710 SPLENDIDO CAMINETTO "GRAPPE DE RAISIN" IN STILE DECO'
€ 5.600,00
Larghezza max 125 Altezza max 108 Larghezza bocca 81 Altezza bocca 76 Profondità pianale 34
PREZZO IMPONIBILE € 5600 COMPRESA CONSEGNA
("IMPONIBILE" STA PER "+ IVA 4%, 10% o 22% A SECONDA DEI CASI")
SPLENDIDO CAMINETTO "GRAPPE DE RAISIN" NELLA SUA VERSIONE DECO' REALIZZATO IN UN FASCINOSO "TROVANTE" ** DEL GIALLO SIENA O DI UN MARMO PIRENAICO (LA CAVA NON E' CENSITA, SI VA QUINDI A SUPPOSIZIONI) CON INCROSTAZIONI DI FINISSIMA QUANTO SEMPRE ELEGANTISSIMA BRECCIA VIOLETTA. PROVENIENZA PARIGI, EPOCA 1925-35, PERFETTA LA SUA CONSERVAZIONE.
Il "Grappe de raisin" è una decorazione che si può ritrovare (non che sia facile, ma é possibile..) in tutti gli stili di caminetti, in particolare nei caminetti più propriamente Art Nouveau (o Liberty che dir si voglia..), ma anche in caminetti Luigi XV e Luigi XVI.. Spesso era il committente che ne richiedeva la scolpitura, e non perché fosse un ubriacone dedito al vino, ma in quanto vignaiuolo di mestiere oppure produttore o commerciante di vini, chissà.. Nel bel tempo andato, infatti, era abbastanza in voga il desiderio di mostrare agli altri (amici, parenti e conoscenti in genere) l'appartenenza ad una professione, corporazione o consorteria..
Magari a voi non interesserà, ma io, nel corso dei miei quasi quarant'anni di lavoro tra gli antichi caminetti, ho avuto esemplari con stelle a cinque punte (ed in questo caso l'appartenenza che si voleva dimostrare pubblicamente era quella alla Massoneria..), con martello e tenaglia (Corporazione dei fabbri), con il bozzolo del baco da seta (Corporazione dei setaioli) oppure, appunto, con un tralcio di vite o con il grappolo d'uva (Vignerons)..
** COS'E' IL "TROVANTE" ?!
Beh, appellasi così un blocco o masso di una cava censita e ben conosciuta che però non abbia le identiche caratteristiche del resto della cavazione.. Un poco come quando da una linea di piastrelle in ceramica "esce" una partita con un tono leggermente diverso da quello previsto nel catalogo..
Solo che qui non c'é "l'errore umano", ma la Bellezza della Natura, sempre pronta a sorprenderci con le sue felici pazzie. Inoltre (NOTA PER I GENOVESI) un caminetto costruito con marmo d'un blocco "trovante" è, INDUBBIAMENTE, molto ma molto più raro di un suo confratello scolpito nel marmo più conforme e facilmente ritrovabile.