• Nuovo
Camino antico barocco di piccole dimensioni scolpito in rarissimo e famosissimo marmo Breccia Violetta
Camino antico barocco di piccole dimensioni scolpito in rarissimo e famosissimo marmo Breccia Violetta
Camino antico barocco di piccole dimensioni scolpito in rarissimo e famosissimo marmo Breccia Violetta
Camino antico barocco di piccole dimensioni scolpito in rarissimo e famosissimo marmo Breccia Violetta
Camino antico barocco di piccole dimensioni scolpito in rarissimo e famosissimo marmo Breccia Violetta
Camino antico barocco di piccole dimensioni scolpito in rarissimo e famosissimo marmo Breccia Violetta
Camino antico barocco di piccole dimensioni scolpito in rarissimo e famosissimo marmo Breccia Violetta
Camino antico barocco di piccole dimensioni scolpito in rarissimo e famosissimo marmo Breccia Violetta
Camino antico barocco di piccole dimensioni scolpito in rarissimo e famosissimo marmo Breccia Violetta
Camino antico barocco di piccole dimensioni scolpito in rarissimo e famosissimo marmo Breccia Violetta
Camino antico barocco di piccole dimensioni scolpito in rarissimo e famosissimo marmo Breccia Violetta
Camino antico barocco di piccole dimensioni scolpito in rarissimo e famosissimo marmo Breccia Violetta
Camino antico barocco di piccole dimensioni scolpito in rarissimo e famosissimo marmo Breccia Violetta
Camino antico barocco di piccole dimensioni scolpito in rarissimo e famosissimo marmo Breccia Violetta
Camino antico barocco di piccole dimensioni scolpito in rarissimo e famosissimo marmo Breccia Violetta
Camino antico barocco di piccole dimensioni scolpito in rarissimo e famosissimo marmo Breccia Violetta
Camino antico barocco di piccole dimensioni scolpito in rarissimo e famosissimo marmo Breccia Violetta
Camino antico barocco di piccole dimensioni scolpito in rarissimo e famosissimo marmo Breccia Violetta
Camino antico barocco di piccole dimensioni scolpito in rarissimo e famosissimo marmo Breccia Violetta
Camino antico barocco di piccole dimensioni scolpito in rarissimo e famosissimo marmo Breccia Violetta
Camino antico barocco di piccole dimensioni scolpito in rarissimo e famosissimo marmo Breccia Violetta
Camino antico barocco di piccole dimensioni scolpito in rarissimo e famosissimo marmo Breccia Violetta
Camino antico barocco di piccole dimensioni scolpito in rarissimo e famosissimo marmo Breccia Violetta
Camino antico barocco di piccole dimensioni scolpito in rarissimo e famosissimo marmo Breccia Violetta
Camino antico barocco di piccole dimensioni scolpito in rarissimo e famosissimo marmo Breccia Violetta
Camino antico barocco di piccole dimensioni scolpito in rarissimo e famosissimo marmo Breccia Violetta
Camino antico barocco di piccole dimensioni scolpito in rarissimo e famosissimo marmo Breccia Violetta
Camino antico barocco di piccole dimensioni scolpito in rarissimo e famosissimo marmo Breccia Violetta
Camino antico barocco di piccole dimensioni scolpito in rarissimo e famosissimo marmo Breccia Violetta
Camino antico barocco di piccole dimensioni scolpito in rarissimo e famosissimo marmo Breccia Violetta
Camino antico barocco di piccole dimensioni scolpito in rarissimo e famosissimo marmo Breccia Violetta
Camino antico barocco di piccole dimensioni scolpito in rarissimo e famosissimo marmo Breccia Violetta
Camino antico barocco di piccole dimensioni scolpito in rarissimo e famosissimo marmo Breccia Violetta
Camino antico barocco di piccole dimensioni scolpito in rarissimo e famosissimo marmo Breccia Violetta
Camino antico barocco di piccole dimensioni scolpito in rarissimo e famosissimo marmo Breccia Violetta
Camino antico barocco di piccole dimensioni scolpito in rarissimo e famosissimo marmo Breccia Violetta

053 CAMINETTO LUIGI XV "POMPADOUR PLAT" SCOLPITO IN RARISSIMO MARMO BRECHE VIOLETTE

Luigi XV

3.800,00 €
Nessuna tassa

PREZZO IMPONIBILE COMPRESA CONSEGNA("IMPONIBILE" STA PER "+ IVA 4%, 10% o 22% A SECONDA DEI CASI")

Larghezza max 123 - Altezza max 105 - Larghezza bocca 84 - Altezza bocca 89,5 - Profondità pianale 35,5 cm

PREZZO IMPONIBILE € 3800 + IVA

Avvertenza: questo caminetto sarà visionabile presso la nostra sede a partire dal 06/10/2025,

Leggi di piÚ

Dettagli del prodotto

Larghezza (cm)
116 - 125

Condividi su:

SCARICA LA SCHEDA PDF

Descrizione

OTTOCENTESCO CAMINETTO LUIGI XV "PIED GALBE' " IN MARMO BRECHE VIOLETTE, PROVENIENZA PARIGINA..

"BRECCIA VIOLETTA", QUESTO, IN LINGUA ITALIANA,  L'AFFASCINANTE NOME DEL MARMO DI QUESTO CAMINO, MARMO ALL'APPARENZA MISTERIOSO, SICURAMENTE POCHISSIMO CONOSCIUTO..
ADDIRITTURA MOLTI MARMISTI E MOLTI SCULTORI, AL VEDERLO, RIMANGONO BASITI..
ED IO CON LORO, AVVILITO DI QUANTA IGNORANZA E DI QUANTO POCO AMORE QUESTI PERSONAGGI DIMOSTRINO PER LE COSE ITALIANE.. SI', PERCHE' QUESTO PER NULLA "MISTERIOSO" MARMO, NONOSTANTE SIA CONOSCIUTO CON UN NOME FRANCESE, E' ITALIANISSIMO ED ANCOR OGGI (SEPPURE IN MINIME QUANTITA'..) VIENE CAVATO DALLE NOSTRE ALPI APUANE..

GLI ARCHITETTI-STILISTI FRANCESI HANNO SCOPERTO PER PRIMI LE SUE QUALITA' CROMATICHE ED ESTETICHE, E PER PRIMI NE HANNO SACCHEGGIATO LE CAVE, ORDINANDO IMPORTANTI COMMISSIONI AGLI SCALPELLINI DI PIETRASANTA O DI CARRARA.. PER LO PIU' QUESTE COMMISSIONI RIGUARDAVANO CAMINETTI, E QUESTO CHE VI PRESENTO OGGI ALTRO NON E' CHE UNO DI QUESTI CAMINETTI..

QUESTO CAMINO E' STATO SCOLPITO E' INTORNO AL 1850/60, LA SUA CONSERVAZIONE E' OTTIMALE, IL SUO MARMO E' DAVVERO MOLTO AFFASCINANTE, SOLO IL SUO PREZZO E' DEFINIBILE "INFIMO",
UN PREZZO INFIMO CHE FA PENSARE AD UN NOSTRO FURTO IN CASA D'ALTRI, PREZZO CHE SI TRADURRA' PER VOI IN UN OTTIMO INVESTIMENTO ECONOMICO OLTRE CHE CULTURALE ED ESTETICO.

NOTE A MARGINE: LO SAPEVATE CHE I MARMI "INVECCHIANO" E COSI' FACENDO MODIFICANO I TONI ORIGINALI?
CAPITA AI MARMI UN POCO QUELLO CHE CAPITA AGLI UMANI, SOLO CHE GLI UMANI INVECCHIANDO CI PERDONO (SALVO I "GASTONI" TIPO GIANNI MORANDI...) MENTRE I MARMI CI GUADAGNANO, ECCOME!!
IN PARTICOLARE AUMENTANO VERTIGINOSAMENTE LA LORO FORTUNA CROMATICA QUEI MARMI CAVATI TRA LA TOSCANA E LA LIGURIA, RICCHI DI ZOLFO, FERRO E ALTRI MINERALI DI CUI UNA VOLTA UN CHIMICO MI AVEVA EDOTTO, MA IO, PER NULLA AMANTE DELLE MATERIE SCIENTIFICHE (IN CHIMICA PRENDEVO SEMPRE 4, CHE MONOTONIA..), QUELLA VOLTA FINSI DI CAPIRE, NON VOLEVO DELUDERLO NEL SUO SFORZO D'INSEGNAMENTO..
AVVIENE COSI' CHE QUEI MINERALI, A CONTATTO CON L'ATMOSFERA (E CON LA SUA, POCA O MOLTA, UMIDITA'..) RISALGANO PER CAPILLARITA' (QUALCOSA HO IMPARATO, VISTO?!) LA PIETRA IN CUI ERANO COSTRETTI.. LA VIA PRINCIPALE DEL LORO TRAGITTO E' COSTITUITA DALLE VENE DEL MARMO, MA ANCHE E' POSSIBILE, IN TONO MINORE, CHE LA LORO RISALITA AVVENGA NELLE PARTI COMPATTE..
IN QUESTO MODO LE VENE SI COLORANO DI ORO, LE PARTI BIANCHE DI GIALLO E COSI' VIA..

ECCO QUANTO E' AVVENUTO, NEL CORSO D'UN SECOLO E MEZZO DI LORO VITA, ALLE SUPERFICI DI QUESTO "BRECHE VIOLETTE", MARMO IN SE' BELLO ANCHE AL MOMENTO DELLA CAVAZIONE, MA IN QUEL MOMENTO CERTO DI COLORI DECISAMENTE PIU' "SBIADITI" ED OVVIAMENTE MENO AFFASCINANTI..

Reviews (0)

No reviews

16 altri prodotti della stessa categoria:

Product added to compare.

IL NOSTRO SITO USA I COOKIES

Desideriamo informarti del fatto che il nostro sito usa i cookies. I cookies memorizzano le tue preferenze di navigazione rendendo più facile la tua esperienza. Leggi tutto sui cookies e sulle impostazioni sulla privacy qui.