906 CAMINO "SALVATOR ROSA" IN PIETRA SERENA
906 CAMINO "SALVATOR ROSA" IN PIETRA SERENA
906 CAMINO "SALVATOR ROSA" IN PIETRA SERENA
906 CAMINO "SALVATOR ROSA" IN PIETRA SERENA
906 CAMINO "SALVATOR ROSA" IN PIETRA SERENA
906 CAMINO "SALVATOR ROSA" IN PIETRA SERENA
906 CAMINO "SALVATOR ROSA" IN PIETRA SERENA
906 CAMINO "SALVATOR ROSA" IN PIETRA SERENA
906 CAMINO "SALVATOR ROSA" IN PIETRA SERENA
906 CAMINO "SALVATOR ROSA" IN PIETRA SERENA
906 CAMINO "SALVATOR ROSA" IN PIETRA SERENA
906 CAMINO "SALVATOR ROSA" IN PIETRA SERENA
906 CAMINO "SALVATOR ROSA" IN PIETRA SERENA
906 CAMINO "SALVATOR ROSA" IN PIETRA SERENA
906 CAMINO "SALVATOR ROSA" IN PIETRA SERENA
906 CAMINO "SALVATOR ROSA" IN PIETRA SERENA
906 CAMINO "SALVATOR ROSA" IN PIETRA SERENA
906 CAMINO "SALVATOR ROSA" IN PIETRA SERENA

906 CAMINO "SALVATOR ROSA" IN PIETRA SERENA

Camini in pietra

2.800,00 €
Nessuna tassa

PREZZO IMPONIBILE COMPRESA CONSEGNA("IMPONIBILE" STA PER "+ IVA 4%, 10% o 22% A SECONDA DEI CASI")

AVVERTENZA: QUESTO CAMINO È RISERVATO IN FAVORE D'UN NOSTRO CLIENTE (CIP).

Larghezza max 130 - Altezza max 110 - Larghezza bocca 98 - Altezza bocca 93 - Profondità pianale 16

PREZZO IMPONIBILE € 2800
("IMPONIBILE" STA PER "+ IVA 4%, 10% o 22% A SECONDA DEI CASI")

Leggi di piÚ

Dettagli del prodotto

Larghezza (cm)
126 - 135
1674

Condividi su:

SCARICA LA SCHEDA TECNICA

Descrizione


QUESTO ESEMPLARE FA PARTE DI UN LOTTO DI BEN NOVE CAMINI "SALVATOR ROSA" (TUTTI DI DIVERSA LARGHEZZA, DAI CM 120 CIRCA AI CM 150 CIRCA), LOTTO DERIVANTE DAL FALLIMENTO DI UNA COOPERATIVA DI SCALPELLINI POSTA NELLE COLLINE EMILIANE, LOTTO DA NOI ACQUISTATO PARECCHI ANNI FA E SOLO ORA MESSO IN COMMERCIO.

NON POSSIAMO DEFINIRLI "ANTICHI" (TRA L'ALTRO NELL'ANTICHITA' VENIVANO REALIZZATI ESCLUSIVAMENTE IN BEN ALTRE E PIU' GENEROSE DIMENSIONI) PERCHE' LA LORO ETA' VA INTORNO A QUELLA CHE OGGI DEFINIREMMO "LA MEZZA ETA' " PERO' LI HO ACQUISTATI LO STESSO IN QUANTO SONO STATI SCOLPITI A MANO E NON ATTRAVERSO L'AUSILIO DI MACCHINARI QUALI FRESE O PANTOGRAFI "A CONTROLLO NUMERICO".
SALVO IL TAGLIO RETROSTANTE, TUTTO IL RESTO E' RICAVATO, TRA NUVOLE D'ARTISTICA POLVERE, DALLA MANO ESPERTA D'UN BRAVO SCALPELLINO E DALL'USO DI SAGOME IN LATTA, ESATTAMENTE COME SI SAREBBE FATTO NEL '700 O NELL'800.

E' stato scolpito in quella che è, secondo me e secondo moltissimi altri estimatori, la miglior Pietra Arenaria Italiana, e cioè la cosiddetta "Bianca di Firenzuola", la quale del tutto bianca non è, ma é, tra tutte le pietre arenaria dette "Serena", probabilmente la cavazione dal tono più chiaro. Grigio sì, ma chiaro

D'epoca anni '60/'70, ha una architettura facilmente riconducibile allo stile di fine Rinascimento appellato "Salvator Rosa". Un Salvator Rosa, stavolta ed al contrario di altri esemplari simili di questo lotto, assolutamente scevro da qualunque aggiunta decorativa, potremmo dire un "Salvator Rosa Stilisticamente Purissimo".

LE CONDIZIONI GENERALI DI QUESTO CAMINETTO SONO DEFINIBILI COME "OTTIME".

NOTE: COMPRARE UN CAMINETTO ALLA ARTIS O FARE UNA VISITA CULTURAL-GASTRONOMICA?!
Se non siete emiliani (ed il 90 % dei nostri clienti non lo sono..) avrete un motivo in più, oltre al fatto di poter visionare centinaia di caminetti antichi, per visitare le nostre zone, fatte di campi gonfi e vecchie case contadine..
Vicino a noi esiste infatti un'antica trattoria, da un mezzo secolo almeno gestita dalla stessa famiglia..
Non è uno di quei locali (tipo Hostaria con la "acca" oppure di quelli con nome inglese ed ai più incomprensibile.. di quelli che capisci solo che stanno per darti una fregatura..) Non è, dicevo, uno di quei locali "alla moda " (come si dice oggi? Mio figlio Enrico mi suggerisce "trendy".. Ma... Enrico sto TRENDI lo scrivo con la "i" o la "y" ?!), no, in quella trattoria VERA il tempo pare essersi fermato.. le sedie son quelle che sono, le tovaglie anche (cioè quelle di venti o trent'anni fa, sono ancora "buone", una volta che sian pulite, perché cambiarle?!), e, cosa importantissima, sono "antiche" anche le pietanze lì servite.. Di davvero eccezionale, due cose: IL gnocco fritto (che in Emilia prende l'articolo "IL" e non l'articolo "LO" come vorrebbe la maestrina dalla penna rossa..) ed i tortelli di zucca.. Questi ultimi sono un poco alla mantovana, cioè con una punta di amaretti sbriciolati finemente... Queste due cose da sole valgono la pena di recarsi alla nostra frazioncina (15 case compresa la chiesa..).. Oddio, non è che il resto sia poco buono, in Emilia è davvero difficile mangiar male, no, tutto il resto è dignitoso, ma l'eccellenza sta nelle due pietanze che vi ho detto. I tortelli ordinateli col soffritto, cioè con quel condimento che, ai tempi in cui non si poteva aver la carne per il ragù, veniva fatto di cipolle e porro con un poco di strutto, quello che si aveva nell'orto od in casa, insomma.. E' una cosa da film!!
Con 18-20 euro rischiate l'infarto e... un consiglio: Non ordinate tutto quello che vi proporranno, non riuscireste mai a mangiar tutto, salvo che non siate camionisti veri!

Così vostro marito, che finge di non essere scocciato per questo giro che lo distoglie dall'amato divano, ma sotto sotto è incazzatissimo, avrà un motivo per non avvilirsi del tutto e ricorderà poi con piacere il giorno in cui l'avete costretto a muoversi da casa per l'acquisto di quell'antico caminetto!

Reviews (0)

No reviews

16 altri prodotti della stessa categoria:

Product added to compare.

IL NOSTRO SITO USA I COOKIES

Desideriamo informarti del fatto che il nostro sito usa i cookies. I cookies memorizzano le tue preferenze di navigazione rendendo più facile la tua esperienza. Leggi tutto sui cookies e sulle impostazioni sulla privacy qui.