057 CAMINO LUIGI XV "POMPADOUR PIED GALBÉ" NELLA SUA PIÙ RARA VERSIONE SCOLPITO IN MARMO BIANCO DI CARRARA
€ 3.500,00
PREZZO IMPONIBILE € 3500 COMPRESA CONSEGNA
("IMPONIBILE" STA PER "+ IVA 4%, 10% o 22% A SECONDA DEI CASI")
Sono un poco imbarazzato perché qui si rischia di esser tacciati per erotomani..
Però, quello che devo dirvi rappresenta la cosa più importante di questo camino, l'elemento ispiratore, il motivo stesso della sua creazione (e non solo della sua, ma capirete più avanti) e com'é possibile illustrare un oggetto senza esprimerne, appieno, la sua dote più importante?!
Solo un abile prete potrebbe, prendendola alla lunga, e con una fantastica supercazzola con scappellamento a destra, dirci tutto senza dirci nulla..
Ma io, modesto scribacchino, temo che farò un disastro e comunque, sarà quel che sarà, rischierò le ire dei più benpensanti ma, fedele nei secoli, vi confesserò la dote principale di questo rarissimo esemplare di Pompadour Pied Galbé.
Per farvi una sorta di preludio, vi racconterò una storiella (vera, eh..), un avvenimento che é accaduto una decina d'anni fa, quando ho venduto l'ultimo Pompadour Galbé dello stesso modello dell'esemplare che sto qui presentandovi.
Dovete sapere che noi siamo ad un tiro di schioppo da Carpi, città principe della maglieria e ricca di industriali nel campo della moda in genere. In quasi mezzo secolo di lavoro li abbiamo serviti tutti o quasi questi grandi signorotti carpigiani.
Uno dei più importanti, già da tempo nostro affezionato cliente (non ne scrivo il nome, ma lo dirò, il gossip é troppo goloso, all'acquirente dell'esemplare proposto in questa scheda), viene a trovarci e compra alcuni antichi camini per la sua fantastica casa.. Era da solo (uno dei pochi uomini che compra rischiando le ire della moglie e che quindi ammiro come un vero uomo) e dopo essersi sbizzarrito negli acquisti dei tre o quattro camini che gli servivano, sta per andarsene quando io, MA PROPRIO COSI'...PER FARE UNA BATTUTA AL MOMENTO DEL COMMIATO...SENZA ALCUNA INTENZIONE DI PROPORGLI ALTRI ACQUISTI, gli dico, additandogli un camino nel corridoio d'uscita.. "Vuol sapere cosa simbolizza quell'ovale posto in verticale in questo caminetto?!".
"Moh, cusa sral mai.. A me an num pies mia ma .. di mò, cus'el cal bagai lé?!)" (Mah, che cosa sarà mai.. A me non mi piace, ma dimmi, cos'é quella cosa lì").
Ed io gliel'ho detto.
"Mo daboun?" ("Ma davvero?")
"Certo che è vero", poi gli racconto alcune cose a riprova della mia affermazione e gli faccio vedere come in altri camini questa "cosa" esiste ma magari é mitigata (capirete poi che voglio dire).
"Alora al coumper subit! A so me in du a go da metrell" ("Allora lo compro subito, so io dove metterlo"
Credevo che scherzasse ed invece l'ha comprato, dimostrando molto più interesse per questo camino che per tutti gli altri, secondo me non vedeva l'ora di spiegare ai suoi amici quanto gli avevo appena confessato..
Vabbé, ho finito quasi tutto lo spazio disponibile per fare questo prologo, purtroppo dovrò salutarvi qui e lasciarvi nella più terribile delle situazioni, quella della curiosità insoddisfatta.
Scherzavo.
Quell'ovale al centro del frontale rappresenta il sesso femminile tout court.
Su 1000 camini Pompadour Galbé in 999 detto ovale viene posto sempre al centro del frontale, ma in senso orizzontale (un depistaggio, un mascheramento, insomma il falso pudore d'esprimere la realtà delle cose). Vi sarà facile, tra i tre o quattro esemplari "castigati" pubblicati nella sezione Luigi XV del nostro sito, verificare la posizione, orizzontale ed errata, dello stesso "Fiore Ovale".
Il "nostro", invece, mostra fieramente e giustamente, il verso giusto del Fiore che muove il mondo, in ogni senso, per questo Fiore si son fatte financo guerre (quella di Troia innanzitutto).
Per completare questa storia, v'invito a scorrere tutte le fotografie di questa scheda. L'ultima raffigura il Fleur Ovale più bello che abbia mai adornato un camino, scultura realizzata con due foglie d'acanto contrapposte. Questo era il fiore ovale dei ricconi dell'epoca ma a me piace molto di più il democratico e più veritiero Flur Ovale del nostro Pompadour Galbé.
PERFETTA CONSERVAZIONE, PROVENIENZA LIONE, EPOCA SECONDA META' DELL'OTTOCENTO.