Termini e condizioni d'acquisto

Modalità di pagamento

Si può pagare al momento della consegna in contanti almeno sino ai limiti di legge) oppure prima della consegna tramite bonifico bancario ordinario.

Qualche cliente si meraviglia che noi si chieda il saldo prima di effettuare la consegna. Il fatto è che in Italia, causa la legislazione che governa le modalità di pagamento (che permettono a chiunque, anche ai truffatori più incalliti, di farsi beffe dei venditori tanto a loro, in questo paese di Bengodi nulla accadrà), farsi pagare DOPO la consegna significherebbe FALLIRE IN SEI MESI.

Al cliente che si offende "Ma come, Maurizio, non si fida di me?! Ed allora perché io dovrei fidarmi di lei?!" io rispondo così: Se un cliente, dopo aver ricevuto il desiderato camino, decide di non pagarlo, può facilmente effettuare una qualsivoglia contestazione (in un camino antico, di graffi e mancanze da usura non è difficile trovarne) ed innescare una causa civile (quindi non c'è materia per condanne penali) che al venditore in genere non conviene neppure fare dati i costi di un avvocato. Se, invece, il venditore (cioè noi), dopo aver incassato la somma pattuita decide di non effettuare la relativa consegna, beh, il venditore subirà (giustamente, aggiungo) un processo penale per "appropriazione indebita". In caso di aliquota IVA agevolata (quindi al 4% od al 10%) sarà obbligatorio (per legge) effettuare il pagamento prima della consegna e dopo averci inviato l'indispensabile modulo ministeriale (che noi possiamo fornirvi) compilato e firmato. Riguardo la parte burocratica di queste agevolazioni IVA possiamo, nel caso di vostra necessità, darvi informazioni, modulistica ed assistenza in genere.

Prezzi ed IVA

I prezzi pubblicati debbono intendersi senza IVA. Qualcuno penserà: "Fanno i furbi, mettono i prezzi senza l'IVA e poi zac !! .. te la chiedono a bruciapelo quando meno te l'aspetti.."Mia moglie dice che "a pensar male ci si prende sempre..", però stavolta ha torto, mia moglie, ed anche voi che state pensando questa cosaccia.

I prezzi sono senza IVA perché in Italia (paese "azzeccagarbugli" in quanto ad amministrazione pubblica), la percentuale IVA sui nostri caminetti è estremamente variegata: Può essere al 4% se l’immobile in cui sarà montato il camino è una “prima casa non di lusso ma, attenzione, dev'essere anche di nuova costruzione”, al 10% se in quell'immobile sono effettuati interventi rientranti in qualche categoria di ristrutturazione, al 22% negli altri casi.. Insomma essa varia a seconda della categoria fiscale del cliente. Ed allora noi che dovremmo fare? Pubblicare tre prezzi? E magari ingenerare ancor più confusione?

Consegna, definizione del termine "consegna":

Nel prezzo pubblicato (salvo diversa precisazione) è compresa la consegna. Purtroppo qualche cliente pensa che il termine "consegna" significhi "portata al quarto piano senza ascensore", cosa che forse qualche moderno consegnatario può effettuare in caso di pacchettini "Amazon" o paccottiglia similare. Ma noi a casa vostra portiamo un camino antico, il quale, oltre alla necessità d'esser trattato con i guanti perché è UN'OPERA D'ARTE SCULTOREA E NON UN PACCHETTO CON OCCHI A MANDORLA, ha dimensioni e pesi che il nostro dipendente consegnatario può sopportare da solo sin che si tratta di consegne a piano terra. Intendiamoci, se voi abitate al quarto piano CON ASCENSORE il nostro uomo farà di tutto per portare il caminetto al piano (IN CERTI CASI, IN PARTICOLARE A SECONDA DEL PESO DEL CAMINO STESSO, CON UN AIUTINO DA PARTE VOSTRA O DI UN VOSTRO LAVORANTE).

INSOMMA, CON UN POCO DI BUONA VOLONTA' SARA' POSSIBILE ACCORDARSI VOLTA PER VOLTA AL FINE DI POTER AVERE A CASA PROPRIA ED IN PERFETTE CONDIZIONI L'AMATO BENE.

Garanzie/certificati di autenticità

La Artis rilascia, per qualunque caminetto od oggetto acquistato, ed indipendentemente dal suo valore venale, una dichiarazione di autenticità su carta fotografica.

Detta dichiarazione contiene:

a) Immagine dell'oggetto in questione, formato 10 x 10 o corrispondente;

b) Descrizione materiali di costruzione;

c) Stima dell'epoca;

d) Stima dello stile;

e) Provenienza geografica;

f) Timbro Artis e firma del titolare.

Più di questo, crediamo, non è possibile fare, almeno da parte nostra.

Consigliamo quanti, in fase di acquisto, abbiano anche solo un minimo dubbio sulla autenticità del camino (sappiate che vi capirei, purtroppo i falsari in Italia abbondano, sono la rovina del settore antiquariale) di rivolgersi all'Opificio delle pietre dure (sedi a Firenze e Roma) per farsi effettuare una perizia (ovviamente prima dell'acquisto, noi siamo disponibilissimi, anzi, felici di questo..), perizia che noi riconosciamo come validissima in quanto detta struttura (del ministero dei Beni Culturali) è una struttura non commerciale e decisamente seria.

Questo l'indirizzo per il contatto: www.opificiodellepietredure.it. Vi consigliamo direttamente questo Ente e non un generico "perito in antiquariato" perché pensiamo che sia l'unica entità, IN ITALIA, in grado di trattare seriamente e professionalmente l'argomento "caminetti antichi".

Product added to compare.

IL NOSTRO SITO USA I COOKIES

Desideriamo informarti del fatto che il nostro sito usa i cookies. I cookies memorizzano le tue preferenze di navigazione rendendo più facile la tua esperienza. Leggi tutto sui cookies e sulle impostazioni sulla privacy qui.