Bleu Turquin, basta il suo nome per innamorarsene..
Pochi, pochissimi, conoscono le atmosfere "celesti" che queste superfici marmoree possono evocare, questo marmo è stato "scoperto" ed usatissimo dagli stilisti parigini all'inizio dell'ottocento, noi italiani lo abbiamo snobbato (e continuiamo a farlo!!) e ce ne serviamo più che altro per farne pavimenti.
E pensare che questo raffinatissimo marmo è di cavazione italiana (Api Apuane).
Vabbè, il mondo va così, chi primo arriva, meglio alloggia!
Tutto questo romanzetto per significarvi come sia possibile proporvi questo meraviglioso camino a meno di due lire, fatto questo dovuto alla scarsa conoscenza degli italiani in genere riguardo questo marmo e quindi ad una sua molto limitata commercializzazione.
Profittatene, quindi, e potrete mettervi in casa un camino scolpito alla fine dell'Ottocento dalle mani di un artigiano della Lunigiana spendendo molto meno di quanto paghereste un moderno camino "in stile" fatto stanotte da una macchina cinese..
Il nome di questo caminetto è "Modillon", vocabolo francese la cui radice é italiana ("Modiglione", che sta per capitello o mensola) deriva dalla sua coppia di capitelli, che ne costituiscono il principale elemento architettonico.
RITROVAMENTO PARIGINO, FINE OTTOCENTO, PERFETTA CONSERVAZIONE.