504 CAMINO "GRIFFE DE LION" AL PROFUMO...
504 CAMINO "GRIFFE DE LION" AL PROFUMO...
504 CAMINO "GRIFFE DE LION" AL PROFUMO...
504 CAMINO "GRIFFE DE LION" AL PROFUMO...
504 CAMINO "GRIFFE DE LION" AL PROFUMO...
504 CAMINO "GRIFFE DE LION" AL PROFUMO...
504 CAMINO "GRIFFE DE LION" AL PROFUMO...
504 CAMINO "GRIFFE DE LION" AL PROFUMO...
504 CAMINO "GRIFFE DE LION" AL PROFUMO...
504 CAMINO "GRIFFE DE LION" AL PROFUMO...
504 CAMINO "GRIFFE DE LION" AL PROFUMO...
504 CAMINO "GRIFFE DE LION" AL PROFUMO...
504 CAMINO "GRIFFE DE LION" AL PROFUMO D'EGITTO, SCOLPITO IN MARMO BIANCO DI CARRARA
504 CAMINO "GRIFFE DE LION" AL PROFUMO D'EGITTO, SCOLPITO IN MARMO BIANCO DI CARRARA
504 CAMINO "GRIFFE DE LION" AL PROFUMO D'EGITTO, SCOLPITO IN MARMO BIANCO DI CARRARA
504 CAMINO "GRIFFE DE LION" AL PROFUMO D'EGITTO, SCOLPITO IN MARMO BIANCO DI CARRARA
504 CAMINO "GRIFFE DE LION" AL PROFUMO D'EGITTO, SCOLPITO IN MARMO BIANCO DI CARRARA
504 CAMINO "GRIFFE DE LION" AL PROFUMO D'EGITTO, SCOLPITO IN MARMO BIANCO DI CARRARA
504 CAMINO "GRIFFE DE LION" AL PROFUMO D'EGITTO, SCOLPITO IN MARMO BIANCO DI CARRARA
504 CAMINO "GRIFFE DE LION" AL PROFUMO D'EGITTO, SCOLPITO IN MARMO BIANCO DI CARRARA
504 CAMINO "GRIFFE DE LION" AL PROFUMO D'EGITTO, SCOLPITO IN MARMO BIANCO DI CARRARA
504 CAMINO "GRIFFE DE LION" AL PROFUMO D'EGITTO, SCOLPITO IN MARMO BIANCO DI CARRARA
504 CAMINO "GRIFFE DE LION" AL PROFUMO D'EGITTO, SCOLPITO IN MARMO BIANCO DI CARRARA
504 CAMINO "GRIFFE DE LION" AL PROFUMO D'EGITTO, SCOLPITO IN MARMO BIANCO DI CARRARA

504 CAMINO "GRIFFE DE LION" AL PROFUMO D'EGITTO, SCOLPITO IN MARMO BIANCO DI CARRARA

Impero

5.800,00 €
Nessuna tassa

PREZZO IMPONIBILE COMPRESA CONSEGNA("IMPONIBILE" STA PER "+ IVA 4%, 10% o 22% A SECONDA DEI CASI")

Larghezza max 127 - Altezza max 102 - Larghezza bocca 82 -
Altezza bocca 75 - Profondità pianale 33 cm

PREZZO IMPONIBILE € 5.800.
("IMPONIBILE" STA PER "+ IVA 4%, 10% o 22% A SECONDA DEI CASI").

POSSIBILITA' DI CONTROCUORE ANTICO E COEVO.

Leggi di piÚ

Dettagli del prodotto

Larghezza (cm)
126 - 135
2179

Condividi su:

SCARICA LA SCHEDA TECNICA

Descrizione


Un caminetto simile può capitarvi di vederlo dietro a qualche "Grande" del G8,
 fateci caso, non girate canale quando uno di questi capitani di popolo rilascia qualche dichiarazione e prima o poi, dietro il potente di turno, apparirà un camino molto simile a questo, magari generalmente più GRANDE (L'ambiente, ne converrete, richiede un camino fisicamente adeguato) ma, e scusatemi se mi ripeto, molto simile al nostro.

L'architettura dei camini Carlo X (o "Tardo Impero" che dir si voglia) é, né più né meno, mutuata dal più classico momento del Rinascimento italiano, gonfi capitelli ad aggettare il frontale, leonine zampe a far da ferrea presa, spessori massicci in ogni dove..

Anche le sue decorazioni sono fedelmente e giustamente mutuate dal Classico: Ogni capitello (o "barbacane" che dir si voglia, sostantivo molto usato dagli antiquari per innalzare il prezzo dell'oggetto proposto.. In effetti, tra dire un normalissimo e quasi volgare "capitello" ed invece chiamare lo stesso capitello con un termine come "barbacane" può far lievitare notevolmente il valore del camino in questione.. La ricercatezza della lingua ha il suo prezzo, no?!) Ogni capitello o gamba o barbacane, dicevo, DI NORMA, porta scolpite sulle sue superfici classicissime foglie d'acanto. ED INVECE (DI QUI L'EGIZIANO PROFUMO CHE ALEGGIA NEL TITOLO) IN QUESTO CASO, LA FOGLIA NON E' LA CLASSICA FOGLIA D'ACANTO, BENSI' UNA RARA ED ELEGANTE FOGLIA DI PALMA.

Rimanendo in tema di classicità dell'ornato, andiamo ora a vedere i riccioli rinascimentali (diffusissimi negli importanti camini nobiliari d'ogni parte d'Italia) dell'esemplare che vi sto presentando, scolpiti, altro fatto di cui tener nota, sia all'esterno che all'interno di ogni gamba (opss… barbacane, é molto più fine.. "barbacane", in sostanza, é la gamba che, allargandosi verso l'alto, si muta in capitello, mensola, sporgenza..)) e non solo, come spesso capita in esemplari della stessa famiglia, sui lati esterni.

Importantissimo, poi, é che questo camino sia stato scolpito in grandi masselli del marmo Bianco più conosciuto al mondo (anche perché universalmente ritenuto il più "bello"..) e che, guarda caso (ma non trattasi di caso..) si chiama "Bianco Puro" (mai nome fu più azzeccato).

RITROVAMENTO PARIGINO, STILISMO E SCULTURA ITALIANISSIMI, DATA DI NASCITA 1840 CIRCA (per darvi un'idea dell'epoca, Garibaldi.

CONSIGLIO N° 64 AI MARITI DI ACCOMPAGNO
:
Marisa (vostra moglie) e Mario (voi), state aggirandovi nel magazzeno della Artis da ormai un’oretta (ndr: quindi molto oltre le possibilità di resistenza del Mario, il quale può resistere tre ore filate davanti al televisore che manda in onda una partita, anche noiosissima, della Juve, ma dopo venti minuti di “negozio con moglie” è esausto e sta pensando che forse farebbe meglio a chiedere il divorzio..) ed ecco che Marisa sbotta con un “Ascolta, Mario, tra questo camino Bleu Turquin e quello in Bianco Carrara, TU, che preferisci?!” (stava per dire “Tu, che preferiresti?”, ben sapendo che il Mario non ha alcuna possibilità di scelta, ma rapida di mente come solo le femmine sono, decide di non offendere la propria scalcinata metà e di fargli credere che la sua sia una effettiva richiesta di parere).

Mario sente un brivido freddo percorrergli la schiena… “Quello che vuoi tu, tesoro…” balbetta invece di ricercare una risposta che abbia un qualche senso logico…

“Scusa, Mario, ma tu preferisci quello turchino o quello bianco?”

Mario strabuzza gli occhi alla disperata ricerca di una rapida e consistente risposta (la quale, come era accaduto prima, non gli viene neanche a morire..) e dopo qualche interminabile secondo e con fare evidentemente nervoso risponde alla Marisa con un (scelta del tutto casuale e detta senza alcuna convinzione) “…Quello bianco…”.

“Perché?! Cosa c’è che non va in quello turchino?! È l’immediata e rimproverante risposta della dolce sua metà..

Allora il Mario, in un riflesso (pallido, eh..) di residua virilità, risponde alla virago al suo fianco con un.. “Ma se non volevi la mia opinione, perché me l’hai chiesta?!

E TUTTO VA IN MALORA, DI CERTO LA SERATA NON SI CONCLUDERA’ POSITIVAMENTE PER IL MARIO, IL QUALE, INVECE, AVREBBE DOVUTO COMPORTARSI COME DA COPIONE QUI SOTTO, CIOE’ ANDANDO ALL’ATTACCO:

Marisa: “Ascolta, Mario, tra questo camino Bleu Turquin e quello in Bianco Carrara, TU, che preferisci?!”

Mario: “ Tu hai già un’idea, cara?”

Marisa (è presa alla sprovvista, si aspettava la solita inutile quanto casuale preferenza del suo maschietto ed invece viene costretta essa stessa a dare una risposta..): “Ma sì, un’idea ce l’avrei.. Quello turchino si prende bene con le tende che abbiamo in sala ed anche col copridivano di Caleffi che devo ancora spianare, il quale ha i bordi in un velluto dello stesso tono..”

Mario (con affondo deciso e conclusivo alla D’Artagnan): “Ottima scelta!! Sarà fantastica la nostra sala con quel caminetto! Mi piaceva anche prima, questo camino, ma adesso che mi hai spiegato questi abbinamenti, mi par d’essermene innamorato!”

QUESTA VERSIONE DI MARIO, STATENE CERTI, PASSERA’ UNA SERATA MERAVIGLIOSA, CON CERTEZZA DI DOPOCENA COME DA TEMPO NON GLI CAPITAVA.

Reviews (0)

No reviews

16 altri prodotti della stessa categoria:

Product added to compare.

IL NOSTRO SITO USA I COOKIES

Desideriamo informarti del fatto che il nostro sito usa i cookies. I cookies memorizzano le tue preferenze di navigazione rendendo più facile la tua esperienza. Leggi tutto sui cookies e sulle impostazioni sulla privacy qui.