Camino antico Luigi XV "Pompadour Plat" scolpito in raffinato e raro marmo Paonazzetto, un marmo bianco con venature dorate.
Camino antico Luigi XV "Pompadour Plat" scolpito in raffinato e raro marmo Paonazzetto, un marmo bianco con venature dorate.
Camino antico Luigi XV "Pompadour Plat" scolpito in raffinato e raro marmo Paonazzetto, un marmo bianco con venature dorate.
Camino antico Luigi XV "Pompadour Plat" scolpito in raffinato e raro marmo Paonazzetto, un marmo bianco con venature dorate.
Camino antico Luigi XV "Pompadour Plat" scolpito in raffinato e raro marmo Paonazzetto, un marmo bianco con venature dorate.
Camino antico Luigi XV "Pompadour Plat" scolpito in raffinato e raro marmo Paonazzetto, un marmo bianco con venature dorate.
Camino antico Luigi XV "Pompadour Plat" scolpito in raffinato e raro marmo Paonazzetto, un marmo bianco con venature dorate.
Camino antico Luigi XV "Pompadour Plat" scolpito in raffinato e raro marmo Paonazzetto, un marmo bianco con venature dorate.
Camino antico Luigi XV "Pompadour Plat" scolpito in raffinato e raro marmo Paonazzetto, un marmo bianco con venature dorate.
Camino antico Luigi XV "Pompadour Plat" scolpito in raffinato e raro marmo Paonazzetto, un marmo bianco con venature dorate.
Camino antico Luigi XV "Pompadour Plat" scolpito in raffinato e raro marmo Paonazzetto, un marmo bianco con venature dorate.
Camino antico Luigi XV "Pompadour Plat" scolpito in raffinato e raro marmo Paonazzetto, un marmo bianco con venature dorate.
Camino antico Luigi XV "Pompadour Plat" scolpito in raffinato e raro marmo Paonazzetto, un marmo bianco con venature dorate.
Camino antico Luigi XV "Pompadour Plat" scolpito in raffinato e raro marmo Paonazzetto, un marmo bianco con venature dorate.
Camino antico Luigi XV "Pompadour Plat" scolpito in raffinato e raro marmo Paonazzetto, un marmo bianco con venature dorate.
Camino antico Luigi XV "Pompadour Plat" scolpito in raffinato e raro marmo Paonazzetto, un marmo bianco con venature dorate.
Camino antico Luigi XV "Pompadour Plat" scolpito in raffinato e raro marmo Paonazzetto, un marmo bianco con venature dorate.
Camino antico Luigi XV "Pompadour Plat" scolpito in raffinato e raro marmo Paonazzetto, un marmo bianco con venature dorate.
Camino antico Luigi XV "Pompadour Plat" scolpito in raffinato e raro marmo Paonazzetto, un marmo bianco con venature dorate.
Camino antico Luigi XV "Pompadour Plat" scolpito in raffinato e raro marmo Paonazzetto, un marmo bianco con venature dorate.
Camino antico Luigi XV "Pompadour Plat" scolpito in raffinato e raro marmo Paonazzetto, un marmo bianco con venature dorate.
Camino antico Luigi XV "Pompadour Plat" scolpito in raffinato e raro marmo Paonazzetto, un marmo bianco con venature dorate.
Camino antico Luigi XV "Pompadour Plat" scolpito in raffinato e raro marmo Paonazzetto, un marmo bianco con venature dorate.
Camino antico Luigi XV "Pompadour Plat" scolpito in raffinato e raro marmo Paonazzetto, un marmo bianco con venature dorate.
Camino antico Luigi XV "Pompadour Plat" scolpito in raffinato e raro marmo Paonazzetto, un marmo bianco con venature dorate.
Camino antico Luigi XV "Pompadour Plat" scolpito in raffinato e raro marmo Paonazzetto, un marmo bianco con venature dorate.
Camino antico Luigi XV "Pompadour Plat" scolpito in raffinato e raro marmo Paonazzetto, un marmo bianco con venature dorate.
Camino antico Luigi XV "Pompadour Plat" scolpito in raffinato e raro marmo Paonazzetto, un marmo bianco con venature dorate.
Camino antico Luigi XV "Pompadour Plat" scolpito in raffinato e raro marmo Paonazzetto, un marmo bianco con venature dorate.
Camino antico Luigi XV "Pompadour Plat" scolpito in raffinato e raro marmo Paonazzetto, un marmo bianco con venature dorate.
Camino antico Luigi XV "Pompadour Plat" scolpito in raffinato e raro marmo Paonazzetto, un marmo bianco con venature dorate.
Camino antico Luigi XV "Pompadour Plat" scolpito in raffinato e raro marmo Paonazzetto, un marmo bianco con venature dorate.

085 CAMINETTO LUIGI XV "POMPADOUR PLAT" IN PREZIOSO MARMO PAONAZZETTO

Luigi XV

3.800,00 €
Nessuna tassa

PREZZO IMPONIBILE COMPRESA CONSEGNA("IMPONIBILE" STA PER "+ IVA 4%, 10% o 22% A SECONDA DEI CASI")

Larghezza max 123 - Altezza max 111 - Larghezza bocca 86 - Altezza bocca 95 - Profondità pianale 34 cm

PREZZO IMPONIBILE € 3800 + IVA

Leggi di piÚ

Dettagli del prodotto

Larghezza (cm)
116 - 125

Condividi su:

SCARICA LA SCHEDA PDF

Descrizione

Dovete saper che la famiglia degli Statuari, seppur non vastissima, si esprime in vari personaggi.. Se il più importante e conosciuto marmo di questa famiglia è il Classico Bianco Statuario (il marmo della Pietà michelangiolesca, per intenderci), non da meno per Bellezza sarà la Breccia Medicea (tanto che poté fregiarsi del nome della più illustre famiglia del Rinascimento), ed ancora l’affascinante Brecccia Violetta (della Breche Violette, gli Ateliers des Arts, i più importanti Studi dello stilismo mondiale, andavano pazzi..), il marmo Calacatta od il nostro Paonazzetto.

Questo è il Ghota dei marmi delle alpi Apuane, il che significa il Ghota dei marmi a livello MONDIALE.

E come mai, mi chiederete, il più modesto camino del mondo ottocentesco ha avuto l’ardire d’indossare un così nobile panno?!

E' come se la 500 FIAT montasse un  motore della Ferrari o se l'operaio dello spurgo facesse il suo lavoro vestito di paillettes..

Beh, io non ci trovo nulla di male, anche perché il nostro “Piattino” (questo il suo nomignolo tra gli addetti ai lavori) è molto simpatico (come la 500 FIAT negli anni ’60..)  ed è stato per più d’un secolo il caminetto più venduto della famiglia Pompadour.. Normale quindi, che, come c’era la 500 Abarth (costava un patrimonio), ci possa anche essere un Piattino Fuoriserie.. Il marmo Paonazzetto, infatti, è sempre costato un patrimonio e, tanto per comprenderne il suo storico successo, era il marmo preferito dagli imperatori romani per il loro busti o le loro statue..

Perché si chiama Paonazzetto?!

Perché, nella pasta bianchissima del suo Classico Bianco Statuario affiorano eleganti e sottili frezzature grigie (che a volte “mirano” quasi al bleu) le quali sono fossili vegetali.. E, guarda caso, dette venature sono la via preferenziale degli ossidi di ferro e/o di zolfo, in affascinanti colori paglierini e sulfurei..

E QUELLE VENATURE SOTTILI, ELEGANTI E CON COLORI FINISSIMI, STESE SUL MARE CANDIDO DEL PIU’ PURO STATUARIO, NON POSSONO NON AFFASCINARE CHIUNQUE LE AMMIRI..

PARIGI, EPOCA BELLE EPOQUE (FINE ‘800/PRIMI ‘900), PERFETTA CONSERVAZIONE.

Reviews (0)

No reviews

16 altri prodotti della stessa categoria:

Prodotti visti

Product added to compare.

IL NOSTRO SITO USA I COOKIES

Desideriamo informarti del fatto che il nostro sito usa i cookies. I cookies memorizzano le tue preferenze di navigazione rendendo più facile la tua esperienza. Leggi tutto sui cookies e sulle impostazioni sulla privacy qui.