompadour",  provvisto di pedana originale.
Camino antico in marmo bianco di stile Luigi XV, famiglia "Pompadour",  provvisto di pedana originale.
Camino antico in marmo bianco di stile Luigi XV, famiglia "Pompadour",  provvisto di pedana originale.
Camino antico in marmo bianco di stile Luigi XV, famiglia "Pompadour",  provvisto di pedana originale.
Camino antico in marmo bianco di stile Luigi XV, famiglia "Pompadour",  provvisto di pedana originale.
Camino antico in marmo bianco di stile Luigi XV, famiglia "Pompadour",  provvisto di pedana originale.
Camino antico in marmo bianco di stile Luigi XV, famiglia "Pompadour",  provvisto di pedana originale.
Camino antico in marmo bianco di stile Luigi XV, famiglia "Pompadour",  provvisto di pedana originale.
Camino antico in marmo bianco di stile Luigi XV, famiglia "Pompadour",  provvisto di pedana originale.
Camino antico in marmo bianco di stile Luigi XV, famiglia "Pompadour",  provvisto di pedana originale.
Camino antico in marmo bianco di stile Luigi XV, famiglia "Pompadour",  provvisto di pedana originale.
Camino antico in marmo bianco di stile Luigi XV, famiglia "Pompadour",  provvisto di pedana originale.
Camino antico in marmo bianco di stile Luigi XV, famiglia "Pompadour",  provvisto di pedana originale.
Camino antico in marmo bianco di stile Luigi XV, famiglia "Pompadour",  provvisto di pedana originale.
Camino antico in marmo bianco di stile Luigi XV, famiglia "Pompadour",  provvisto di pedana originale.
Camino antico in marmo bianco di stile Luigi XV, famiglia "Pompadour",  provvisto di pedana originale.
Camino antico in marmo bianco di stile Luigi XV, famiglia "Pompadour",  provvisto di pedana originale.
Camino antico in marmo bianco di stile Luigi XV, famiglia "Pompadour",  provvisto di pedana originale.
Camino antico in marmo bianco di stile Luigi XV, famiglia "Pompadour",  provvisto di pedana originale.
Camino antico in marmo bianco di stile Luigi XV, famiglia "Pompadour",  provvisto di pedana originale.
Camino antico in marmo bianco di stile Luigi XV, famiglia "Pompadour",  provvisto di pedana originale.
Camino antico in marmo bianco di stile Luigi XV, famiglia "Pompadour",  provvisto di pedana originale.
Camino antico in marmo bianco di stile Luigi XV, famiglia "Pompadour",  provvisto di pedana originale.

061 CAMINETTO LUIGI XV "POMPADOUR PLAT" IN MARMO BIANCO PROVVISTO DI PLAQUE AU SOL D'ORIGINE

Luigi XV

2.800,00 €
Nessuna tassa

PREZZO IMPONIBILE COMPRESA CONSEGNA("IMPONIBILE" STA PER "+ IVA 4%, 10% o 22% A SECONDA DEI CASI")

Larghezza max 110 - Altezza max 102 - Larghezza bocca 69,5 - Altezza bocca 83,5 - Profondità pianale 33,5 cm

Plaque au sol: Larghezza 103 - Profondità 28 - Spessore 2 cm

PREZZO IMPONIBILE € 2800 + IVA

Leggi di piÚ

Dettagli del prodotto

Larghezza (cm)
100 - 115

Condividi su:

SCARICA LA SCHEDA PDF

Descrizione

E' TANTO CARINO, E DISCRETO, ELEGANTE MA PER NULLA PRESUNTUOSO, QUESTO CAMINETTO LUIGI XV POMPADOUR PLAT DI FINE OTTOCENTO, CHE LO VOGLIO PREMIARE METTENDOLO PRIMO SUL PODIO, DAVANTI A TUTTI !!

Abbiamo comprato questo caminetto mentr'ancora era nella sua abitazione parigina, posto in un angolo, un poco confuso, in attesa di comprendere cosa gli stava capitando, CON tutta la confusione e la polvere di quel cantiere dentro la testa..

Quando siamo arrivati io e Patrick (un mio bravissimo ed espertissimo collaboratore francese), l'abbiamo un poco tranquillizzato ed infine, dolcemente, portato via da quel trambusto..

Siamo riusciti anche a salvare la pedana ("plaque au sol") che vedete ai suoi piedi nella fotografia principale di questa scheda..

Una curiosità:

Sapete a che serviva quella pedana in marmo?!

Tutti pensano che servisse a difendere il pavimento di legno (nelle case borghesi ottocentesche c'era un solo pavimento, quello in legno di rovere) dalle faville provenienti dalla bocca del caminetto... Ma purtroppo la favilla non è così intelligente da fermarsi in quella striscia marmorea di circa 30-35 cm... magari vola un metro più avanti, proprio sull'immancabile divano.... No, la pedana aveva la funzione di difendere il pavimento in legno dalla pulizia del focolare.. Infatti, quando la donna (Scusatemi, femministe alla lettura, ma a quei tempi era SEMPRE la donna ad accudire al fuoco, l'uomo aveva ben altro per la testa... almeno ufficialmente..).. Infatti, dicevo, quando la donna andava a raccogliere la cenere dal focolare tramite la paletta, sempre lasciava cadere un poco di questa cenere a terra... ma a terra c'era un prezioso pavimento in legno, le cui superfici e fessure si sarebbero presto annerite per via della cenere, e molto presto la parte di pavimento antistante il caminetto sarebbe diventata nera (proprio come il carbone..). Mentre cadendo sulla nostra "plaque au sol", che è di marmo fatta, la cenere la si spazzerà via facilmente..

Capito, ora?!

Questo esemplare di Pompadour Plat l'ho anche definito "ELEGANTE"  nella presentazione, questo perché, a differenza del 99% dei suoi confratelli in stile, i quali i fianchi li hanno del tutto "lisci",  "LUI" i fianchi li ha decorati con eleganti disegni effettuati tramite scanalature sul marmo..

Ieri sera, in non so quale trasmissione televisiva d'informazione tra le mille che in questo momento discettano sui dazi di Trump..), è scaturita questa incredibile notizia: 
Basandosi su non so quale CAVILLO un giudice ha condannato un fornaio a riassumere un garzone a suo tempo licenziato per via che detto vivace e robusto ragazzotto gli aveva fatto crescere sul capo un altrettanto robusto quanto visibilissimo paio di corna.. 

Insomma, finito il suo turno e ben consapevole che il titolare ne avrebbe avuto ancora per almeno due ore causa la necessaria lievitazione della pasta, il nostro garzone, esercitando ben altri esercizi di lievitazione se la spassava con la moglie del suo titolare e poi, al bar del paese, di questa signora magnificava le prestazioni di talamo.. 

Nella motivazione della sentenza il giudice ha scritto che questi eran fatti personali del garzone e non interferivano negativamente nell'attività del fornaio. 
Il quale, tranquillo e beato, tornò lavorare gomito a gomito col suo cornificatore ufficiale.. 

Mah.. Questa notizia mi ha riportato alla mente un altro simile accadimento verificatosi in America e di cui avevo letto parecchi anni fa: Un marito si era rifiutato di continuare a pagare lo psichiatra della moglie (in cura presso questo illustre medico per frigidità..) dopo aver scoperto che la prodigiosa guarigione della consorte era merito delle capacità amatorie dello stesso psichiatra generosamente applicate alla paziente. 
In questo caso il giudice fu ancora più sadico nei confronti del povero cornuto, il quale fu condannato a sopportare i costi di altre "sedute di mantenimento", mica si poteva rischiare una ... ricaduta!! 

Perché vi racconto di queste cose?! 
Perché mi pare siano lo specchio, magari divertente, di come il mondo occidentale (non ne conosco altri, quindi mi limito a questo emisfero..) stia cadendo in basso riguardo a principi e moralità, cultura e buon senso.

E riallaccio questa "caduta" al discorso dei camini antichi, osservando come un caminetto come quello che sto presentandovi costi intorno ai 2/3000 € se antico (quindi con marmo "tagliato" a mano, scolpito a mano e lucidato a mano) mentre, se nuovo (diciamo così,"in stile" e sputato da una macchina controllo numerico in Cina o giù di lì..), costerà ALMENO intorno al doppio..
A me pare che il cranio degli occidentali, italiani in testa a tutti, sia polverizzato, maciullato, insomma non più in grado di discernere dove stia il giusto... 
Ditemi voi se sbaglio, io non mi ci raccapezzo più.

EPOCA FINE OTTOCENTO, STILISMO FRANCESE E (COSA INAUDITA!!) , QUESTO ESEMPLARE E' STATO SCOLPITO IN FRANCIA E NON IN ITALIA COME GENERALMENTE AVVENIVA,  PROVENIENZA COSTA AZZURRA, PERFETTA CONSERVAZIONE, IRRISORIO IL SUO  PREZZO.

Reviews (0)

No reviews

16 altri prodotti della stessa categoria:

Product added to compare.

IL NOSTRO SITO USA I COOKIES

Desideriamo informarti del fatto che il nostro sito usa i cookies. I cookies memorizzano le tue preferenze di navigazione rendendo più facile la tua esperienza. Leggi tutto sui cookies e sulle impostazioni sulla privacy qui.