BEH, DIVENTA DIFFICILE AFFERMARE CHE, ALMENO NEL CASO DI QUESTO ESEMPLARE, LO SPECCHIO D'ORIGINE SIA UN ELEMENTO POSITIVO, VISTO CHE DETTO SPECCHIO E' DECISAMENTE (TROPPO, INSOMMA) "ROVINATO".
PERO', POICHE' LA BELLEZZA DEL MONDO STA NELLA SUA ESTREMA E FELICISSIMA VARIETA', CONFIDO D'INCONTRARE UN "ESTREMISTA" DELLA CONSERVAZIONE A TUTTI I COSTI..
MA SO GIA' CHE NON LO TROVERO', QUINDI DICO SUBITO CHE NEL PREZZO ESPOSTO E' COMPRESA ANCHE LA SOSTITUZIONE DELLO SPECCHIO CON UN IMPECCABILE SPECCHIO DI NUOVA PRODUZIONE.
DETTO QUESTO, VEDIAMO INSIEME LE COSE BELLE CHE HA DA DONARCI QUESTA ANTICA PICCOLA E GRAZIOSA SPECCHIERA LUIGI FILIPPO:
LA SUA DORATURA, OVVIAMENTE A FOGLIA D'ORO ZECCHINO, LA QUALE, AL CONTRARIO DEL SUO SPECCHIO, SI E' CONSERVATA COME DA NORMALITA', IN UNA PERCENTUALE CHE POSSIAMO STIMARE INTORNO AL 60%.
ANCHE IL PERLAGE CHE RIQUADRA LO SPECCHIO APPARE BEN CONSERVATO.
INUSUALI I SUOI GRAFFITAGGI FLOREALI E FOGLIACEI, QUESTI ULTIMI RAFFIGURANTI NON FOGLIE, DICIAMO COSI', "DI FANTASIA", BENSI' FOGLIE DENTELLATE DI QUERCIA.
CI SARA' QUALCHE RESTAURO DA FARE PRIMA DELLA CONSEGNA, QUALCHE PICCOLO RITOCCO AL QUALE, OVVIAMENTE, PROVVEDEREMO NOI.
NOTA VENALE MA FORSE PUO' INTERESSARLE: A CHI ACQUISTI PRESSO DI NOI UN ANTICO CAMINETTO E' RISERVATO UNO SCONTO DEL 20% SUL PREZZO PUBBLICATO ED ESPOSTO RIGUARDO CAMINIERE/SPECCHIERE ED ACCESSORI VARI (PARASCINTILLE, ALARI CONTROCUORI, SERVITORI PINZA/PALETTA, PIASTRE IN GHISA ETC...).