819 OCC CAMINETTO REGGENZA PIEMONTESE IN VENATINO CARRARA

€ 1.800,00

AVVERTENZA: QUESTO CAMINO È ATTUALMENTE RISERVATO IN FAVORE D'UN NOSTRO CLIENTE (MIC).

Larghezza max 153 - Altezza max 112 - Largh. bocca 115 - Alt. bocca 93 - Profondità pianale 24
PREZZO IMPONIBILE € 1800 CONSEGNA POSSIBILE, DA CONCORDARE
("IMPONIBILE" STA PER "+ IVA 4%, 10% o 22% A SECONDA DEI CASI")

PIEMONTESE CAMINETTO REGGENZA IN MARMO VENATINO CARRARA, EPOCA FINE SETTECENTO/PRIMI OTTOCENTO, OTTIMISSIMA CONSERVAZIONE E PATINA DA AMATORE, QUI PRESENTATO NELLO STATO DI SMONTAGGIO DAL CANTIERE, NON E' NEPPURE STATO PULITO A DOVERE. CHE DOVREI FARE, IO? FUCILARE IL MIO MAGAZZINIERE? LO FAREI MA PURTROPPO I SINDACATI NON LO PERMETTONO.

Che dire?
Questo antico caminetto é di quelli davvero importanti (anche se dal suo bassissimo prezzo non lo si direbbe..).. Può piacere o no, lo stile Reggenza, ma non si può negare che sia molto difficile imbattersi in caminetti di questo stile, stile che nell'ottocento pare esser stato quasi del tutto dimenticato, a tutto vantaggio dei caminetti in stile Luigi XV e XVI..
Se poi consideriamo che la sua provenienza é italiana, beh, allora, la sua rarità aumenta, vista l'esiguità di caminetti italiani costruiti nell'ottocento e ritrovabili oggi in commercio.

A me pare, questo caminetto, elegante senza eccessi, provvisto di una certa sicura fierezza, e penso che potrà arredare con grande dignità stilistica anche ambienti di alto livello..

Per finire, non posso far notare come le sue lastre siano di notevole spessore, fatto questo dovuto al suo tipo di costruzione, ancora decisamente ancorato alle modalità costruttive (sanissime) risalenti al settecento.

NOTA AGGIUNTA A QUESTO COMMENTO: (riguarda qualche normalissima -E FORSE ANCHE GIUSTISSIMA-  sbeccatura al pianale del caminetto)
MI CHIAMA UNA SIGNORA DI COSENZA E MI DICE.."MAURIZIO, MA LEI HA SCRITTO CHE IL CAMINETTO E' IN OTTIMISSIMA CONSERVAZIONE ED INVECE NELLA FOTO CENTRALE IN BASSO SI VEDE BENE COME CI SIA UNA SBECCATURA AL PIANALE, COME LA METTIAMO?"
MIA RISPOSTA:
" UNA?! SOLO UNA ?! MA GENTILE SIGNORA, SE QUESTO CAMINETTO NON AVESSE QUALCHE CONSUMAZIONE AL PIANALE, COSA DEL TUTTO FISIOLOGICA, SA CHE FAREI IO?! PRENDEREI UN BEL MARTELLINO E GLIELA PROCUREREI IO, E NON MI FERMEREI AD UNA SOLAMENTE MA NE FAREI UNA SERIE, DI SBECCATURE AL PIANALE, ALTRIMENTI CON QUALE CORAGGIO POTREI AFFERMARE CHE "TRATTASI DI UN CAMINETTO ANTICO?"
CONCLUSIONI:
NON HO PIU' SENTITO QUELLA SIGNORA, MA NON TUTTO IL MALE VIEN PER NUOCERE, QUESTO FATTO MI DONA LO SPUNTO PER RIAFFERMARE UNA COSA CHE, MAGARI, AVRO' SCRITTO O DETTO ALTRE MILLE VOLTE RIMANENDO INASCOLTATO:
UN CAMINETTO CHE ABBIA SULLE SPALLE UNO, DUE, MAGARI TRE SECOLI DI VISSUTO TRA GLI UMANI NON PUO', RIPETO NON PUO', ESSER PERFETTO COME UN CAMINETTO DI AIAZZONE, QUALCHE MACCHIA, QUALCHE SBECCATURA, QUALCHE RUGA DOVRA' PUR PORTARLA SULLA SUA PELLE, O NO?
CREDERE IL CONTRARIO E' COME CREDERE CHE LE GOTE DELLA FERLLI SIANO LE STESSE CHE AVEVA QUAND'ERA IN FASCE..

Add to cart