PICCOLA SPECCHIERA LUIGI FILIPPO "A SPALLA LARGA" (PARTICOLARE CONFORMAZIONE DELLA COSTOLATURA PRINCIPALE, LA QUALE NON E' (COME DOVREBBE SECONDO I CANONI PIU' RIGIDI) A SEMICERCHIO PERFETTO BENSI' CON UNA ONDULAZIONE CHE E' DIFFICILISSIMO SPIEGARE CON UNO SCRITTO, MOTIVO PER CUI VI CONSIGLIO DI VENIRE A TROVARCI E GODERVI "DE VISU" QUESTA ORIGINALE "SPALLATURA".
OLTRE ALLA SUA ORIGINALE ARCHITETTURA, QUESTA SPECCHIERA HA DALLA SUA UNO SPECCHIO CHE E' ANCORA QUELLO CON CUI E' NATA (150 ANNI FA CIRCA) E DELIZIOSI GRAFFITAGGI FOREALI SULLA "SPALLATURA" DI CUI PARLAVAMO SOPRA, DISEGNI EVIDENZIATI ANCHE DA UN GRAZIOSO INTERVENTO "A PIETRA D'AGATA".
E' UNA BRAVA SPECCHIERA MA NON E' UNA SANTA, ANCHE LEI HA I SUOI PECCATUCCI, DEL RESTO ASSOLUTAMENTE NELLA NORMA E, DIREI, COMMESSI DA ALMENO IL 95% DELLE SUE SORELLINE D'EPOCA (QUINDI "MAL COMUNE, MEZZO GAUDIO":
LA FOGLIA D'ORO ANCORA ORIGINALE E' QUELLA (CHE COMUNQUE E' LA PIU' VASTA ED IMPORTANTE) DELLA COSTOLATURA LARGA MENTRE AI LATI (IL BORDO ESTERNO E LA PICCOLA SUPERFICE SU CUI INSISTE IL PERLAGE) QUALCUNO HA DOVUTO INTERVENIRE CON LAVORI DI RESTAURO.
FRANCIA, SECONDA META' OTTOCENTO, PREZZO CHE PAR SBAGLIATO TANT'E' BASSO.