OGNI TANTO ME NE CAPITA UN ESEMPLARE, DI QUESTI "LARCHER" E, SALVO CHE LA RICHIESTA PREZZO NON SIA DI QUELLE "DA SUK MAROCCHINO", NON RESISTO A COMPRARE.
QUESTI DELLA FONDERIA D'ARTE TRA OTTOCENTO E NOVECENTO FORSE PIU' FAMOSA D'EUROPA (IL CHE SIGNIFICA ANCHE DEL MONDO) SONO PEZZI ASSOLUTAMENTE ECCEZIONALI PER LA LORO FINEZZA.
NON PARE NEPPURE GHISA, QUELLA NERA SUPERFICIE SULLA QUALE SI MATERIALIZZANO FIGURE BEN DISEGNATE ED ANCOR PIU' BEN FATTE NASCERE DAL CROGIUOLO DEL FONDITORE.
IN QUESTO MOMENTO HO UN ALTRO ESEMPLARE SIMILE A QUESTO MODELLO (DI MISURA SOLO UN POCO INFERIORE) ED E' IL CONTROCUORE/CAMINETTO CODICE CG043D, SE NON VENDUTO. SE C'E' ANCORA E SE SIETE INTERESSATI A QUESTO "PIZZO RICAMATO IN GHISA", ANDATELO A VEDERE PERCHE' QUESTO SPECIFICO ESEMPLARE E' STATO DA NOI RESTAURATO E CERATO E QUINDI LE FIGURE SI LEGGONO E SI GODONO MOLTO MEGLIO CHE NON IN QUESTO CHE STO PRESENTANDOVI ANCORA NEL SUO STATO DI RITROVAMENTO.
PARIS, EPOCA NAPOLEONE III, PERFETTA CONSERVAZIONE, QUALITA' INSUPERABILE.
NOTE SUL SUO RESTAURO:
Questo controcuore/caminetto sarà restaurato, ovviamente comprendendo questa operazione nel prezzo sopra pubblicato, a scelta del cliente, nei seguenti modi:
1) Innanzitutto nettato manualmente attraverso spazzole con setole in ottone;
2) Sverniciato manualmente con liquido sverniciatore chimico NEI CASI DI MAGGIOR RIOTTOSITA'
3) Infine cerato "a grafite" come si faceva nell'antichità OPPURE, seppur da noi aborrito e sconsigliato, verniciato con vernice nera semilucida o canna di fucile opaca resistente sino ad 800 gradi centigradi.
Una volta sverniciate e cerate o verniciate, le sue artistiche superfici ci appariranno nella loro giusta definizione ed il vostro caminetto raggiungerà l'apice della sua bellezza.