038 CAMINETTO LUIGI XV "POMPADOUR PLAT" SCOLPITO IN MARMO BIANCO CARRARA

€ 2.600,00

Larghezza max 133 - Altezza max 101 - Larghezza bocca 99 - Altezza bocca 86,5 - Profondità pianale 35 cm

PREZZO IMPONIBILE € 2600 (CONSEGNA DA CONCORDARE)
("IMPONIBILE" STA PER "+ IVA 4%, 10% o 22% A SECONDA DEI CASI")


UN GRANDE CAMINO DI POCO COSTO… POSSIBILE?

BEH, E' PERLOMENO DIFFICILE IMBATTERSI IN UN CAMINO DI GRANDI DIMENSIONI CHE COSTI POCO IN QUANTO I GRANDI CAMINI VENIVANO POSTI IN LOCALI ALTRETTANTO GRANDI, IN GENERE SALONI DI RAPPRESENTANZA, ED IN AMBIENTI CON QUESTE CARATTERISTICHE IL CARICO DECORATIVO ERA IMPORTANTE, DI CONSEGUENZA, CAMINO GRANDE = COSTO GRANDE.

PERO', QUALCHE ECCEZIONE C'E', LEGGETE QUI SOTTO:

Qualche anno fa imperversava una pubblicità televisiva che mostrava un giovanile e già boccolatissimo Luciano Benetton il quale, sfoderando e mostrando a tutti una azzurra carta di credito, così diceva:
“Sono Luciano Benetton e sono un uomo felice con la mia American Express..”.
Al che il mio amico Giacobazzi gli faceva il verso con il suo commento in spirito emiliano-romagnolo:
“Grazie al c…, anch’io sarei un uomo felice con la TUA American Express!!!”

Invece voi che mi state leggendo, potrete essere felici anche senza questo pezzo di carta plasticata, visto che il camino che vi sto qui presentando, pur di generose dimensioni, pur di buon disegno, ed infine pur di rarissimo reperimento per via del particolarissimo disegno al centro del frontale (é un cerchio e simboleggia due cose: L'Eternità e la Stella Cometa, la stella "guida" e protettrice per eccellenza. In genere, nei camini Pompadour Plat come questo, al centro del frontale veniva scolpito un ovale orizzontalmente disteso, segno ed augurio di fertilità), ha un prezzo davvero contenuto..

TRATTASI DI UN CAMINETTO POMPADOUR PLAT DI INUSUALE GENEROSA DIMENSIONE (MEDIAMENTE, UN ESEMPLARE DI POMPADOUR PLAT, USATO QUASI ESCLUSIVAMENTE NELLE CAMERE DA LETTO, E' LARGO CM 105- 110), IL TUTTO SCOLPITO NELLA SECONDA META' DELL'OTTOCENTO  IN UNA BELLA QUALITA' ("BELLA" SOPRATTUTTO PER VIA DELLA SUA OMOGENEITA'..) DI MARMO BIANCO CARRARA...
PERIODO NAPOLEONE III, PERFETTA LA SUA CONSERVAZIONE, PARIGINA LA SUA DIMORA SINO AL NOSTRO GIUNGERE.

ECOLOGIA E CAMINETTI ANTICHI
Si fa un gran parlare di problemi di ecologia, della necessità di mantenere una qualche armonia ambientale prima d'incorrere nel disastro totale, ebbene, anche la scelta d'un caminetto antico in luogo d'uno di moderna industriale produzione può dare il suo piccolo contributo a questa causa. 

Perché, vi chiederete?
Ma perché un caminetto antico è fatto d'un marmo o d'una pietra che sono già state cavate, e non necessita quindi di materiali di nuova estrazione.. Le nostre Alpi Apuane, già così dissestate da millenni di cavazione, non hanno certo bisogno di altri sfregi, e così per tutte quelle situazioni estrattive in ogni parte del mondo, selvaggiamente (specie nei paesi cosiddetti "emergenti"..) deturpate nel loro aspetto e nella loro morfologia con le inevitabili idrogeologiche conseguenze.
Un altro punto "ecologico"a favore dell'antico caminetto sta nel fatto che i caminetti antichi venivano assemblati con materiali del tutto naturali (in particolare con gesso) e non con mastici plastici o siliconici come accade oggi. La loro scultura, poi, era del tutto manuale, e non produceva quei liquami di scarto che le moderne macchine sputano ad ogni pezzo e che poi, magari, ci ritroviamo gettate abusivamente in mare od in qualche cava dismessa dato l'alto costo del loro smaltimento di legge..

Meditate gente, meditate..

Add to cart