• -1.000,00 €
Caminetto antico barocco "Pompadour" scolpito in marmo bianco Carrara recante la scultura di una rosa al centro del frontale.
Caminetto antico barocco "Pompadour" scolpito in marmo bianco Carrara recante la scultura di una rosa al centro del frontale.
Caminetto antico barocco "Pompadour" scolpito in marmo bianco Carrara recante la scultura di una rosa al centro del frontale.
Caminetto antico barocco "Pompadour" scolpito in marmo bianco Carrara recante la scultura di una rosa al centro del frontale.
Caminetto antico barocco "Pompadour" scolpito in marmo bianco Carrara recante la scultura di una rosa al centro del frontale.
Caminetto antico barocco "Pompadour" scolpito in marmo bianco Carrara recante la scultura di una rosa al centro del frontale.
Caminetto antico barocco "Pompadour" scolpito in marmo bianco Carrara recante la scultura di una rosa al centro del frontale.
Caminetto antico barocco "Pompadour" scolpito in marmo bianco Carrara recante la scultura di una rosa al centro del frontale.
Caminetto antico barocco "Pompadour" scolpito in marmo bianco Carrara recante la scultura di una rosa al centro del frontale.
Caminetto antico barocco "Pompadour" scolpito in marmo bianco Carrara recante la scultura di una rosa al centro del frontale.
Caminetto antico barocco "Pompadour" scolpito in marmo bianco Carrara recante la scultura di una rosa al centro del frontale.
Caminetto antico barocco "Pompadour" scolpito in marmo bianco Carrara recante la scultura di una rosa al centro del frontale.
Caminetto antico barocco "Pompadour" scolpito in marmo bianco Carrara recante la scultura di una rosa al centro del frontale.
Caminetto antico barocco "Pompadour" scolpito in marmo bianco Carrara recante la scultura di una rosa al centro del frontale.
Caminetto antico barocco "Pompadour" scolpito in marmo bianco Carrara recante la scultura di una rosa al centro del frontale.
Caminetto antico barocco "Pompadour" scolpito in marmo bianco Carrara recante la scultura di una rosa al centro del frontale.
Caminetto antico barocco "Pompadour" scolpito in marmo bianco Carrara recante la scultura di una rosa al centro del frontale.
Caminetto antico barocco "Pompadour" scolpito in marmo bianco Carrara recante la scultura di una rosa al centro del frontale.
Caminetto antico barocco "Pompadour" scolpito in marmo bianco Carrara recante la scultura di una rosa al centro del frontale.
Caminetto antico barocco "Pompadour" scolpito in marmo bianco Carrara recante la scultura di una rosa al centro del frontale.
Caminetto antico barocco "Pompadour" scolpito in marmo bianco Carrara recante la scultura di una rosa al centro del frontale.
Caminetto antico barocco "Pompadour" scolpito in marmo bianco Carrara recante la scultura di una rosa al centro del frontale.
Caminetto antico barocco "Pompadour" scolpito in marmo bianco Carrara recante la scultura di una rosa al centro del frontale.
Caminetto antico barocco "Pompadour" scolpito in marmo bianco Carrara recante la scultura di una rosa al centro del frontale.
Caminetto antico barocco "Pompadour" scolpito in marmo bianco Carrara recante la scultura di una rosa al centro del frontale.
Caminetto antico barocco "Pompadour" scolpito in marmo bianco Carrara recante la scultura di una rosa al centro del frontale.
Caminetto antico barocco "Pompadour" scolpito in marmo bianco Carrara recante la scultura di una rosa al centro del frontale.
Caminetto antico barocco "Pompadour" scolpito in marmo bianco Carrara recante la scultura di una rosa al centro del frontale.
Caminetto antico barocco "Pompadour" scolpito in marmo bianco Carrara recante la scultura di una rosa al centro del frontale.
Caminetto antico barocco "Pompadour" scolpito in marmo bianco Carrara recante la scultura di una rosa al centro del frontale.
Caminetto antico barocco "Pompadour" scolpito in marmo bianco Carrara recante la scultura di una rosa al centro del frontale.
Caminetto antico barocco "Pompadour" scolpito in marmo bianco Carrara recante la scultura di una rosa al centro del frontale.
Caminetto antico barocco "Pompadour" scolpito in marmo bianco Carrara recante la scultura di una rosa al centro del frontale.
Caminetto antico barocco "Pompadour" scolpito in marmo bianco Carrara recante la scultura di una rosa al centro del frontale.
Caminetto antico barocco "Pompadour" scolpito in marmo bianco Carrara recante la scultura di una rosa al centro del frontale.
Caminetto antico barocco "Pompadour" scolpito in marmo bianco Carrara recante la scultura di una rosa al centro del frontale.
Caminetto antico barocco "Pompadour" scolpito in marmo bianco Carrara recante la scultura di una rosa al centro del frontale.
Caminetto antico barocco "Pompadour" scolpito in marmo bianco Carrara recante la scultura di una rosa al centro del frontale.

001 OCC RARO CAMINO POMPADOUR PLAT "JASMINE"" IN MARMO BIANCO DI CARRARA CLASSICO

Camini antichi d'occasione

2.400,00 € 3.400,00 € -1.000,00 €
Nessuna tassa

PREZZO IMPONIBILE COMPRESA CONSEGNA("IMPONIBILE" STA PER "+ IVA 4%, 10% o 22% A SECONDA DEI CASI")

Larghezza max 134 - Altezza max 104 - Larghezza bocca 93,5 - Altezza bocca 89 - Profondità pianale 36 cm

PREZZO IMPONIBILE € 2400 + IVA

AVVISO AI GENOVESI DI OGNI LATITUDINE: I PREZZI NELLA SEZIONE "OCCASIONI" NON SONO SCONTABILI, PENA IL NOSTRO FALLIMENTO.

Leggi di piÚ

Dettagli del prodotto

Larghezza (cm)
126 - 135

Condividi su:

SCARICA LA SCHEDA PDF

Descrizione

AMOROSA PROFUMATA PREMESSA: "JASMINE" IN FRANCESE SIGNIFICA "FIOR DI GELSOMINO". Questo fiore é da molti popoli considerato genericamente simbolo dell'Amore ma, scendendo nei particolari più "intimi", anche simbolo di Bellezza, Purezza e Sensualità.. Tutto merito del suo fantastico profumo, tuttora "corpo" di molti profumi d'alto bordo e prezzi stellari.. Ho fatto una breve ricerca ed in pochi secondi ho trovato che marchi come Gucci, Chanel ed Armani producono profumi proprio basati sul nostro.. JASMINE !!!

Questo caminetto fa parte della famiglia stilistica più numerosa al mondo, quella dei camini "Pompadour Plat" ...Eppure é anche un camino non solo originale, ma addirittura realizzato in unico esemplare, quello che gli addetti ai lavori chiamano "pezzo unico", un esemplare che appare molto più importante dei suoi confratelli. E come si spiega tanta differenza?

Beh, anche nelle famiglie più numerose può capitar che nasca un grande artista, Luciano Pavarotti, ad esempio, é nato in una famiglia di lavoratori ed operai, anche lui era un "pezzo unico".. Son le combinazioni della Fortuna, il classico caso "UNO SU MILLE CE LA FA"..

Nel nostro caso, le combinazioni sono tre e, mi pare che sian venute ben assortite, esaminiamole insieme, così giungeremo alla giusta comprensione di come sia nato questo nostro modello "Pompadour Plat"... FUORISERIE.

A) IL SUO STILISMO HA UN INFLUSSO CHIARAMENTE PROVENZALE.. Al sole di Saint Tropez Proprio lì, in quel piccolissimo e delizioso paesino é stato rub... ehmmm... smontato questo originale caminetto) un architetto locale ha disegnato la sua struttura (la cui "regionalizzazione" é espressa con chiarezza nella originale e riconoscibile forma del capitello);

B) ORA CERCHIAMO CHI L'HA SCOLPITO.. Beh, basta guardarsi un poco intorno e subito si comprende chi sia stato lo scultore.. Un francese?! No, troppa fatica e troppa polvere, meglio farlo scolpire ad un "immigrato", magari anche illegale (se lo impara Tramp..) e di questi illegali, nella ricchissima Provenza ce n'erano sempre e tanti.. Provenivano dalla Spagna Pirenaica e facevano da servi agli abitanti della ricca Provenza.. Tra questi servigi, ve n'era uno nel quale questi Illegali primeggiavano ed era la scultura.. Questo camino é quindi stato scolpito da uno scultore basco.. Ma...

C) MA... CHE COSA...?!  Eh ... Ci sarebbe una cosa che dovrei dirvi, ma mi sembra di offendere quello scultore basco, magari un disgraziato che lavorata tutta la stagione (dalla primavera all'autunno) all'aperto (che ci fosse sole od acqua, questi lavoranti non avevano un tetto sotto il quale difendersi, i loro datori di lavoro li tenevano sempre e solo all'aperto con la scusa che, all'aperto,  non si sarebbero ammalati di Silicosi (malattia dovuta all'inalazione di polveri di marmo. Però, non posso neppure mentire ai miei clienti e, seppure a malincuore, devo dirvi che il nostro illegale basco, pur essendo un discreto scultore, non sarebbe mai stato in grado di realizzare quella  Finezza scultorea del fiore di girasole al centro del frontale, quello é stato realizzato in un laboratorio di scultura alle pendici delle italianissime Alpi Apuane, in Lunigiana e poi applicato al centro del frontale con ferro e gesso.

POSSIAMO QUINDI AFFERMARE CHE IL CAMINO CHE VI STIAMO PRESENTANDO E' NATO PER MERITO DELLA COMBINAZIONE DI TRE ENTITA' : LA BRAVURA E LA FANTASIA DELL'ARCHITETTO DI SAINT TROPEZ, LA MAESTRIA DELL'ILLEGALE BASCO CHE HA SCAVALCATO I PIRENEI PER SCOLPIRLO E, DULCIS IN FUNDO, L'INSUPERABILE QUALITA' E FINEZZA SCULTOREA DI UN MAESTRO DELLA LUNIGIANA.

LA SUA EPOCA E' DATABILE ALLA BELLE EPOQUE (FINE '800, PRIMI '900), LA SUA CONSERVAZIONE INECCEPIBILE, IL SUO PREZZO UN POCO TROPPO BASSO..("Enrico" -é mio figlio - "non é che ti sei sbagliato ed hai preziato questo simpaticissimo camino mille o duemila euro in meno di quanto effettivamente vale?!").

Reviews (0)

No reviews

15 altri prodotti della stessa categoria:

Product added to compare.

IL NOSTRO SITO USA I COOKIES

Desideriamo informarti del fatto che il nostro sito usa i cookies. I cookies memorizzano le tue preferenze di navigazione rendendo più facile la tua esperienza. Leggi tutto sui cookies e sulle impostazioni sulla privacy qui.