AVETE PRESENTE QUANDO, DOVENDO SOSTENERE UN ARGOMENTO IMPORTANTE O DESCRIVERE UN AVVENIMENTO CHE VI STA A CUORE... SON TANTE LE COSE CHE VORRESTE DIRE,SON TROPPE ED ACCAVALLANTESI UNA SULL'ALTRA, TUTTE IMPORTANTI, TUTTE VITALI, TUTTE "NECESSARIE" ALLA VOSTRA DESCRIZIONE CHE... NON SAPETE PIU' DA QUALE PARTE INIZIARE, A QUALE ARGOMENTO DAR LA PRECEDENZA.. INSOMMA, QUANDO LE ARGOMENTAZIONI SON TROPPE, IL CERVELLO VA IN TILT..
PURTROPPO (SARA' L'ETA'?!) A ME QUESTO AFFASTELLAMENTO DI IDEE CAPITA SPESSO, ANCHE ORA, MENTRE VI STO SCRIVENDO..
NON VEDEVO L'ORA DI COMMENTARE QUESTO CAMINO, CHE HA UNA STORIA BELLISSIMA ED UNA MARMOREA STOFFA CHE TUTTO IL MONDO C'INVIDIA, ED ORA NON SO PIU' DA DOVE INIZIARE..
FACCIAMO COSI', SE VI PARE: INIZIERO' QUESTO COMMENTO CON LA STORIA DELLA SUA NASCITA E REALIZZAZIONE SCULTOREA, POI, ALLA FINE, DOPO CHE MI SIA CALMATO DALL'INIZIALE ECCITAZIONE, PARLEREMO DEL SUO AFFASCINANTE QUANTO PREZIOSO MARMO, PER ME UNO DEI DUE O TRE MARMI PIU' BELLI DEL MONDO.
Siamo in Costa Azzurra, siamo negli ultimi decenni dell'Ottocento, profumo di Belle Epoque, d'inizio Art Nouveau... ed un ricco borghese (che per comodità chiameremo Alain), per la sua casa in Costa Azzurra vuole un caminetto particolare, stilisticamente alla moda e vestito d'un marmo raffinato.. Il nostro Alain si rivolge quindi ad un architetto nizzardo (si vede subito la mano di un architetto di quella zona, inconfondibile, come inconfondibile é un camino disegnato da un architetto parigino..
PRIMA ED IMPORTANTISSIMA DOTE DI QUESTO CAMINO: E' STATO REALIZZATO IN UNICO ESEMPLARE, NON E' STATO SCOLPITO IN SERIE MA PROGETTATO E REALIZZATO SOLO PER IL NOSTRO ALAIN E PER CHI LO EREDITERA' DALL'ALAIN STESSO O LO ACQUISTERA' PRESSO DI NOI.
L'architetto nizzardo, su carta oleata e con un pennino a china fa il suo progetto.
SECONDA IMPORTANTE DOTE DEL NOSTRO CAMINO: HA UNAFFASCINANTE IDEAZIONE, DEL TUTTO INNOVATIVA RISPETTO ALLA CLASSICA PRODUZIONE SCULTOREA, ESAMINIAMOLA INSIEME, SE VI VA: Tutto gravita nel cuore scolpito al centro del frontale. Questo cuore non rappresenta solo la centralità, il punto più importante dell'essere nel quale batte, ma rappresenta, anche e soprattutto, la bontà, la dolcezza, l'amore di chi lo possiede verso tutto il resto del mondo, per la sua famiglia in primis..Se a circondare questo cuore c'è una affascinante decorazione frastagliata " a mo' di medusa" (ideazione non nuova seppur molto rara), IN QUEL CUORE C'E' UNA RADICE DALLA QUALE SPUNTA UN FIORE, I CUI PETALI, PUNTATI VERSO L'ALTO, PAION ESSERE LINGUE DI FUOCO.. Questa "scena" non é MAI apparsa in alcuna opera scultorea tra quelle conosciute. IL SUO SIGNIFICATO MI PARE CHIARO: IN QUEL CUORE C'E' BONTA', CALORE, BELLEZZA, VOLONTA' E FORZA.
Ed ora che il progetto é fatto ed approvato, il nostro Alain deve cercare un laboratorio di scultura che possa realizzare fisicamente il desiato caminetto. Ce ne sono diversi, di laboratori di scultura, intorno a Nizza ed a Marsiglia , questo perché i porti di queste due città scaricavano molto marmo di provenienza italiana (il preferito, a livello mondiale, da chi ha buon gusto) ed il nostro Alain, consigliato dall'architetto, sceglie un laboratorio in cui lavorano i migliori scultori baschi.. Voi che mi state leggendo mi direte... "Ma come, se il laboratorio di scultura é in Costa Azzurra, che ci fanno i baschi che son spagnoli?! Beh, qualche francese si offenderà semmai leggerà la mia risposta, ma io do' a Cesare quel che é di Cesare: I francesi non avevano una scuola di scultura né antica né eccellente mentre i baschi erano discretamente bravi, esperti, grandi lavoratori e costavano meno dei lavoranti francesi.. Quindi i nostri baschi scavalcavano i Pirenei ed andavano "a far stagione" financo in Borgogna, dove scolpivano la bellissima "Pierre Dorée".
IL SUO MARMO,TERZA IMPORTANTE DOTE DEL NOSTRO CAMINO. Nel fascinoso mondo dei marmi spesso diventa difficile far delle scelte, ogni famiglia ha le sue interessanti particolarità, però, insomma, alla fin fine una qualche scelta diventa "naturale"... E' un poco come scegliere MIss Italia, fosse per me darei a tutte le partecipanti una bella corona turrita da prima della classe, ma una di queste giovinette, ad un certo punto, dovrai pur incoronarla!!
LE CARATTERISTICHE DI QUESTO MARMO UNICO AL MONDO:
A) Innanzitutto la sua "pasta di fondo", un purissimo carbonato di calcio, lo stesso "materiale" delle più belle statue al mondo, da quelle di michelangelo Buonarroti a quelle del Canova, tanto per farvi i nomi di due scultori più che amanti dello Statuario Carrara. marmo di solo e purissimo Carbonato di Calce..
B) Le sue frezzature "grigie" , dovute a fossili vegetali simili a tanti altri, MA.. con sfumature violacee!!
C) In qualche punto, ANCHE, il colore rosseggiante d'un tramonto, elemento cromatico, questo, dovuto alla presenza di ossidi di ferro..
E' QUESTO CROMATICO MISCHIO CHE HA FATTO INNAMORARE, OLTRE A TUTTE LE RICCHE FAMIGLIE FIORENTINE, BUONA PARTE DEGLI SCULTORI DI TUTTO IL MONDO CONOSCIUTO.