Caminetto antico in marmo bianco Calacatta venato di stile ed epoca Liberty, disegnato da Majorelle.
602 CAMINO LIBERTY "MAJORELLE" SCOLPITO IN...
602 CAMINO LIBERTY "MAJORELLE" SCOLPITO IN...
602 CAMINO LIBERTY "MAJORELLE" SCOLPITO IN...
602 CAMINO LIBERTY "MAJORELLE" SCOLPITO IN...
602 CAMINO LIBERTY "MAJORELLE" SCOLPITO IN...
602 CAMINO LIBERTY "MAJORELLE" SCOLPITO IN...
602 CAMINO LIBERTY "MAJORELLE" SCOLPITO IN...
602 CAMINO LIBERTY "MAJORELLE" SCOLPITO IN...
602 CAMINO LIBERTY "MAJORELLE" SCOLPITO IN...
602 CAMINO LIBERTY "MAJORELLE" SCOLPITO IN...
602 CAMINO LIBERTY "MAJORELLE" SCOLPITO IN...
602 CAMINO LIBERTY "MAJORELLE" SCOLPITO IN...
602 CAMINO LIBERTY "MAJORELLE" SCOLPITO IN...
602 CAMINO LIBERTY "MAJORELLE" SCOLPITO IN...
602 CAMINO LIBERTY "MAJORELLE" SCOLPITO IN...
602 CAMINO LIBERTY "MAJORELLE" SCOLPITO IN...
Caminetto antico in marmo bianco Calacatta venato di stile ed epoca Liberty, disegnato da Majorelle.
602 CAMINO LIBERTY "MAJORELLE" SCOLPITO IN FINISSIMO MARMO CALACATTA
602 CAMINO LIBERTY "MAJORELLE" SCOLPITO IN FINISSIMO MARMO CALACATTA
602 CAMINO LIBERTY "MAJORELLE" SCOLPITO IN FINISSIMO MARMO CALACATTA
602 CAMINO LIBERTY "MAJORELLE" SCOLPITO IN FINISSIMO MARMO CALACATTA
602 CAMINO LIBERTY "MAJORELLE" SCOLPITO IN FINISSIMO MARMO CALACATTA
602 CAMINO LIBERTY "MAJORELLE" SCOLPITO IN FINISSIMO MARMO CALACATTA
602 CAMINO LIBERTY "MAJORELLE" SCOLPITO IN FINISSIMO MARMO CALACATTA
602 CAMINO LIBERTY "MAJORELLE" SCOLPITO IN FINISSIMO MARMO CALACATTA
602 CAMINO LIBERTY "MAJORELLE" SCOLPITO IN FINISSIMO MARMO CALACATTA
602 CAMINO LIBERTY "MAJORELLE" SCOLPITO IN FINISSIMO MARMO CALACATTA
602 CAMINO LIBERTY "MAJORELLE" SCOLPITO IN FINISSIMO MARMO CALACATTA
602 CAMINO LIBERTY "MAJORELLE" SCOLPITO IN FINISSIMO MARMO CALACATTA
602 CAMINO LIBERTY "MAJORELLE" SCOLPITO IN FINISSIMO MARMO CALACATTA
602 CAMINO LIBERTY "MAJORELLE" SCOLPITO IN FINISSIMO MARMO CALACATTA
602 CAMINO LIBERTY "MAJORELLE" SCOLPITO IN FINISSIMO MARMO CALACATTA
602 CAMINO LIBERTY "MAJORELLE" SCOLPITO IN FINISSIMO MARMO CALACATTA

602 CAMINO LIBERTY "MAJORELLE" SCOLPITO IN FINISSIMO MARMO CALACATTA

Liberty - Art Nouveau

15.500,00 €
Nessuna tassa

PREZZO IMPONIBILE COMPRESA CONSEGNA("IMPONIBILE" STA PER "+ IVA 4%, 10% o 22% A SECONDA DEI CASI")

Larghezza max 158 - Altezza max 116 - Larghezza bocca 111,5 - Altezza bocca 95 - Profondità pianale 40 cm

PREZZO IMPONIBILE € 15.500
("IMPONIBILE" STA PER "+ IVA 4%, 10% o 22% A SECONDA DEI CASI")

Leggi di piÚ

Dettagli del prodotto

Larghezza (cm)
156 - 165

Condividi su:

SCARICA LA SCHEDA PDF

Descrizione

IN PREGIATO E CALDO E CANDIDO E FASCINOSO ( si vede che ne sono innamorato, eh?!) MARMO CALACATTA (APPARTENENTE ALLA FAMIGLIA DEGLI STATUARI CARRARA), QUESTO CAMINETTO D'EPOCA ART NOUVEAU E' FACILMENTE RICONDUCIBILE ALLA MATITA DELL'ARCHITETTO LOUIS MAJORELLE.

Beh, qui si rende necessario dire due cose su questo signor Majorelle, a maggiore comprensione di quanto vedremo o leggeremo in questo mio commento, commento che si preannuncia lungo come un romanzo di Umberto Eco perché era da tempo che aspettavo (con ansia vera) di avere il tempo per scrivere di questa incontestabile OPERA D’ARTE ed ora che son qui, sarò felice d’essere…un fiume di parole.

L’architetto Louis Majorelle nasce a Nancy nel 1859 da Auguste, importante produttore ottocentesco di mobili, dal quale erediterà la fabbrica e la voglia di costruire gli oggetti (mobili, lampade, oggetti in metallo e vetro, camini etc..) che egli stesso disegnava. Tanto per comprenderne l’importanza artistica diremo che Louis è discepolo e collaboratore di Emile Gallé, il re del cristallo (che il nostro Louis supererà in tecnica), scopre ed incoraggia Henri Sauvage (il più famoso architetto francese tra l’ottocento ed il novecento), costruisce Villa Majorelle, l’immobile Liberty per eccellenza, immobile che, oggi trasformato in museo, rappresenta una cornucopia per i giovani architetti di tutto il mondo desiderosi di studiare l'Art Nouveau. Per finire dirò che il nostro Louis ha fondato (insieme al Gallé) la “Ecole de Nancy”, vera e propria fucina dei più importanti artisti europei di quell’epoca.

Sin qui, ed ovviamente a sommi capi, l'aspetto universalmente conosciuto del nostro Louis..

Ma ce n'è un altro, di aspetti, che pare non interessare ad alcuno, forse perché riguarda una prospettiva "commerciale" e non prettamente, o solamente, artistica:

Majorelle è considerabile come l'unico "Valentino" dell'epoca Art Nouveau.

E mi spiego meglio: Mentre tutti i suoi colleghi "designers" (architetti od artisti in genere) producevano idee e disegni (in sostanza, dei progetti) che poi vendevano per due lire ai fabbricanti veri e propri, Lui, i suoi progetti li materializzava nella sua fabbrica e poi vendeva direttamente la sua produzione, ricavandone, credo, oltre ad un importante guadagno, anche la diffusione del suo marchio e del suo nome in campo mondiale.

Produceva veramente di tutto, oltre ai mobili ed ai caminetti di cui abbiamo già parlato. Dagli "embrasses" per le tende alle maniglie delle porte, dalle decorazioni in bronzo per lampadari ad abat-jour di ogni foggia e misura, dagli orologi alle ceramiche, dai tessuti agli oggetti in cuoio.. e così via.

Non tutta la sua produzione veniva realizzata direttamente nella sua fabbrica (Maison Majorelle, a Nancy..), anzi credo si possa affermare che, produzione di mobili a parte, la maggior parte delle sue splendide idee veniva realizzata attraverso la collaborazione con laboratori di grande qualità artigianale.

Tanto che il camino che sto qui presentandovi è, molto probabilmente, stato realizzato da un laboratorio di scultura carrarino, la qualità par essere quella italiana, difficile imbattersi in eguale od anche solo simile livello scultoreo in terra di Francia.

HO SPESO LA MAGGIOR PARTE DELLO SPAZIO DISPONIBILE A PARLARE DEL DESIGNER DI QUESTO CAMINETTO SIA PERCHE' IL CAMINETTO STESSO SI PRESENTA BENISSIMO ANCHE DA SOLO, SIA PERCHE', PARLANDOVI DEL NOSTRO LOUIS HO CERCATO DI COMUNICARE A VOI "L'ANIMA" DI QUESTO OGGETTO D'ARTE PRIMA DEL SUO ASPETTO ESTERIORE.

D'ACCORDO, ORA PASSO AL COMMENTO VERO E PROPRIO DEL CAMINO.

Nella mia vita ho posseduto, questo esemplare compreso, forse 7 od 8 camini Majorelle, in sostanza, uno ogni 7 od 8 anni di mio lavoro tra i caminetti antichi, il che da un'idea della loro estrema difficoltà di reperimento. Scrivo quanto sia difficile poter proporre alla clientela un oggetto d’arte così importante e di conseguenza tanto richiesto perché capita abbastanza spesso che qualche cliente abbia difficoltà ad accettare certi costi, non capisca come mai un camino del nostro magazzeno MOLTO PIU’ “LAVORATO” costi la metà di un Majorelle apparentemente PIU' SEMPLICE. Io, di solito, rispondo così: DI MAJORELLE CE N’E’ UNO SOLO E SE LO CERCANO IN TUTTO IL GLOBO TERRACQUEO UN MOTIVO CI SARA’.. O NO?!

Molti degli oggetti dal nostro Louis creati, forse anche per via di una loro indispensabile commercializzazione successiva, più che una "creazione tout court", vanno visti come una "interpretazione" (pur splendida e certamente elegantissima) di stilismi precedenti.

E' IL CASO DEL NOSTRO CAMINETTO, IL QUALE E', NE' PIU' NE' MENO, LA PERSONALISSIMA INTERPRETAZIONE (O, SE PREFERTE, UNA RAFFINATA RIVISITAZIONE) CHE IL MAJORELLE HA VOLUTO DARE DI UN CAMINO REGGENZA, STILISMO BAROCCO RISALENTE AD ALMENO DUE SECOLI PRIMA.

E se molto spesso le "interpretazioni" difficilmente raggiungono l'originale Bellezza (anzi, molto spesso, perdonatemi il termine, sortiscono "ciofeghe"..), questa interpretazione del nostro Louis pare aggiungere, alla naturale Bellezza Reggenza, un tocco di artistica Leggerezza..

PARIGI, ANNI 1890-1910, OTTIMA CONSERVAZIONE E PATINA, OPERA DELLA PIU' IMPORTANTE FIRMA EUROPEA DEL PERIODO ART NOUVEAU (O LIBERTY, SE PREFERITE...).

Reviews (0)

No reviews

16 altri prodotti della stessa categoria:

Product added to compare.

IL NOSTRO SITO USA I COOKIES

Desideriamo informarti del fatto che il nostro sito usa i cookies. I cookies memorizzano le tue preferenze di navigazione rendendo più facile la tua esperienza. Leggi tutto sui cookies e sulle impostazioni sulla privacy qui.