Classica caminiera frutto d'uno dei matrimoni stilistici più riusciti al mondo e certamente tra i più duraturi, visto che vive e vegeta felicemente dal 1840 sino ai giorni nostri..
Ora vi spiego..
Togliete a questa caminiera la cimasa decorativa..
Che rimane?
Rimane una "semplice" caminiera sostanzialmente NUDA di decorazioni, cioè la caminiera Luigi Filippo Classica..
Ora, prendete una cimasa Luigi XV (barocca, insomma) e mettetela in capo alla nostra "semplice" caminiera Luigi Filippo.
Che accade?!
Accade che avete dinnanzi la caminiera più apprezzata per vestire ed adornare i camini Luigi XV in particolare e barocchi in genere (ovviamente si parla di camini ottocenteschi, dato che la caminiera Luigi Filippo -struttura base del nostro binomio- nasce intorno all'anno 1840.
QUESTO ESEMPLARE D'EPOCA NAPOLEONE III E' STATO DA NOI RITROVATO IN QUEL DI PARIGI (PATRIA DI QUESTO BINOMIO STILISTICO), LO SI PUO' DEFINIRE IN OTTIME CONDIZIONI DI CONSERVAZIONE (QUELCHE PICCOLO MAQUILLAGE LO ESEGUIREMO DOPO LA VENDITA E PRIMA DELLA CONSEGNA, DATO CHE PREFERIAMO, QUANDO POSSIBILE, MOSTRARE LE CAMINIERE E LE SPECCHIERE NELLO STATO DEL RITROVAMENTO.
002G CAMINIERA LUIGI XV A FOGLIA D'ORO CON CIMASA FLOREALE
Grandi Dimensioni
3.600,00 €
Nessuna tassa
Condividi su:
Descrizione
Reviews (0)
No reviews