240 AG CAMINO LUIGI XVI "CARQUOIS" SCOLPITO IN UN MARMO STATUARIO D'ECCEZIONALE QUALITÀ

€ 22.000,00

Larghezza max 162 - Altezza max 106,5 - Larghezza bocca 119 - Altezza bocca 81 - Profondità pianale 51 cm
(Misure bocca controcuore: Larghezza 70,5 - Altezza 58 cm)
PREZZI IMPONIBILI: 
- CAMINO € 22.000
- CONTROCUORE (PER CHI LO DESIDERASSE) € 3000
("IMPONIBILE" STA PER "+ IVA 4%, 10% o 22% A SECONDA DEI CASI")

soddisfazione, per me, portare a casa, nel mio ultimo viaggio nella città bianca, questo introvabile camino d'epoca Napoleone III appellato "Carquoi" (faretra..).

Ero ormai "in bolletta" quando l'ho visto... ma se si presenta l'occasione di possedere un caminetto del genere, mica ci si può troppo pensare sopra, qualche ora dopo o qualche giorno dopo t'arriva l'americano o l'inglese che te lo soffia.. e quando il buon Daniel (un raffinato anziano "raccoglitore" che avrebbe da insegnare a mille blasonati antiquari..) me l'ha proposto, io, che avevo appena pagato le tasse ed avevo il portafogli anoressico, gli ho detto subito che sì, l'avrei comprato.

Perché in Europa di camini di questa famiglia ve ne saranno in commercio forse due o tre, ma NESSUNO, credetemi, NESSUNO di questi ultimi esemplari sarà nel più nobile e candido marmo, uno Statuario Carrara di tale qualità che una sola cava può sortirne di simile (ovviamente a prezzi stellari), ed è la cava delle Cervaiole, la stessa da cui il nostro Michelangiolo trasse il blocco della Pietà.

Venitelo a vedere e vi renderete conto del suo magico candore, tanto "potente" da far sì che sia difficile impressionarne la pellicola.. Mai visto nulla di simile, mi capita spesso di pensare quando lo guardo, e lo stesso capiterà anche a voi, semmai verrete a trovarci.

Interessante anche la sua patina, tale da far sdilinquire il più incallito degli antiquari.

Questo importante camino ci perviene da una abitazione parigina (quartiere Montmartre) costruita nell'anno 1860 (in Francia hanno una burocrazia efficientissima.. loro sanno da chi, quando e come é stato costruito un palazzo nell'800 !!! In Italia, accidenti a noi, abbiamo un catasto borbonico, avventurarsi nel quale significa rischiare l'esaurimento nervoso.)..

Altra nota patriottica, oltre al fatto che italiano sia il suo Marmo:
Questo camino l'ha scolpito un artista di Carrara, o di Pietrasanta, i francesi, infatti, non avevano scalpellini di questo livello (né si può inventare in un baleno la Scuola di Scultura che avevamo noi, la quale già nell'Ottocento aveva superato i due millenni ..) e così hanno partecipato alla “nascita” di questo camino per la parte dello stilismo (che comunque non è poco..) e del relativo disegno.. Diamo a Cesare quel che è di Cesare.

POST SCRIPTUM: SAPPIATE CHE LE DECORAZIONI DI QUESTO CAMINETTO HANNO UNA SIGNIFICAZIONE EROTICA (NON “AMOROSA”, PROPRIO EROTICA), SIGNIFICAZIONE CHE CHIARIRO’ SOLO (QUESTIONE DI PUDORE, COMPRENDERETE..) A CHI FOSSE VERAMENTE INTERESSATO.

Add to cart