Camino antico in marmo Levanto caratterizzato da tonalità cromatiche che sfumano tra il rosso, il verde, il viola, il bianco.
Camino antico in marmo Levanto caratterizzato da tonalità cromatiche che sfumano tra il rosso, il verde, il viola, il bianco.
Camino antico in marmo Levanto caratterizzato da tonalità cromatiche che sfumano tra il rosso, il verde, il viola, il bianco.
Camino antico in marmo Levanto caratterizzato da tonalità cromatiche che sfumano tra il rosso, il verde, il viola, il bianco.
Camino antico in marmo Levanto caratterizzato da tonalità cromatiche che sfumano tra il rosso, il verde, il viola, il bianco.
Camino antico in marmo Levanto caratterizzato da tonalità cromatiche che sfumano tra il rosso, il verde, il viola, il bianco.
Camino antico in marmo Levanto caratterizzato da tonalità cromatiche che sfumano tra il rosso, il verde, il viola, il bianco.
Camino antico in marmo Levanto caratterizzato da tonalità cromatiche che sfumano tra il rosso, il verde, il viola, il bianco.
Camino antico in marmo Levanto caratterizzato da tonalità cromatiche che sfumano tra il rosso, il verde, il viola, il bianco.
Camino antico in marmo Levanto caratterizzato da tonalità cromatiche che sfumano tra il rosso, il verde, il viola, il bianco.
Camino antico in marmo Levanto caratterizzato da tonalità cromatiche che sfumano tra il rosso, il verde, il viola, il bianco.
Camino antico in marmo Levanto caratterizzato da tonalità cromatiche che sfumano tra il rosso, il verde, il viola, il bianco.
Camino antico in marmo Levanto caratterizzato da tonalità cromatiche che sfumano tra il rosso, il verde, il viola, il bianco.
Camino antico in marmo Levanto caratterizzato da tonalità cromatiche che sfumano tra il rosso, il verde, il viola, il bianco.
Camino antico in marmo Levanto caratterizzato da tonalità cromatiche che sfumano tra il rosso, il verde, il viola, il bianco.
Camino antico in marmo Levanto caratterizzato da tonalità cromatiche che sfumano tra il rosso, il verde, il viola, il bianco.
Camino antico in marmo Levanto caratterizzato da tonalità cromatiche che sfumano tra il rosso, il verde, il viola, il bianco.
Camino antico in marmo Levanto caratterizzato da tonalità cromatiche che sfumano tra il rosso, il verde, il viola, il bianco.
Camino antico in marmo Levanto caratterizzato da tonalità cromatiche che sfumano tra il rosso, il verde, il viola, il bianco.
Camino antico in marmo Levanto caratterizzato da tonalità cromatiche che sfumano tra il rosso, il verde, il viola, il bianco.
Camino antico in marmo Levanto caratterizzato da tonalità cromatiche che sfumano tra il rosso, il verde, il viola, il bianco.
Camino antico in marmo Levanto caratterizzato da tonalità cromatiche che sfumano tra il rosso, il verde, il viola, il bianco.
Camino antico in marmo Levanto caratterizzato da tonalità cromatiche che sfumano tra il rosso, il verde, il viola, il bianco.
Camino antico in marmo Levanto caratterizzato da tonalità cromatiche che sfumano tra il rosso, il verde, il viola, il bianco.
Camino antico in marmo Levanto caratterizzato da tonalità cromatiche che sfumano tra il rosso, il verde, il viola, il bianco.
Camino antico in marmo Levanto caratterizzato da tonalità cromatiche che sfumano tra il rosso, il verde, il viola, il bianco.
Camino antico in marmo Levanto caratterizzato da tonalità cromatiche che sfumano tra il rosso, il verde, il viola, il bianco.
Camino antico in marmo Levanto caratterizzato da tonalità cromatiche che sfumano tra il rosso, il verde, il viola, il bianco.
Camino antico in marmo Levanto caratterizzato da tonalità cromatiche che sfumano tra il rosso, il verde, il viola, il bianco.
Camino antico in marmo Levanto caratterizzato da tonalità cromatiche che sfumano tra il rosso, il verde, il viola, il bianco.

319 CAMINO ANTICO LUIGI XIV "BOUDIN ARRONDI" IN FASCINOSO MARMO LEVANTO CON CONTROCUORE D'ORIGINE IN GHISA D'ARTE

Luigi XIV

8.800,00 €
Nessuna tassa

PREZZO IMPONIBILE COMPRESA CONSEGNA("IMPONIBILE" STA PER "+ IVA 4%, 10% o 22% A SECONDA DEI CASI")

Larghezza max 145 - Altezza max 105,5 - Larghezza bocca 65 - Altezza bocca 53 - Profondità pianale 40,5 cm
(Le misure bocca si riferiscono, ovviamente, alla bocca del controcuore.)

PREZZO IMPONIBILE DEL LOTTO COMPOSTO DI CAMINO E CONTROCUORE IN GHISA: € 8.800 + IVA

QUESTA VENDITA NON E' DIVISIBILE.

Leggi di piÚ

Dettagli del prodotto

Larghezza (cm)
136 - 145

Condividi su:

SCARICA LA SCHEDA PDF

Descrizione

MA GUARDA COM'E' STRANO IL MONDO, A VOLTE STIAMO PER ANNI SENZA POTER PROPORRE ESEMPLARI IN MARMO ROSSO LEVANTO, TRA I PIU' NOBILI MARMI ITALIANI COLORATI E POI... IMPROVVISAMENTE... NEL GIRO DI POCHI MESI, DOPO AVER BATTUTO LE PIAZZE DI NIZZA E MARSIGLIA ALLA LORO RICERCA..... NE TROVIAMO BEN TRE ESEMPLARI.. Non era a caso che avevamo scelto di "battere" la Provenza per questa specifica ricerca, l'avevamo deciso in quanto sia a Nizza che a Marsiglia c'erano dei porti importanti e lì giungevano i marmi italiani, per lo più caricati dai porti della Toscana e della Liguria, cioé dai porti più vicini alle cave del nostro tanto desiato Rosso Levanto..

MA C'E' UN'ALTRA ED INTERESSANTE NOVITA' RIGUARDO IL "NOSTRO ROSSO":

Che il "Rosso Levanto" sia un marmo affascinante lo sapevamo e lo sa tutto il mondo antico e moderno tant'é  che detto pregiato marmo ha arredato  oltre alle dimore più dei più ricchi romani ed etruschi, financo diverse parti dell'Empire State Building a New York, oppure il maestoso Salone d'entrata del Senato americano a Washinton D.C. (che stia attento Trump perché potremmo chiedergli di pagare  il 150% di dazio che a suo tempo non abbiamo incassato per tutto quel marmo!!) ma quello che non sapevamo (almeno IO non lo sapevo, farò mea culpa..) era che le sue "MACCHIE" BIANCHE erano ancor più preziose del marmo che le contenevano, in quanto esse sono un prezioso minerale che si chiama "CALCITE BIANCA"  e che veniva e viene tuttora ricercato per produrre oggetti preziosi quali braccialetti, collane e/o piccoli oggetti preziosi. In sostanza le venature bianche del marmo Rosso Levanto sono sassi preziosi paragonabili a tante altre pietre "semi-preziose" quali l'Acquamarina, l'Ametista, il Topazio, lo Zircone . l'Opale od il Turchese.. CHI L'AVREBBE MAI DETTO!!

Ma le sorprese riguardanti questo prezioso minerale non sono finite, secondo gli antichi aa Calcite Bianca stimola la crescita spirituale, dona stabilità, fiducia in sé stessi, fermezza. Sostiene la persona nel superamento del quotidiano rendendo possibile il raggiungimento del successo. La Calcite Bianca è utile per stimolare il metabolismo, proteggere le mucose, la pelle, le ossa, i denti, PRATICAMENTE QUESTA PREZIOSISSIMA "PIETRA" ERA PER GLI ANTICHI UNA ASSICURAZIONE SULLA VITA!! A dire il vero, io mica ci credo a questa leggenda, però...nel dubbio...dovessi comprare un camino... beh...un pensierino a questo magico Boudin in Rosso Levanto... glielo farei!!

Penultima e recente nota: La sua cavazione é stata ridimensionata e ridotta parecchio per "Ragioni Ambientali", il che significa che il costo di questo marmo andrà alle stelle, un poco com'é accaduto al marmo Portoro, oggi tra i più costosi al mondo. 

RITROVAMENTO COSTAZZURRINO, PERIODO 1840-60, PERFETTA CONSERVAZIONE.

ECOLOGIA ED ANTICHI CAMINETTI
Sul mio comodino ho un testo di quelli apparentemente "leggeri", od almeno così credevo che fosse, a giudicare dalla sua copertina e dal suo titolo: "Mao perchè sei morto" di Massimo Bucchi, più o meno da me considerato sinora un semplice "cartoonist".

Devo dire invece che anche questa lettura si è rivelata interessantissima, direi.. "fulminante" e poiché non posso qui riassumervela compiutamente, ho scelto tra tutte, una vignetta che vede raffigurato un prete al capezzale del morente.. Il prete sta chiedendo al morente se ha qualcosa di cui pentirsi e questo signore, con la generosità e la fermezza dei momenti importanti dipinta in volto, gli dice: "LASCIO A MIO FIGLIO IL CERINO ACCESO".

Come a dire: Di questo mondo abbiamo fatto una pattumiera, fisica e morale, e ce ne siamo pure accorti ma non abbiamo fatto nulla per metterci una pezza, questo è il mio peccato più grande e questo rende più grande il mio dolore ora che me ne vado e devo lasciare questa discarica a mio figlio, il quale dovrà, incolpevole, provvedere alla sua pulizia.

Che c'azzecca questo mio discorso con il commento d'un caminetto ottocentesco?

Beh, nella mia vita posso dire d'aver provato, sin dall'inizio della mia attività, a tener pulito questo mondo, infatti per ogni caminetto che io raccolgo, restauro e vendo, c'è un pezzo di montagna che non viene cavata e scarnificata...
So bene che non sia facile credermi sulla parola, ma io pensavo a queste cose anche mezzo secolo fa, al mio primo muovere nel campo del recupero, confortato nel pensiero di un inevitabile e certo successo (come si è giustamente illusi a vent'anni !!!) dal fatto che un caminetto antico è più "bello", più "vero", più "affascinante", più "artistico" e più "risparmioso" di uno nuovo, pantografato che par di plastica.
Un poco ho avuto ragione, più o meno all'1 od al 2 per cento delle antiche aspettative!

Reviews (0)

No reviews

16 altri prodotti della stessa categoria:

Prodotti visti

Product added to compare.

IL NOSTRO SITO USA I COOKIES

Desideriamo informarti del fatto che il nostro sito usa i cookies. I cookies memorizzano le tue preferenze di navigazione rendendo più facile la tua esperienza. Leggi tutto sui cookies e sulle impostazioni sulla privacy qui.