Camino antico di stile ed epoca Art Deco, iconico nell'architettura e con decori floreali, scolpito in marmo bianco Carrara.
Camino antico di stile ed epoca Art Deco, iconico nell'architettura e con decori floreali, scolpito in marmo bianco Carrara.
Camino antico di stile ed epoca Art Deco, iconico nell'architettura e con decori floreali, scolpito in marmo bianco Carrara.
Camino antico di stile ed epoca Art Deco, iconico nell'architettura e con decori floreali, scolpito in marmo bianco Carrara.
Camino antico di stile ed epoca Art Deco, iconico nell'architettura e con decori floreali, scolpito in marmo bianco Carrara.
Camino antico di stile ed epoca Art Deco, iconico nell'architettura e con decori floreali, scolpito in marmo bianco Carrara.
Camino antico di stile ed epoca Art Deco, iconico nell'architettura e con decori floreali, scolpito in marmo bianco Carrara.
Camino antico di stile ed epoca Art Deco, iconico nell'architettura e con decori floreali, scolpito in marmo bianco Carrara.
Camino antico di stile ed epoca Art Deco, iconico nell'architettura e con decori floreali, scolpito in marmo bianco Carrara.
Camino antico di stile ed epoca Art Deco, iconico nell'architettura e con decori floreali, scolpito in marmo bianco Carrara.
Camino antico di stile ed epoca Art Deco, iconico nell'architettura e con decori floreali, scolpito in marmo bianco Carrara.
Camino antico di stile ed epoca Art Deco, iconico nell'architettura e con decori floreali, scolpito in marmo bianco Carrara.
Camino antico di stile ed epoca Art Deco, iconico nell'architettura e con decori floreali, scolpito in marmo bianco Carrara.
Camino antico di stile ed epoca Art Deco, iconico nell'architettura e con decori floreali, scolpito in marmo bianco Carrara.
Camino antico di stile ed epoca Art Deco, iconico nell'architettura e con decori floreali, scolpito in marmo bianco Carrara.
Camino antico di stile ed epoca Art Deco, iconico nell'architettura e con decori floreali, scolpito in marmo bianco Carrara.
Camino antico di stile ed epoca Art Deco, iconico nell'architettura e con decori floreali, scolpito in marmo bianco Carrara.
Camino antico di stile ed epoca Art Deco, iconico nell'architettura e con decori floreali, scolpito in marmo bianco Carrara.
Camino antico di stile ed epoca Art Deco, iconico nell'architettura e con decori floreali, scolpito in marmo bianco Carrara.
Camino antico di stile ed epoca Art Deco, iconico nell'architettura e con decori floreali, scolpito in marmo bianco Carrara.
Camino antico di stile ed epoca Art Deco, iconico nell'architettura e con decori floreali, scolpito in marmo bianco Carrara.
Camino antico di stile ed epoca Art Deco, iconico nell'architettura e con decori floreali, scolpito in marmo bianco Carrara.
Camino antico di stile ed epoca Art Deco, iconico nell'architettura e con decori floreali, scolpito in marmo bianco Carrara.
Camino antico di stile ed epoca Art Deco, iconico nell'architettura e con decori floreali, scolpito in marmo bianco Carrara.
Camino antico di stile ed epoca Art Deco, iconico nell'architettura e con decori floreali, scolpito in marmo bianco Carrara.
Camino antico di stile ed epoca Art Deco, iconico nell'architettura e con decori floreali, scolpito in marmo bianco Carrara.
Camino antico di stile ed epoca Art Deco, iconico nell'architettura e con decori floreali, scolpito in marmo bianco Carrara.
Camino antico di stile ed epoca Art Deco, iconico nell'architettura e con decori floreali, scolpito in marmo bianco Carrara.
Camino antico di stile ed epoca Art Deco, iconico nell'architettura e con decori floreali, scolpito in marmo bianco Carrara.
Camino antico di stile ed epoca Art Deco, iconico nell'architettura e con decori floreali, scolpito in marmo bianco Carrara.
Camino antico di stile ed epoca Art Deco, iconico nell'architettura e con decori floreali, scolpito in marmo bianco Carrara.
Camino antico di stile ed epoca Art Deco, iconico nell'architettura e con decori floreali, scolpito in marmo bianco Carrara.
Camino antico di stile ed epoca Art Deco, iconico nell'architettura e con decori floreali, scolpito in marmo bianco Carrara.
Camino antico di stile ed epoca Art Deco, iconico nell'architettura e con decori floreali, scolpito in marmo bianco Carrara.
Camino antico di stile ed epoca Art Deco, iconico nell'architettura e con decori floreali, scolpito in marmo bianco Carrara.
Camino antico di stile ed epoca Art Deco, iconico nell'architettura e con decori floreali, scolpito in marmo bianco Carrara.

709 IL IL CAMINO DECO' PIU' ANTICO E PIU' MODERNO INSIEME

Art Deco

5.400,00 €
Nessuna tassa

PREZZO IMPONIBILE COMPRESA CONSEGNA("IMPONIBILE" STA PER "+ IVA 4%, 10% o 22% A SECONDA DEI CASI")

Larghezza max 108 - Altezza max 110,5 - Larghezza bocca 65,5 - Altezza bocca 83 -  Profondità pianale 36,5 cm

PREZZO IMPONIBILE € 5400 + IVA

Leggi di piÚ

Dettagli del prodotto

Larghezza (cm)
100 - 115

Condividi su:

SCARICA LA SCHEDA PDF

Descrizione

Inizierò questo commento dalla sua storia "classica", ma.. credetemi, alla fine dello scritto avrete una Sorpresa Inimmaginabile, di quelle della serie: LA REALTA' SUPERA OGNI FANTASIA!!..
Questo camino d'impianto architettonico CHIARAMENTE Deco' fa parte della famiglia dei caminetti "Panier Fleuri". In qualunque stile, dal più barocco al più neoclassico c'era una Versione Panier Fleuri, cioé un esemplare con una decorazione in cui figuri un cesto intrecciato, zeppo e  traboccante di fiori..
I primi e più classici cestini erano di vimini, poi, vuoi per non annoiare la clientela, vuoi per magnificare la propria fantasia, si passò a recipienti di qualunque foggia e materiale. Il materiale con cui é stato realizzato il "nostro" paniere é in un materiale cui sono molto affezionato in quanto é nato nel mio paese (Carpi), ed é stato fonte di sostentamento della mia e di tante altre famiglie di provenienza contadina od operaia, LA TRECCIA DI TRUCIOLO!! Fu questa treccia, infatti, inventata nel XVI° secolo dal carpigiano Nicolò Biondo che fece nascere a Carpi una vera e propria industria di "cappelli di treccia", presto conosciuti in tutto il mondo e divenuti fattore di ricchezza per i carpigiani per vari secoli, sino alla prima metà del Novecento compresa. Il paniere del nostro camino Deco' (realizzato anche nei manici con la treccia) é di qualità molto fine oltre che elegantemente disegnato ed é ricolmo di fiori di campo a tre ed a cinque petali (ranuncoli, viole, non ti scordar di me e pure qualche trifoglio), fiori ed erbe che rappresentano la Bellezza della vita ma anche la sua delicatezza e la sua brevità. Alla sua destra, una sorta di campagnola cornucopia (una pannocchia di granturco che pare "sgranarsi" ed offrire i suoi frutti..) vuol essere un augurio di prosperità alla famiglia che possiede il camino stesso..
NOTE SPARSE:
Il paniere é appeso ad un nastro con al centro il classico "Nodo d'Amore".
Questa scultura, databile agli anni '30 del Novecento, é stata realizzata in Costa Azzurra (si riconosce "la mano" degli scultori baschi, che in quella zona, ogni anno, dall'inizio primavera alla fine dell'estate, andavano "a far la stagione", né più né meno di quello che facevano i bovari piemontesi e lombardi (chiamati "macaronis" dai francesi) i quali, in quelle stesse zone e negli stessi periodi, andavano a far formaggi  od a lavorare in fattorie di campagna..
FINALE "ELETTRIZZANTE" DI QUESTO COMMENTO.
Provate a guardare i "graffiti", peraltro molto geometrici) che compaiono nelle parti alte di ambedue le spalle.. Cosa vi sembrano? Riuscite a decifrarli? No, vero? Vabbé, ora confesso, sono stato anch'io sconvolto dalla scoperta del loro significato e del motivo per cui quegli strani "segni" sono lì apposti: Questi sono simboli elettrici di uso comune (magari per disegnare un quadro elettrico..) per gli gli addetti ai lavori elettrici già dalla fine dell'Ottocento, la loro "estetica visiva riflette molto lo stile Art Deco' (queste che qui scrivo son tutte idee e parole di architetti di quel periodo un poco "pazzi").
HO PENSATO SPESSO A QUESTA STRANA INTRUSIONE DI GRAFFITI ELETTRICI IN CAMPO ART DECO' ED HO CONCLUSO CHE... i simboli elettrici utilizzati nell'Art Deco' richiamano l'idea di una moderna/nuova energia ed un mondo in continuo movimento, influenzato dalla modernizzazione e dalla crescita delle città. In sostanza, gli artisti Art Nouveau utilizzano i simboli elettrici in modo metaforico e decorativo, per trasmettere un senso di progresso e di cambiamento. 
VOI CHE NE DITE, SARO' NEL GIUSTO O SON PAZZO ANCH'IO?!

Reviews (0)

No reviews

16 altri prodotti della stessa categoria:

Product added to compare.

IL NOSTRO SITO USA I COOKIES

Desideriamo informarti del fatto che il nostro sito usa i cookies. I cookies memorizzano le tue preferenze di navigazione rendendo più facile la tua esperienza. Leggi tutto sui cookies e sulle impostazioni sulla privacy qui.