Il suo particolarissimo appellativo, "Rosaces", tradotto letteralmente significa "Rosoni", "Torciglioni", in particolare qui (vedasi foto in alto a destra..) si fa riferimento ai torciglioni più importanti al mondo, quelli che sono stati ritrovati durante uno scavo romano che portò casualmente alla luce la Domus Aurea, la "villetta a schiera" di Nerone....
In Italia li chiamiamo "Grotteschi" o "Decorazioni a grottesco" per via che il primo muratore entrato in quel "buco" che aveva appena provocato (Ah, i muratori... fan più danno che utile..) , pensò di essere all'interno di una grotta..
Vabbè, torniamo al nostro magnifico controcuore..
Quei torciglioni che dipartono dal bracere romano posto al centro del frontale trasmutano e digradano in "rami d'ulivo", di quercia, financo in ranuncoli di edera, in un "tutto" decisamente disteso, tanto che occupano praticamente ogni millimetro delle superfici disponibili.
Importante la citazione del bracere romano, simbolo classico di luce e fuoco non fini a se stessi bensì con un significato più profondo, quello sacro della divinazione e purificazione.
La qualità della fusione è molto alta, semmai verrete presso la nostra sede a vedere questo esemplare, confrontandolo con tanti altri esemplari, vi renderete conto facilmente del suo livello qualitativo.
PARIGI, PERIODO NAPOLEONE III, PERFETTA CONSERVAZIONE.
Inutile che vi dica che, nel prezzo pubblicato, sono compresi anche i lavori di restauro, ceratura e consegna.
NOTE SUL SUO RESTAURO:
Questo controcuore/caminetto sarà restaurato, ovviamente comprendendo questa operazione nel prezzo sopra pubblicato, a scelta del cliente, nei seguenti modi:
1) Innanzitutto nettato manualmente attraverso spazzole con setole in ottone;
2) Sverniciato manualmente con liquido sverniciatore chimico NEI CASI DI MAGGIOR RIOTTOSITA'
3) Infine cerato "a grafite" come si faceva nell'antichità OPPURE, seppur da noi aborrito e sconsigliato, verniciato con vernice nera semilucida o canna di fucile opaca resistente sino ad 800 gradi centigradi.
Una volta sverniciate e cerate o verniciate, le sue artistiche superfici ci appariranno nella loro giusta definizione ed il vostro caminetto raggiungerà l'apice della sua bellezza.