Camino antico Tre Conchiglie scolpito in un rarissimo marmo Statuario, ovvero il marmo Paonazzo (o Paonazzetto).
045 AG CAMINO LUIGI XV "TROIS COQUILLES" IN...
045 AG CAMINO LUIGI XV "TROIS COQUILLES" IN...
045 AG CAMINO LUIGI XV "TROIS COQUILLES" IN...
045 AG CAMINO LUIGI XV "TROIS COQUILLES" IN...
045 AG CAMINO LUIGI XV "TROIS COQUILLES" IN...
045 AG CAMINO LUIGI XV "TROIS COQUILLES" IN...
045 AG CAMINO LUIGI XV "TROIS COQUILLES" IN...
045 AG CAMINO LUIGI XV "TROIS COQUILLES" IN...
045 AG CAMINO LUIGI XV "TROIS COQUILLES" IN...
045 AG CAMINO LUIGI XV "TROIS COQUILLES" IN...
045 AG CAMINO LUIGI XV "TROIS COQUILLES" IN...
045 AG CAMINO LUIGI XV "TROIS COQUILLES" IN...
045 AG CAMINO LUIGI XV "TROIS COQUILLES" IN...
045 AG CAMINO LUIGI XV "TROIS COQUILLES" IN...
Camino antico Tre Conchiglie scolpito in un rarissimo marmo Statuario, ovvero il marmo Paonazzo (o Paonazzetto).
045 AG CAMINO LUIGI XV "TROIS COQUILLES" IN MARMO PAONAZZETTO
045 AG CAMINO LUIGI XV "TROIS COQUILLES" IN MARMO PAONAZZETTO
045 AG CAMINO LUIGI XV "TROIS COQUILLES" IN MARMO PAONAZZETTO
045 AG CAMINO LUIGI XV "TROIS COQUILLES" IN MARMO PAONAZZETTO
045 AG CAMINO LUIGI XV "TROIS COQUILLES" IN MARMO PAONAZZETTO
045 AG CAMINO LUIGI XV "TROIS COQUILLES" IN MARMO PAONAZZETTO
045 AG CAMINO LUIGI XV "TROIS COQUILLES" IN MARMO PAONAZZETTO
045 AG CAMINO LUIGI XV "TROIS COQUILLES" IN MARMO PAONAZZETTO
045 AG CAMINO LUIGI XV "TROIS COQUILLES" IN MARMO PAONAZZETTO
045 AG CAMINO LUIGI XV "TROIS COQUILLES" IN MARMO PAONAZZETTO
045 AG CAMINO LUIGI XV "TROIS COQUILLES" IN MARMO PAONAZZETTO
045 AG CAMINO LUIGI XV "TROIS COQUILLES" IN MARMO PAONAZZETTO
045 AG CAMINO LUIGI XV "TROIS COQUILLES" IN MARMO PAONAZZETTO
045 AG CAMINO LUIGI XV "TROIS COQUILLES" IN MARMO PAONAZZETTO

045 AG CAMINO LUIGI XV "TROIS COQUILLES" IN MARMO PAONAZZETTO

Luigi XV

12.500,00 €
Nessuna tassa

PREZZO IMPONIBILE COMPRESA CONSEGNA("IMPONIBILE" STA PER "+ IVA 4%, 10% o 22% A SECONDA DEI CASI")

Larghezza max 132 - Altezza max 116,5 - Larghezza bocca 90 - Altezza bocca 99 - Prof. pianale 39 cm

PREZZO IMPONIBILE € 12.500+ IVA

Leggi di piÚ

Dettagli del prodotto

Larghezza (cm)
126 - 135
2001

Condividi su:

SCARICA LA SCHEDA PDF

Descrizione


PREMESSA AL COMMENTO DI QUESTO CAMINO:
Nonostante mio figlio Enrico sia molto attento alla qualità delle fotografie (e son sicuro che meglio di così non potevano sortire) devo ammettere che questo camino, visto de visu, è tre volte più affascinante.
Lui (il caminetto) ha un fascino misterioso e catalizzante, non lo si può imprigionare in qualche dagherrotipo, è come un fantasma che tende a sfuggirti, come non volesse essere importunato dal mercimonio che di lui stiamo facendo.

INTERMEZZO INDISPENSABILE AD UN MIO SFOGO:
Ieri, subito dopo la pubblicazione di queste fotografie ed ancor prima che mi accingessi a completar questa scheda col mio consueto commento (che oggi non ha nulla "di consueto" ma tutto di straordinario), ho ricevuto la email di un architetto, il quale mi ha detto, paro-paro (lo scrivo alla romana perché romano è il nostro tecnico) che questo camino "E' CARINO"(ha scritto proprio così, "CARINO") "ma non vale tutti quei soldi".

Ecco, io, di fronte a queste scemenze, proprio non reggo e, come le Fiat Punto in dotazione ai Carabinieri, SBIROCCIO.
Ho preso in mano il telefono (non "cordless" né cellulare, eh, io uso ancora il mitico Sirio, disegnato da Pininfarina e con filo a torciglione, e gli ho chiesto se conosceva i prezzi dei camini "in stile" (si fa per dire) prodotti da quasi tutte le moderne "firme" (anche qui si fa per dire) costruttrici di caminetti.

Ovviamente non ne era al corrente..

Allora io gli ho dato indicazioni sulla marmoree produzioni di cornici "in stile" di una delle più grandi fabbriche italiane, appunto, di camini, e gli ho spiegato (cosa che questo signore potrà facilmente verificare) come un camino "stilisticamente/vagamente simil Luigi XV" costi tra i 9000 ed i 10.000 €. Il fatto é che, OLTRETUTTO, questo camino è stato sputato da una macchina con occhi a mandorla, realizzato con un marmo sempre con occhi a mandorla e magari consegnato (CIOE' MASSACRATO) da Amazon!!!
Gli ho chiesto, alfine, se secondo lui, il nostro Trois Coquilles
A) in preziosissimo e nobilissimo Marmo Paonazzetto,
B) disegnato da un architetto parigino, 
C) scolpito da un ottocentesco Maestro della Lunigiana,
D) amorosamente e manualmente levigato a pietra pomice per non meno di qualche giorno,
E) da noi restaurato come dovessimo curare nostro figlio...
non avesse il diritto di costare come il suo "confratello" cinese!!

IN OGNI CASO, E QUESTO LO DICO AL VISITATORE DI QUESTA PAGINA, NON ESISTE VERA POSSIBILITA' DI CONFRONTO TRA QUESTO ESEMPLARE ED UN SUO CONFRATELLO PERCHE' NON ESISTE IN COMMERCIO IN TUTTO IL GLOBO TERRACQUEO UN ALTRO TROIS COQUILLES IN MARMO PAONAZZETTO.


Per un tempo di forse 10 secondi un silenzio freddo si è sentito risalire il cordone a torciglione del mio Sirio, poi il nostro uomo ha farfugliato qualche scusa, del tutto inconsistente, così dimostrando la propria povertà, di conoscenze e d'animo.  ****

PER CONCLUDERE QUESTO AVVILENTE "DISCORSO PECUNIARIO", VORREI FAR PRESENTE A CHI MI LEGGE CHE NEL NOSTRO SITO I CAMINI TROIS COQUILLES (TUTTI DELLA STESSA EPOCA ED IN DIGNITOSISSIMO MARMO BIANCO DI CARRARA) VENGONO POSTI IN VENDITA AD UN COSTO MEDIO DI € 4500/5000 CIRCA.
COME MAI QUESTI COSTANO LA META' DELL'ESEMPLARE CHE VI STO QUI PRESENTANDO, IL QUALE, IN FONDO, E' DELLA STESSA FAMIGLIA STILISTICA E CON LO STESSO CARICO DECORATIVO?!
E' SEMPLICE, ANCHE LA FERRARI, CHE PURE E' DELLA FAMIGLIA FIAT, COSTA QUALCOSINA IN PIU' RISPETTO ALLA, PUR GRAZIOSISSIMA E SIMPATICA, 500!!

COMMENTO VERO E PROPRIO:
PARIGI E' STATA SINORA LA SUA DIMORA, MA IL NOSTRO TROIS COQUILLES IN PAONAZZETTO NASCE IN TERRA LUCCHESE, TRA LE POLVERI D'UN LABORATORIO DI SCULTURA NELLA TERRA DEI LUNI (A PROPOSITO, PICCOLA ANNOTAZIONE STORICA: A QUESTO MARMO I ROMANI AVEVANO DATO IL NOME DI "PIETRA DI LUNI") NELLA SECONDA META' DELL'OTTOCENTO.
PERFETTA (AGGETTIVO DA PRENDERE ALLA LETTERA) CONSERVAZIONE, DELLA PATINA NON VAL LA PENA NEPPURE DI PARLARE TANT'E' EVIDENTEMENTE AFFASCINANTE.

I suoi colori, i quali si stendono su di un candido Carbonato di calcio allo stato puro (proprio del miglior marmo Statuario) risalgono lungo venature tendenti al Bleu, e paiono (i colori) quelli dell'Avorio. O meglio, dell'Avorio hanno la patina, il calore, l'atmosfera.

SE QUESTO CAMINO FOSSE UNA POESIA, DATA LA SUA ESTETICA PUREZZA, SAREBBE UN COMPONIMENTO DI D'ANNUNZIO.


**** Lo so, avendolo offeso e forse umiliato, perderò questo cliente/architetto, ma che volete farci, ho passato la mia vita nell'ambito del più bel lavoro che uomo possa desiderare, tra le cose belle e ben fatte del bel tempo andato e proprio non mi va di vederle svilite. Se poi penso che i nostri caminetti valgono CERTAMENTE (basta far due conti) più di quanto costano e soprattutto non sono più "duplicabili" in quanto a far data dal 1940 circa, non esistono più i Maestri Artigiani in grado di far sortire dalle proprie mani e dalla propria esperienza simili Opere d'Arte.. beh, a maggior ragione trovo la Forza di combattere l'ignoranza di chi, per la professione che svolge, ignorante non dovrebbe essere.

Reviews (0)

No reviews

16 altri prodotti della stessa categoria:

Product added to compare.

IL NOSTRO SITO USA I COOKIES

Desideriamo informarti del fatto che il nostro sito usa i cookies. I cookies memorizzano le tue preferenze di navigazione rendendo più facile la tua esperienza. Leggi tutto sui cookies e sulle impostazioni sulla privacy qui.