QUASI SEMPRE, QUANDO SI PARLA DI CAMINETTI "LUIGI XVI D'EPOCA NAPOLEONE III" SI FA RIFERIMENTO AD ESEMPLARI IN QUASI PERFETTO STILE LUIGI XVI (CIOE' IN UNO STILE IN VIGORE CIRCA UN SECOLO PRIMA..), MA, APPUNTO, COSTRUITI IN EPOCA NAPOLEONE III (EPOCA CHE FACCIAMO ANDARE GENERALMENTE DAL 1850 SINO AI PRIMI VENTI DELL'ART NOUVEAU, 1880-90..).
SI FA QUINDI UNA AFFERMAZIONE IMPROPRIA.
L'UNICO, E RIPETO IL VOCABOLO "UNICO", MODELLO CHE SI PUO' FREGIARE DEL TITOLO "D'EPOCA E STILE NAPOLEONE III" E' PROPRIO IL CAMINETTO DEMI-LUNE. INFATTI QUESTO MODELLO NON ESISTEVA PRIMA DEL 1850 E QUINDI NON E' POSSIBILE A CHIUNQUE AFFERMARE CHE ESSO SIA UNA COPIA D'UN CAMINETTO LUIGI XVI. AL MASSIMO SI PUO' DIRE CHE IL MODELLO DEMI-LUNE NASCE, COME EVA DA QUELLA DI ADAMO, DALLA COSTOLA DELLO STILE LUIGI XVI DI CUI E', A MIO PARERE, UNA VARIANTE DECISAMENTE MIGLIORATIVA.
VABBE', DATO A CESARE QUEL CHE E' DI CESARE, VEDIAMO QUALI ALTRE CARATTERISTICHE HA QUESTO BENEDETTO E FASCINOSO DEMI-LUNE PER FARSI TANTO BENVOLERE, OLTRE CHE DA ME, DA TUTTE LE DONNE E GLI ARCHITETTI DEL GLOBO TERRACQUEO:
1) L'ELEMENTO ARCHITETTURALE CHE PIU' LO CONTRADDISTINGUE CONSISTE NELLE SUE GAMBE STONDATE AD UN QUARTO DI COLONNA.. ESSE NON SONO SOLO UNO SFIZIOSO ELEMENTO DECORATIVO, MA HANNO ANCHE LA ESTETICA FUNZIONE DI FAR SI' CHE QUESTO CAMINETTO LO SI POSSA INIZIARE A VEDERE (E GODERE..) ANCHE GUARDANDOLO DI LATO..
2) VI PARE COSA DA POCO? IO TROVO CHE SIA UNA COSA IMPORTANTE PERCHE' IL CAMINETTO NON LO SI VEDE SOLO DAVANTI, MA HA BEN TRE FACCE, E TUTTE DEBBONO ESSERE GIUSTAMENTE CURATE..
3) E' UN CAMINETTO "BISEX"... E QUI DEVO SPIEGARE A CHI HA MEGLIO DA FARE ANZICHE' CURIOSARE NEL MIO SITO, COME I CAMINETTI SI DIVIDANO IN MASCHI E FEMMINE.. SONO FEMMINE I CAMINI "MOSSI", BAROCCHI, O ROCOCO' (LUIGI XV, LUIGI XIV, REGGENZA, ART NOUVEAU ETC..) MENTRE SONO MASCHI GLI ESEMPLARI NEOCLASSICI, DI ARCHITETTURA LINEARE IN GENERE (QUALI I LUIGI XVI, DIRETTORIO, IMPERO, DECO' ETC..).
ORA, QUESTO DEMI-LUNE, DOVE LO VOGLIAMO METTERE?
TRA LE FEMMINE?!
IMPOSSIBILE, E' TUTTA UNA GEOMETRIA PERFETTA, DI ANGOLI A 90 GRADI O MEZZE LUNE IN OGNI DOVE, DAL PIANALE (BELLISSIMO..) ALLA SUA BOCCA PERFETTAMENTE SQUADRATA..
NO, NON SI PUO' CERTO DIRE CHE SIA FEMMINA AL 100 %..
ALLORA LO METTIAMO TRA I MASCHIETTI?
MA NO... NON VEDI COM'E' AGGRAZIATA LA SUA GAMBA?
ED IL PIANALE, CON QUELLE STONDATURE A QUARTO DI CERCHIO..
EPPOI IL SUO NOME.. "DEMI-LUNE"... MEZZALUNA, CHE HA MAI DI MASCHIO?!
INSOMMA QUESTO FANTASTICO MODELLO RECA NEL SUO DNA ELEMENTI MASCHILI E FEMMINILI INSIEME, IN UN MELANGE STRAORDINARIAMENTE RIUSCITO CHE NON PUO' ALTRO CHE ESSEE CLASSIFICATO NELLA RISTRETTA E RAFFINATA CATEGORIA DEI .. "BISEX"..
TRA L'ALTRO, QUESTA SUA FELICE AMBIGUITA', HA UN IMPORTANTE RISVOLTO: QUESTO CAMINETTO PIACE TANTO AI CLIENTI MASCHI QUANTO ALLE CLIENTI DI SESSO FEMMINILE.. ODDIO, NON E' CHE SIA MOLTO IMPORTANTE CHE UN CAMINETTO PIACCIA AI MARITI, LA LORO MOGLIERA NON BADA DI CERTO AL LORO PARERE QUANDO SI TRATTA DI DECIDERE, PERO'... PERO', ALMENO NEL CASO DEL DEMI-LUNE, VOSTRA MOGLIE FARA' FINTA DI COMPIACERE ANCHE VOI E VI PERMETTERA' DI DIRE LA VOSTRA, TANTO "LA VOSTRA" STAVOLTA E' ANCHE "LA SUA" !!
ULTIMA NOTA: QUESTO CAMINETTO, PUR ESSENDO SECONDA META' OTTOCENTO (E QUINDI COSTRUITO NEL PERIODO PIU' NUMERICAMENTE FECONDO.) E' DECISAMENTE RARO A TROVARSI. CHI ACQUISTI UN DEMI-LUNE, QUINDI, HA BEN POCHE POSSIBILITA' DI SENTIRSI DIRE .." NE HO ANCH'IO UNO COSI' A CASA MIA..".
E NON VALE CHE MI DICIATE ..
"MA, MAURIZIO, COME FAI A DIRE CHE E' TANTO RARO SE POI NEL TUO SITO CE NE SOLO ALMENO ALTRI TRE ESEMPLARI?!"
PERCHE' IO VI RISPONDEREI.."CARA LA MIA MALIZIOSA/SOSPETTOSA CLIENTE" (EH, SI', SOLO UNA DONNA POTREBBE FAR DOMANDE COSI' CATTIVE..) "IO I CAMINETTI DEMI-LUNE LI CERCO IN LUNGO ED IN LARGO PERCHE' NE SONO INNAMORATO. E' PER QUESTO, E SOLO PER QUESTO, CHE NE HO PIU' D'UNO.. VADA A CERCARNE PRESSO I MIEI CONCORRENTI IN TUTTO LO STIVALE, E NON NE TROVERA' UN SOLO ESEMPLARE!!" CONTENTA?!"
SCULTURA CARRARINA, PROVENIENZA PARIGINA, PERFETTA CONSERVAZIONE E PERFETTA PATINA, EPOCA NAPOLEONE III E... DULCIS IN FONDO, UN NOBILE, PREZIOSO E SEMPRE AFFASCINANTE MARMO... STATUARIO ARABESCATO!!.