CG 054 CARINISSIMO CONTROCUORE "RAMO D'ULIVO" PER CAMINETTO LUIGI XVI

€ 2.800,00

Larghezza max 95 Altezza max 98 Larghezza bocca 50 Altezza bocca 73 Bordo 2

PREZZO IMPONIBILE € 2800 CONSEGNA COMPRESA.
("IMPONIBILE" STA PER "+ IVA 4%, 10% o 22% A SECONDA DEI CASI")

E' TUTTO IMPOLVERATO, EPPURE... E' TANTO GRAZIOSO E TANTO BEN FATTO CHE SEMBRANO VERI, QUEL NODO D'AMORE E QUEL RAMO D'ULIVO... VIEN LA VOGLIA DI TOCCARLI..

INTERESSANTE ANCHE IL SUO DISEGNO, COSI' DIVISO IN ZONE DA QUEL FASCIO CHE NULLA HA A CHE FARE COL VENTENNIO E TUTTO HA A CHE FARE CON L'IMPERO, QUELLO VERO!!!

PARIGI, EPOCA FUSIONE 1860-80, PERFETTA CONSERVAZIONE.

NON E' FACILE, CON LA GHISA, RAGGIUNGERE SIMILI LIVELLI DI RAFFINATEZZA, OGGI COME OGGI, POI, SAREBBE IMPOSSIBILE..

QUESTI FONDITORI DELL'OTTOCENTO ( MA ERANO ALLO STESSO LIVELLO ANCHE SINO ALL'ART NOUVEAU..) AVEVANO AMORE PER LE LORO PRODUZIONI, ERANO VERI E PROPRI ARTISTI..

NON PER ESSERE RAZZISTA, INTENDIAMOCI, MA... AVETE MAI VISTO CHI LAVORA E COME SI LAVORA OGGI IN UNA QUALUNQUE FONDERIA?! PARE L'INFERNO DANTESCO, SOLO CHE I VOLTI SON TUTTO BRUNI OD OLIVASTRI, TUTTI DISPERATI, POVERETTI LORO, CHE PAIONO SCHIAVI, TUTTI, OVVIAMENTE, SENZA ARTE NE' PARTE, GIUNTI A QUEL LAVORO SOLO PERCHE' OGGI NON LO VUOL FARE NESSUNO.. COME POTREBBERO MAI, QUESTI DISGRAZIATI, PRODURRE CON LA CALMA E L'ESPERIENZA NECESSARIA MANUFATTI SIMILI A QUELLI CHE IO VI STO PRESENTANDO?

ED ANCHE AMMESSO CHE CI FOSSE QUALCUNO CHE VOLESSE TENTARE UNA SIMILE OPRA, EBBENE, NON POTREBBE MAI PIU' RIFARE UN PEZZO SIMILE, ESSENDO VIETATO L'USO DELLA "TERRA VERDE" (FINISSIMA TANTO DA ESSERE "IMPALPABILE", MA ANCHE TANTO DA ESSERE INALATA E DIVENTAR CAUSA DI MALATTIE ANCHE MORTALI..) A FAVORE DELLA "TERRA ROSSA", A GRANULOMETRIA PIU’ GROSSA E PIU’ PESANTE, QUINDI MENO SOGGETTA AD ESSER INALATA... COL PROCEDIMENTO “A TERRA VERDE” SI RAGGUINGEVANO LIVELLI SUPERFICIALI FINISSIMI, DELICATISSIMI MENTRE CON LA TERRA ROSSA TUTTO E’ PIU’ GROSSOLANO E SPESSO ANCHE PIENO DI “CRATERI”… AMEN, QUINDI.

NOTE SUL SUO RESTAURO:
Questo controcuore/caminetto sarà restaurato, ovviamente comprendendo questa operazione nel prezzo sopra pubblicato, a scelta del cliente, nei seguenti modi:
1) Innanzitutto nettato manualmente attraverso spazzole con setole in ottone;
2) Sverniciato manualmente con liquido sverniciatore chimico NEI CASI DI MAGGIOR RIOTTOSITA'
3) Infine cerato "a grafite" come si faceva nell'antichità OPPURE, seppur da noi aborrito e sconsigliato, verniciato con vernice nera semilucida o canna di fucile opaca resistente sino ad 800 gradi centigradi.

Una volta sverniciate e cerate o verniciate, le sue artistiche superfici ci appariranno nella loro giusta definizione ed il vostro caminetto raggiungerà l'apice della sua bellezza.

Add to cart