005GH CAMINETTO LARCHER "A TAPISSERIE" IN GHISA ARTISTICA
€ 3.000,00
PREZZO IMPONIBILE € 3000 COMPRESI CONSEGNA E RESTAURI
("IMPONIBILE" STA PER "+ IVA 4%, 10% o 22% A SECONDA DEI CASI")
"MINIMALISTA", PARLANDO DI QUESTO ESEMPLARE, C'E' SOLO IL PREZZO, CORRISPONDENTE, ESATTAMENTE, AL COSTO MEDIO DEL SOLO CONTROCUORE. IL CAMINETTO CHE GLI STA INTORNO ED IL BLASONE DELLA FONDERIA LARCHER DI PARIGI SONO DEL TUTTO GRATUITI)
E', in effetti, l'esemplare più semplice prodotto da questa Fonderia d'Arte, operante dalla fine dell'Ottocento sino ai primi decenni del Novecento.
Più "semplice" in fatto di quantità decorativa, ma non in fatto di qualità, la quale rimane sempre quella, insuperabile, di questa Maison i cui proprietari erano conosciuti artisti. Il padre era un grande e ricercato disegnatore di tipi Art Nouveau mentre il figlio, definito "Maestro Giovane" dai suoi contemporanei, era un ottimo scultore e, purtroppo, morì giovanissimo.
Provate a guardarne la parte decorata: Mille rombetti contengono mille fiorellini, sono piccolissimi sia i rombetti che i fiorellini, eppure riusciamo a "leggerli" con chiarezza. Se la fusione fosse grossolana, voi vedreste dei grumi ferrosi attraverso i quali potreste solo IMMAGINARE cosa il fonditore avesse voluto rappresentare.
Solamente fusioni "a terra verde", cioè con polvere di terra finissima, permettevano di raggiungere questi traguardi di finezza.
Ed i Larcher, ovviamente, mettevano in atto questo genere di fusione.
PARIGI, PRIMI ANNI DEL NOVECENTO, PERFETTA CONSERVAZIONE, PULIZIA DELLE SUPERFICI E CERATURA A GRAFITE AVVENUTI DEL TUTTO MANUALMENTE (E LO SI VEDE).