601 RARO E GRANDE "BOUCLES DE MER" SCOLPITO IN...
601 RARO E GRANDE "BOUCLES DE MER" SCOLPITO IN...
601 RARO E GRANDE "BOUCLES DE MER" SCOLPITO IN...
601 RARO E GRANDE "BOUCLES DE MER" SCOLPITO IN...
601 RARO E GRANDE "BOUCLES DE MER" SCOLPITO IN...
601 RARO E GRANDE "BOUCLES DE MER" SCOLPITO IN...
601 RARO E GRANDE "BOUCLES DE MER" SCOLPITO IN...
601 RARO E GRANDE "BOUCLES DE MER" SCOLPITO IN...
601 RARO E GRANDE "BOUCLES DE MER" SCOLPITO IN...
601 RARO E GRANDE "BOUCLES DE MER" SCOLPITO IN...
601 RARO E GRANDE "BOUCLES DE MER" SCOLPITO IN...
601 RARO E GRANDE "BOUCLES DE MER" SCOLPITO IN...
601 RARO E GRANDE "BOUCLES DE MER" SCOLPITO IN...
601 RARO E GRANDE "BOUCLES DE MER" SCOLPITO IN...
601 RARO E GRANDE "BOUCLES DE MER" SCOLPITO IN...
601 RARO E GRANDE "BOUCLES DE MER" SCOLPITO IN RAFFINATO CALACATTA CLASSICO
601 RARO E GRANDE "BOUCLES DE MER" SCOLPITO IN RAFFINATO CALACATTA CLASSICO
601 RARO E GRANDE "BOUCLES DE MER" SCOLPITO IN RAFFINATO CALACATTA CLASSICO
601 RARO E GRANDE "BOUCLES DE MER" SCOLPITO IN RAFFINATO CALACATTA CLASSICO
601 RARO E GRANDE "BOUCLES DE MER" SCOLPITO IN RAFFINATO CALACATTA CLASSICO
601 RARO E GRANDE "BOUCLES DE MER" SCOLPITO IN RAFFINATO CALACATTA CLASSICO
601 RARO E GRANDE "BOUCLES DE MER" SCOLPITO IN RAFFINATO CALACATTA CLASSICO
601 RARO E GRANDE "BOUCLES DE MER" SCOLPITO IN RAFFINATO CALACATTA CLASSICO
601 RARO E GRANDE "BOUCLES DE MER" SCOLPITO IN RAFFINATO CALACATTA CLASSICO
601 RARO E GRANDE "BOUCLES DE MER" SCOLPITO IN RAFFINATO CALACATTA CLASSICO
601 RARO E GRANDE "BOUCLES DE MER" SCOLPITO IN RAFFINATO CALACATTA CLASSICO
601 RARO E GRANDE "BOUCLES DE MER" SCOLPITO IN RAFFINATO CALACATTA CLASSICO
601 RARO E GRANDE "BOUCLES DE MER" SCOLPITO IN RAFFINATO CALACATTA CLASSICO
601 RARO E GRANDE "BOUCLES DE MER" SCOLPITO IN RAFFINATO CALACATTA CLASSICO
601 RARO E GRANDE "BOUCLES DE MER" SCOLPITO IN RAFFINATO CALACATTA CLASSICO

601 RARO E GRANDE "BOUCLES DE MER" SCOLPITO IN RAFFINATO CALACATTA CLASSICO

Liberty - Art Nouveau

11.500,00 €
Nessuna tassa

PREZZO IMPONIBILE COMPRESA CONSEGNA("IMPONIBILE" STA PER "+ IVA 4%, 10% o 22% A SECONDA DEI CASI")

Larghezza max 150 - Altezza max 126 - Larghezza bocca 102,5 - Altezza bocca 107 - Profondità pianale 38 cm

PREZZO IMPONIBILE € 11.500 
("IMPONIBILE" STA PER "+ IVA 4%, 10% o 22% A SECONDA DEI CASI")
Leggi di piÚ

Dettagli del prodotto

Larghezza (cm)
146 - 155
2205

Condividi su:

SCARICA LA SCHEDA TECNICA

Descrizione

Questo camino sarà montato presso la nostra sede, e dunque visionabile in loco, a partire dal 10/03/23.

Questo raffinatissimo esemplare Art Nouveau é stato da noi smontato nella cittadina di Saint Denis, graziosissima cittadina di circa 100.000 abitanti a ridosso di Parigi, sviluppatasi soprattutto tra la fine dell'Ottocento ed i primi decenni del Novecento, seguendo i venti Liberty, cittadina che oggi, purtroppo, ha il più alto tasso di criminalità di tutta la Francia, il più alto tasso di militanti terroristi radicalizzati musulmani, il più alto tasso di abitanti islamici (più del 60% dei residenti).
Il paesaggio é oggi avvilente e pericoloso, e così, molto velocemente, Saint Denis perde i suoi vecchi abitanti i quali, come comprenderete facilmente, sono sostanzialmente costretti a fuggire.

Ed oggi questa purtroppo decadente Bellezza rappresenta per noi una sorta di importante quanto raffinata fonte di ritrovamenti.

Il camino che vi sto presentando ha queste importanti caratteristiche:

A) Innanzitutto la sua struttura architetturale barocca, la quale ha rappresentato un importantissimo punto di contatto tra il passato classico e la sopraggiungente Arte Floreale.
Sarebbe stato difficile (o perlomeno, molto più difficile) sostituire da un giorno all'altro i vecchi modelli, le linee abituali, con la moderna sconosciuta Art Nouveau e così molti architetti (erano loro "i designers del tempo) cercarono di mantenere un disegno similare al Barocco sul quale lavorare con particolari e novità, appunto, floreali;

B) La classica conchiglia al centro del frontale (ricordiamoci che lo stilismo barocco veniva appellato anche "Rocaille", vocabolo che in questo caso significa "conchiglia") sparisce ed in luogo suo appaiono dei graziosi "riccioli di mare" (BOUCLES DE MER), i quali riccioli sostituiscono anche la coppia di piccole conchiglie ai lati del frontale ed i cartigli ai piedi del camino;

C) Le sue misure in altezza, decisamente importanti di quelle tradizionali, renderanno MOLTO più snello il camino stesso. In ogni caso uno stravolgimento, se vogliamo "tecnico", anche dovuto al fatto che in quel periodo di maggior ricchezza delle popolazioni, ci si rende conto di come l'uomo dell'ottocento sia stato più basso e più povero dell'uomo nuovo, quello novecentesco. E di conseguenza, vuoi per la maggiore altezza delle abitazioni, vuoi per la maggiore altezza fisica degli uomini, si rendeva necessario e si credeva giusto proporre anche per i camini "Nuove" Misure.

PERFETTA LA SUA CONSERVAZIONE, RAFFINATA LA SUA STOFFA MARMOREA, PERIODO DI NASCITA A CAVALLO TRA LA FINE DELL'OTTOCENTO ED I PRIMI DEL NOVECENTO.

NOTE A LATERE DI QUESTO COMMENTO:COMPRARE UN CAMINETTO ALLA ARTIS O FARE UNA VISITA CULTURAL-GASTRONOMICA?!

Se non siete emiliani (ed il 90 % dei nostri clienti non lo sono..) avrete un motivo in più, oltre al fatto di poter visionare centinaia di caminetti antichi, per visitare le nostre zone, fatte di campi gonfi e vecchie case contadine.. Vicino a noi esiste infatti un'antica trattoria, da un mezzo secolo almeno gestita dalla stessa famiglia.. Non è uno di quei locali (tipo Hostaria con la "acca" oppure di quelli con nome inglese ed ai più incomprensibile.. di quelli che capisci solo che stanno per darti una fregatura..) Non è, dicevo, uno di quei locali "alla moda " (come si dice oggi? Mio figlio Enrico mi suggerisce "trendy".. Ma... Enrico… sto TRENDI lo scrivo con la "i" o la "y" ?!), no, in quella trattoria VERA il tempo pare essersi fermato.. le sedie son quelle che sono, le tovaglie anche (cioè quelle di venti o trent'anni fa, sono ancora "buone", una volta che sian pulite, perché cambiarle?!), e, cosa importantissima, sono "antiche" anche le pietanze lì servite.. Di davvero eccezionale, due cose: IL gnocco fritto (che in Emilia prende l'articolo "IL" e non l'articolo "LO" come vorrebbe la maestrina dalla penna rossa..) ed i tortelli, alle erbette oppure di zucca (ambedue le versioni sono celestiali).. Questi ultimi sono un poco alla mantovana, cioè con una punta di amaretti sbriciolati finemente... Queste due cose da sole valgono la pena di recarsi alla nostra frazioncina (una ventina di case compresa la chiesa..).. Oddio, non è che il resto sia poco buono, in Emilia è davvero difficile mangiar male, no, tutto il resto è dignitoso, ma l'eccellenza sta nelle cibarie che vi ho detto. I tortelli ordinateli col soffritto, cioè con quel condimento che, ai tempi in cui non si poteva aver la carne per il ragù SALVO IL GIORNO DI NATALE, veniva fatto di cipolle e porro con un poco di strutto, con quello che si aveva nell'orto od in casa, insomma.

Con 20-25 euro rischierete l'infarto e... un consiglio: Non ordinate tutto quello che vi proporranno, non riuscireste mai a mangiarlo del tutto, salvo che non siate camionisti veri!

Così vostro marito, che finge di non essere scocciato per questo giro che lo distoglie dall'amato divano, ma sotto sotto è incazzatissimo, avrà un motivo per non avvilirsi del tutto e ricorderà poi con piacere il giorno in cui l'avete costretto a muoversi da casa per l'acquisto di quell'antico caminetto!

Reviews (0)

No reviews

16 altri prodotti della stessa categoria:

Product added to compare.

IL NOSTRO SITO USA I COOKIES

Desideriamo informarti del fatto che il nostro sito usa i cookies. I cookies memorizzano le tue preferenze di navigazione rendendo più facile la tua esperienza. Leggi tutto sui cookies e sulle impostazioni sulla privacy qui.