Piccolo camino antico neoclassico in marmo bianco.
224 GRAZIOSO CAMINETTO NEOCLASSICO "TOURNESOL"...
224 GRAZIOSO CAMINETTO NEOCLASSICO "TOURNESOL"...
224 GRAZIOSO CAMINETTO NEOCLASSICO "TOURNESOL"...
224 GRAZIOSO CAMINETTO NEOCLASSICO "TOURNESOL"...
224 GRAZIOSO CAMINETTO NEOCLASSICO "TOURNESOL"...
224 GRAZIOSO CAMINETTO NEOCLASSICO "TOURNESOL"...
224 GRAZIOSO CAMINETTO NEOCLASSICO "TOURNESOL"...
224 GRAZIOSO CAMINETTO NEOCLASSICO "TOURNESOL"...
224 GRAZIOSO CAMINETTO NEOCLASSICO "TOURNESOL"...
224 GRAZIOSO CAMINETTO NEOCLASSICO "TOURNESOL"...
224 GRAZIOSO CAMINETTO NEOCLASSICO "TOURNESOL"...
224 GRAZIOSO CAMINETTO NEOCLASSICO "TOURNESOL"...
224 GRAZIOSO CAMINETTO NEOCLASSICO "TOURNESOL"...
Piccolo camino antico neoclassico in marmo bianco.
224 GRAZIOSO CAMINETTO NEOCLASSICO "TOURNESOL" IN PICCOLISSIMA TAGLIA SCOLPITO IN MARMO BIANCO CARRARA
224 GRAZIOSO CAMINETTO NEOCLASSICO "TOURNESOL" IN PICCOLISSIMA TAGLIA SCOLPITO IN MARMO BIANCO CARRARA
224 GRAZIOSO CAMINETTO NEOCLASSICO "TOURNESOL" IN PICCOLISSIMA TAGLIA SCOLPITO IN MARMO BIANCO CARRARA
224 GRAZIOSO CAMINETTO NEOCLASSICO "TOURNESOL" IN PICCOLISSIMA TAGLIA SCOLPITO IN MARMO BIANCO CARRARA
224 GRAZIOSO CAMINETTO NEOCLASSICO "TOURNESOL" IN PICCOLISSIMA TAGLIA SCOLPITO IN MARMO BIANCO CARRARA
224 GRAZIOSO CAMINETTO NEOCLASSICO "TOURNESOL" IN PICCOLISSIMA TAGLIA SCOLPITO IN MARMO BIANCO CARRARA
224 GRAZIOSO CAMINETTO NEOCLASSICO "TOURNESOL" IN PICCOLISSIMA TAGLIA SCOLPITO IN MARMO BIANCO CARRARA
224 GRAZIOSO CAMINETTO NEOCLASSICO "TOURNESOL" IN PICCOLISSIMA TAGLIA SCOLPITO IN MARMO BIANCO CARRARA
224 GRAZIOSO CAMINETTO NEOCLASSICO "TOURNESOL" IN PICCOLISSIMA TAGLIA SCOLPITO IN MARMO BIANCO CARRARA
224 GRAZIOSO CAMINETTO NEOCLASSICO "TOURNESOL" IN PICCOLISSIMA TAGLIA SCOLPITO IN MARMO BIANCO CARRARA
224 GRAZIOSO CAMINETTO NEOCLASSICO "TOURNESOL" IN PICCOLISSIMA TAGLIA SCOLPITO IN MARMO BIANCO CARRARA
224 GRAZIOSO CAMINETTO NEOCLASSICO "TOURNESOL" IN PICCOLISSIMA TAGLIA SCOLPITO IN MARMO BIANCO CARRARA
224 GRAZIOSO CAMINETTO NEOCLASSICO "TOURNESOL" IN PICCOLISSIMA TAGLIA SCOLPITO IN MARMO BIANCO CARRARA

224 GRAZIOSO CAMINETTO NEOCLASSICO "TOURNESOL" IN PICCOLISSIMA TAGLIA SCOLPITO IN MARMO BIANCO CARRARA

Luigi XVI

Riservato
3.400,00 €
Nessuna tassa

PREZZO IMPONIBILE COMPRESA CONSEGNA("IMPONIBILE" STA PER "+ IVA 4%, 10% o 22% A SECONDA DEI CASI")

QUESTO ESEMPLARE E' ATTUALMENTE RISERVATO A VANTAGGIO DI UN NOSTRO CLIENTE (FER)

Larghezza max 105,5 - Altezza max 109,5 - Larghezza bocca 65,5 - Altezza bocca 89 - Profondità pianale 31 cm

PREZZO IMPONIBILE € 3400+IVA

Leggi di piÚ

Dettagli del prodotto

Larghezza (cm)
100 - 115

Condividi su:

SCARICA LA SCHEDA PDF

Descrizione

Le origini del camino "Tournesol" (girasole) risalgono all'anno 1774, momento in cui Luigi XVI decise di accogliere le richieste di sua moglie Maria Antonietta d'Austria, la quale non ne poteva più di vivere nella casa di campagna del consorte (che era Versailles), troppi cicisbei, troppe formalità, troppi sorrisi falsi.. Lei voleva la campagna e Luigi XVI la accontentò, regalandole un castello nel parco della reggia di Versailles, il famoso Petit Trianon..

Ma... anche lì qualche problema la nostra Mariuccia ce l'aveva. Il problema più grande consisteva nel fatto che il Petit Trianon era stato costruito dal papà di Luigi XVI, il mitico Luigi XV con la scusa d'aver bisogno di un "Casino di caccia". In effetti quel castello un Casino lo era, ma.. non propriamente di caccia. Del resto, a pensarci bene, Luigi XV non aveva poi tutti i torti, nascondere un esercito di amanti alla moglie in una situazione come quella di Versailles, che ospitava ogni giorno centinaia di conti e contesse che non avevan altro da fare che parlar male dei presenti, obiettivamente  era sempre più difficile.

A Maria Antonietta, però, il pensiero di tutte le "erotiche malefatte" che il suocero aveva commesso tra quei muri non andava giù e qundi decise di "far pulizia" e buttò fuori dal salone in cui trascorreva il tempo insieme alle sue dame di compagnia tutti i mobili e le suppellettili esistennti ed infine demolì anche il camino ivi posto. Al rifacimento del tutto, decise di far fare un camino (realizzato poi da uno scultore toscano di cui oggi non ricordo più il nome..) in stile Luigi XVI (era il minimo, visto che la borsa la tirava fuori sempre il marito, appunto, Luigi XVI..).

Tutto il frontale del camino lo fece scolpire con una fila di fiori di girasole, questo perché la corolla aperta di questo bellissimo fiore significava (e significa anche oggi)  SOLE E VITA, cioé quanto desiderava più di ogni altra cosa la nostra Antonietta.

Quanto vi ho raccontato sopra fu un gossip che fece il giro di tutte le corti europee, così facendo pubblicità a questo nuovo modello di caminetto di cui la nostra Mariuccia é, con tutti i diritti del caso, la mamma.

Agli architetti parigini (la elite europea del bel disegno) non parve vero di inaugurare una serie di camini con sculture rappresentanti questo grande fiore.

Ovviamente l'esemplare che vi proponiamo in questa scheda non é lo stesso del salone del Petit Trianon, i suoi fiori sono solo due e per di più piccoli, però del suoprogenitore ha lo Spirito, il Cuore ed anch'esso, quindi, con le sue due corolle, c'invita a goderci IL SOLE E LA VITA.

STILE LUIGI XVI, OPERA SCULTOREA ITALIANA (LUNIGIANA DOCET) MARMO BIANCO DI CARRARA "P", OTTIME CONDIZIONI DI CONSERVAZIONE, EPOCA FINE OTTOCENTO/PRIMI NOVECENTO, PROVENIENZA COSTA AZZURRA.

NOTA GENERALE AGGIUNTA A QUESTO COMMENTO:

Qualche tempo fa mi chiama una signora di Cosenza e mi dice.. "Maurizio, ma lei ha scritto che il caminetto é in buone condizioni ed invece in qualche fotografia si vede bene come ci sia qualche sbeccaturina, qualche macchiolina, come la mettiamo?"

Mia risposta:

"Ma gentile signora, se questo caminetto non avesse qualche minimo rovinio al pianale, cosa del tutto fisiologica, sa che farei io?! Prenderei un bel martellino e gliela procurerei io, una serie di sbeccature al pianale, altrimenti con quale coraggio potrei affermare che trattasi di un caminetto ANTICO?"

"E riguardo le "macchioline", ma lei crede proprio che in sette od otto generazioni di uso ed abuso di questo pianale non sia capitato qualche volta alla cera d'una candela di giungere sino al piano?!" 

CONCLUSIONI:

Non ho più sentito quella signora, probabilmente si é sentita offesa dalla mia risposta, ma non tutto il male vien per nuocere, questo fatto mi dona lo spunto per riaffermare una cosa che, magari, avrò scritto o detto altre mille volte rimanendo inascoltato:

Un caminetto che abbia sulle spalle uno o due secoli di vissuto tra gli umani non può, ripeto non può, esser perfetto come un caminetto dell'Edilkamin o della Palazzetti, qualche macchia, qualche sbeccatura, qualche ruga dovrà pur portarla sulla sua pelle, o no?!

Per chiudere questa parentesi:

Solo nei caminetti fatti stanotte in Cina od in India (perché la quasi totalità dei nuovi camini è LI' che vien fatta, mica a Pietrasanta come quelli che vedete in questo sito....) voi non troverete alcun difetto..

Paion fatti di plastica, ma sono... perfetti !!!!!!

Contenta la mia signora di Caserta?!

Reviews (0)

No reviews

16 altri prodotti della stessa categoria:

Product added to compare.

IL NOSTRO SITO USA I COOKIES

Desideriamo informarti del fatto che il nostro sito usa i cookies. I cookies memorizzano le tue preferenze di navigazione rendendo più facile la tua esperienza. Leggi tutto sui cookies e sulle impostazioni sulla privacy qui.