005 PARASCINTILLE A VENTAGLIO IN FUSIONE DI BRONZO ED OTTONE TRAFORATO
€ 2.200,00
PREZZO IMPONIBILE € 2200 + IVA
Due sono le particolarità più importanti di questo oggetto d'arte:
A) Il pomello superiore (che poi è la raffigurazione di un vaso con pigna) é una fusione effettuata "a cera persa". Solo attraverso questo raffinato sistema è possibile creare fusioni che non lascino tracce, sbavature o comunque segni di fonditura sulle sue superfici;
B) La sua patina, importante, ben visibile ed accettabilissima, tanto da diventare, essa stessa, con la sua storia esplicitamente dichiarata, un arricchimento di questo importante accessorio.
E due sono anche le importanti significazioni delle sue decorazioni:
A) Sulla facciata del parascintille abbiamo un "grande" (grande rispetto alla misura del basamento stesso, il che significava come fosse, questo elemento decorativo, il più importante di tutti gli altri presenti nel basamento stesso) su questa facciata, dicevo, abbiamo un grande e disteso ramo d'ulivo, universalmente e sin dall'antichità, ritenuto simbolo della rigenerazione perché, dopo la distruzione causata dal diluvio, la terra tornava a fiorire. Allo stesso tempo divenne anche simbolo di pace, perché attestava la fine del castigo e la riconciliazione di Dio con gli uomini.
B) Se alla base abbiamo il ramoscello di cui sopra, alla sommità la pigna distribuisce augurio (anche in questo caso universalmente) di Salute e Fortuna. In qualche modo, considerando che essa nasce da un albero sempreverde, può essere considerata anche un simbolo di rinnovamento e di rinascita.
Parigi, seconda metà dell'ottocento, affascinante conservazione.