418 OCC CAMINO LUIGI FILIPPO "PALMETTES AMÉLIORÉ" SCOLPITO IN MARMO BIANCO DI CARRARA
€ 2.800,00
("IMPONIBILE" STA PER "+ IVA 4%, 10% o 22% A SECONDA DEI CASI")
AVVISO AI GENOVESI DI TUTT'ITALIA:
State cercando un caminetto che sia graziosissimo, antichissimo, elegantissimo, decoratissimo ma con sobrietà e magari anche .. risparmiosissimo!?
Beh, allora questo "maschietto" di camino farà davvero al caso vostro.. E' un bel ragazzo, di quelli seri come solo una volta c'erano, ha un bel profilo, ha larghe spalle, é magro di vita, un bel fisico asciutto ed è pure distinto, elegante senza eccessi..
Perché parlo di "maschietto"?
Ma perché i camini si dividono, come gli umani, nei due sessi canonici, maschio e femmina.
Maschio é il Luigi XVI, l'Impero, il Direttorio oppure, come nel nostro caso, il Luigi Filippo..
Il maschio, infatti, ha architetture più squadrate, lineari ed anche un poco seriose, insomma è un uomo, come ho scritto sopra, come quelli d'una volta, serio ed elegante, capelli virilmente pettinati all'indietro, faccia pulita senza tracce di pizzi caprini o similari strane modernità..
Le femmine stanno tutte negli stili Luigi XV (quelle più procaci), Luigi XIV (tipo "manager", un poco meno esuberanti delle cugine Luigi XV, insomma..), o Reggenza (una "donna donna con un che di sofisticato").. la femmina, infatti, deve (sennò è un problema, no?!) avere curve decise e linee morbide, possibilmente sensuali..
Vi sarà facile capire questa differenza tra sessi di caminetti facendo un giretto nelle sezioni, appunto, degli stili citati sopra.
Ovviamente anche nel sesso dei caminetti abbiamo qualche eccezione, qualche esemplare "border line" (son le uniche parole che conosco in inglese, oltre a yes..), qualche caminetto che può esser definito "bisex" o "transex", ma qui il discorso sarebbe troppo lungo e non voglio annoiarvi, magari ne parleremo in altra e più appropriata situazione..
Fatta questa lezioncina sul sesso dei caminetti antichi, veniamo al nostro Palmettes.
Ha le lastre tutte, nessuna esclusa, riquadrate da geometriche scanalature ed ondulature (nei modelli più semplici, questa raffinatezza estetica non c'é..), ha, come ho detto sopra, un bel profilo se guardato di fianco (ed un caminetto capita di guardarlo anche di lato, mica solo davanti..) ed una misura media, non esagerata, che ben si adatterà alla vostra sala.
Ma la cosa più importante dal punto di visto del suo carico decorativo sono le due "rosette Parigi" scolpite ai fianchi del frontale ed un'altra rosetta al centro dello stesso frontale. IN VITA MIA E' LA PRIMA VOLTA CHE VEDO UNA SIMILE SCULTURA FLOREALE IN UN CAMINO "PALMETTES" (FAMIGLIA CHE GENERALMENTE LIMITA IL SUO CARICO SCULTOREO A "COLEI" CHE DONA IL NOME A QUESTA FAMIGLIA DI CAMINETTI, E CIOE' ALLA COPPIA DI FOGLIE DI PALMA CHE VESTONO, DECORANDOLI, I CAPITELLI).
Altra nota molto importante (fondamentale per gli abitanti di Genova):
Al motto che risale all'antica nascita della nostra piccola azienda e che fa "Chi prima arriva meglio alloggia"), abbiamo deciso di inserire questo "Palmettes" con queste raffinate decorazioni non solo nella sua naturale sezione, ma anche nella sezione "OCCASIONI", facciamo così perché noi abbiamo comprato questo esemplare in un lotto di camini Luigi Filippo, diciamo così, "normali" ed anche il nostro esemplare "fuoriserie" ci é costato come i suoi fratelli meno fortunati (NOTA DEL MIO GRILLO PARLANTE: "Che brutta parola, "meno fortunati", sarebbe meglio dire "con disegno nella norma", no?!) e così, chi prima arriverà, potrà pagare un prezzo NORMALE per un camino, appunto, assolutamente FUORISERIE.
PROVENIENZA PARIGINA, INIZIO SECONDA META' OTTOCENTO, PERFETTA CONSERVAZIONE E BELLA PATINA.