219 AG ECCEZIONALE CAMINO LUIGI XVI "TROIS FLEURS PERLÉ" SCOLPITO IN MARMO BIANCO DI CARRARA
€ 14.500,00
PREZZI IMPONIBILI:
- SOLO CAMINO € 14.500
- CONTROCUORE COEVO IN GHISA D'ARTE
(PER CHI LO DESIDERASSE) € 2500
("IMPONIBILE" STA PER "+ IVA 4%, 10% o 22% A SECONDA DEI CASI")
FANTASTICO QUANTO POTENTE CAMINETTO LUIGI XVI "TROIS FLEURS CON PERLAGE" SCOLPITO IN ALTRETTANTO FANTASTICO MARMO BIANCO CARRARA QUALITA' "PURO" (OGGI SEMPRE PIU' APPELLATO COL NOMIGNOLO "GIOIA" DERIVANTE DAL NOME DELL'UNICA CAVA RIMASTA), PERFETTA CONSERVAZIONE, PROVENIENZA PARIGINA, QUALITA' SCULTOREA (MA NON ABBISOGNAVA DIRLO TANT'E' EVIDENTE) ITALIANISSIMA E PIETRASANTINA, EPOCA INIZIO NAPOLEONE III.
Dialogo semiserio (ma serissimo) tra Maurizio ed un importante caminetto in via di estinzione
"Erano anni, ormai, che non ti rivedevo nel mio magazzeno, dimmi, dove sei stato, Trois Fleurs mio?"
"Ho fatto il mio Aventino, Maurizio.."
"Come, non capisco.."
"Eppure tu sei uno dei pochi che dovrebbe capirmi al volo.."
"Beh, sai, l'età avanza ed il mio cerebro sta diventando antico come i miei caminetti.. dai, spiegami cos'è successo.."
"E' accaduto che una folata di cinesi son capitati in cantiere, volevano comprarmi per poi far di me copie infinite di caminetti al sapor di plastica.. figurati... a macchina volevano rifarmi.. eppoi con quel loro marmo bianco che ha il colore d'un pesce lesso e la consistenza interna d'una zolletta di zucchero.."
"Ah, ho capito, lo conosco bene, purtroppo, l'Italia ne è invasa di quel marmo.. e allora...che hai fatto?!.. com'è che sei qui e non tra quei piccoli uomini gialli?!"
"Mentre gli gnomi con gli occhi a mandorla stavano trattando con quel traditore del mio demolisseur, io son fuggito, e mi son nascosto in cantina.. poi sei arrivato tu, insieme a Ludovic, e so che di voi posso fidarmi, così mi son fatto prendere.."
"Hai fatto bene, cosa posso fare per ringraziarti?!"
"Lasciami nelle mani di qualche tuo cliente capace di discernere tra me ed una copia cinese, tra un caminetto levigato a mano con la pietra pomice ed il lucido sparato d'una levigatrice gialla, tra il mio nobilissimo Carrara e quella specie di marmo bianco col sapor di falso addosso.. ti dico di questo mio desiderio perché me lo chiedi, ma in cuor mio so bene che l'avresti fatto comunque, Maurizio.."
"Ma figurati.. intanto vieni qui, caro amico mio, fatti accarezzare, e stai tranquillo, i miei clienti son persone dabbene ed assennate, veri amanti del bello e dell'antico.. e quei pochi che non apprezzano i miei caminetti, quelli che non li capiscono e magari mi dicono che a loro va bene anche una copia, beh, quelli, lo sai, io li mando da Aiazzone.."
ULTIME NOTE "CARATTERIALI" DI QUESTO COSI' PARTICOLARE TROIS FLEURS:
Questo importante esemplare non necessiterebbe di chissà quali descrizioni ma, visto che giustamente molti clienti mi chiedono d'esser prolifico anche nelle descrizioni tecniche e non solo in quelle "sentimentali", ebbene, aggiungo qui alcune sue SOLO APPARENTEMENTE PICCOLE caratteristiche, le quali, spesso, sfuggono ai clienti, IN SPECIE AI CLIENTI CHE NON HANNO LA POSSIBILITA' DI VERDERLO DE VISU MA SOLO TRAMITE UNO SCHERMO:
A) Il suo frontale é aggettante per diversi cm su tutta la linea del "FOYER" (in sostanza il focolare, la zona in cui la legna, letteralmente, brucia), creando una architettura originale e gradevolissima;
B) Le rose che vedete scolpite ai lati del frontale non sono le classiche "Rose Parigi" ma bensì fiori che girano su loro stessi (come le girandole con cui giocavamo da piccoli, correndo con queste in mano oppure attaccandole al manubrio della bicicletta)) e che nella loro terra d'origine (la Francia) vengono singolarmente chiamati "Etoile" (Stella). Ebbene, queste "girandole" rappresentano la Stella Cometa, la mano divina che dovrebbe indicarci la via retta, assisterci quando siamo perduti..
C) Li vedete i riccioli ai piedi del camino? Non sono i riccioli che siamo abituati a vedere normalmente, questi nobili riccioli sono in ogni dove ricoperti da finissime sculture fogliacee. Ed è da particolari come questo che si evidenzia la differenza di qualità e quantità scultorea tra un camino e l'altro.
D) Andando poi a vedere i fianchi, ci accorgiamo come le lastre che li compongono sono "disegnate" a greca da scanalature sul marmo. Il che, per un camino di tanta importanza era in fondo un elemento decorativo quasi usuale. Non usuale, però, era il fatto che, una volta riquadrati in questo modo i fianchi e quindi già generosamente decorati, il costruttore di questo esemplare abbia voluto inserire anche una bella coppia di bocche in fusione di bronzo. Insomma, non si è fatto mancare nulla, il committente di questo davvero importante camino.
NOTE A MARGINE: CHE CAMINIERA ANDRA’ BENE PER IL VOSTRO CAMINETTO?
Volete abbinare al vostro caminetto la giusta caminiera?
Nella sezione di questo sito dedicata a questo prezioso accessorio dell’antico caminetto troverete numerosissime caminiere (sempre assolutamente antiche e restaurate professionalmente) tra le quali certamente ci sarà quella adatta al vostro antico caminetto. Ricordo a tutti che chi acquisti presso di noi un caminetto avrà diritto ad uno sconto del 20% sul prezzo pubblicato riguardante ogni accessorio, caminiera/specchiera compresa. Questo sconto è possibile non solo per effetto di un acquisto multiplo da parte del cliente, ma anche perché noi si risparmierà nei costi di consegna.